- Questo topic ha 48 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
dubbamonk.
-
AutorePost
-
Dicembre 31, 2012 alle 2:34 am #1747199
Dariopt99
PartecipanteSalve a tutti,sono nuovo del forum.Ho un canon 55-250 is e volevo sostituirlo con il 70-200 f4 is L.So che il secondo è migliore sia in af,in costruzione ed è anche tropicalizzato ma la qualità di immagine è veramente cosi differente da giustificare la spesa?
Dicembre 31, 2012 alle 1:34 pm #1747233ninox2
PartecipanteSi. Io ho confrontato i due obiettivi riprendendo in studio un soggetto statico e qui la differenza non è eclatante, ma nell’uso pratico, in esterni, in ogni condizione di luce, la pulizia e la nitidezza che restituisce il 70-200 non sono neanche paragonabili a quelli del 55-250. Questo sulla mia 500D scattando in raw.
Gennaio 7, 2013 alle 2:23 am #1748195fender88
PartecipanteE’ come paragonare una panda con una ferrari 🙂
Giugno 22, 2013 alle 9:39 pm #1770281andrew83
PartecipantePer non aprire un nuovo topic mi inserisco qui. Vorrei vendere il 55-250IS e passare al 70-200 f4 NON IS. Per i 50mm credo, da quello che ho capito che non siano un grande problema qualche passo in avanti e li recupero e poi posso croppare senza perdere qualità. Quello che mi “preoccupa” di più e mi frena e’ l’assenza del IS. Non riesco a capire se è una cosa che posso tranquillamente evitare o tenere in considerazione…voi cosa mi consigliate?
Giugno 23, 2013 alle 4:35 pm #1770332gmb1
PartecipanteHo avuto il 55-250. Ho avuto il 70-200 f4 liscio. Ora ho il 70-200 f4 is. Per quello che costa il 55-250 è un ottimo affare. Ma il 70-200 è un’altra cosa (sia liscio che IS). Vale la differenza di prezzo? Sì. L’ho comprato usato a 420 e per le mie tasche ho ritenuto la differenza di prezzo accettabile. Se non avessi trovato un’offertona avrei tenuto il 70-200 f4 liscio. Tenete presente che il non IS è leggero (rispetto agli altri). Con un monopiede non ho mai avuto problemi.
Giugno 23, 2013 alle 6:09 pm #1770342Falconfab
Partecipantebeh, certamente conviene se passi a FF :pr altrimenti conviene solo se hai abbastanza soldi, il 55-250 non ti soddisfa più e usi spesso il medio tele! :im certo che comunque la differenza è decisamente apprezzabile anche ad occhio nudo.
Giugno 25, 2013 alle 6:48 pm #1770560carlofuxas
PartecipanteIo ho venduto il 70-200 f4 is per passare al 55-250. Non ho trovato tutta questa differenza in termini di qualità d’immagine. La vera differenza secondo me la fa uno stop in meno a 200mm ed il fatto che lo puoi moltiplicare mantenendo una qualità soddisfacente. ciao
Giugno 25, 2013 alle 6:53 pm #1770561Luppolo
Partecipanteussignur… cosa mi tocca leggere… (?)
Giugno 25, 2013 alle 6:54 pm #1770562marco66
Partecipante[inf] [lo]
Giugno 25, 2013 alle 6:57 pm #1770563Luca Lupi
PartecipanteE se avesse ragione? La soddisfazione dipende dalle aspettative e dall’utilizzo. Sicuri che la differenza tra una foto scattata con un 70-200/4 e un 55-250 sia sempre riconoscibile? [fis]
Giugno 25, 2013 alle 7:00 pm #1770566Luppolo
PartecipanteOriginariamente inviato da Lookaloopy: E se avesse ragione? La soddisfazione dipende dalle aspettative e dall’utilizzo. Sicuri che la differenza tra una foto scattata con un 70-200/4 e un 55-250 sia sempre riconoscibile? [fis]
vabbè Luca, se tutto è relativo…
Giugno 25, 2013 alle 7:01 pm #1770567Luca Lupi
PartecipanteLo è Filippo. Ed è il motivo per cui non c’è mai un consiglio giusto univoco per tutti, dipende sempre da molti fattori che vanno tenuti presente.
Giugno 25, 2013 alle 7:01 pm #1770568Angor
PartecipanteOriginariamente inviato da andrew83: Per non aprire un nuovo topic mi inserisco qui. Vorrei vendere il 55-250IS e passare al 70-200 f4 NON IS. Per i 50mm credo, da quello che ho capito che non siano un grande problema qualche passo in avanti e li recupero e poi posso croppare senza perdere qualità. Quello che mi “preoccupa” di più e mi frena e’ l’assenza del IS. Non riesco a capire se è una cosa che posso tranquillamente evitare o tenere in considerazione…voi cosa mi consigliate?
A livello qualitativo puro e semplice non c’è storia: la differenza la vedi, inutile negarlo. Ma non sottovaluterei i 50mm in meno e l’IS. I primi, infatti, non sempre sono recuperabili con i famosi “due passi in avanti” e, se già stai croppando al limite con 250, 50mm in meno pesano parecchio. Allo stesso modo, se ti sei abituato ad usare l’IS, ovvero scattare magari a 250mm con 1/50, rischi di trovarti molte foto rovinate dal micromosso. A 200mm, su aps-c, magari volendo croppare pesantemente, ti ritrovi a dover considerare un tempo di sicurezza di 1/400- 1/500. In misura minore, comuqneu, c’è anche il fattore “dimensionale”: il 70-200 è abbastanza leggero e agile quando è montato sulla macchina, ma può essere ingombrante da trasportare perchè la lunghezza è fissa a qualsiasi focale.
Giugno 25, 2013 alle 7:02 pm #1770569Luppolo
Partecipanteil 70-200 è superiore in tutto… costruzione, velocità di messa a fuoco, apertura, contrasto, nitidezza, resa controluce… poi a qualcuno può giustamente bastare il 55-250 EDIT: la mancanza dell’IS può pesare, concordo con Angor…
Giugno 25, 2013 alle 7:08 pm #1770570marco66
PartecipanteMah in un certo senso e’ un discorso simile a quello del kit per ritratto Si puo’ avere un 80-90% (in certi casi forse il 100%) di qualita’ con il 80% di spesa in meno. A me a colpito questa scelta piu’ che altro perche e’ la prima volta che ne sento una simile. Ogni scelta va rispettata ma se proprio non sono costretto io non la farei mai . [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.