- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da Tinatin.
-
AutorePost
-
Aprile 20, 2010 alle 12:05 am #1567931TinatinPartecipante
Foto scattate ieri durante l’ultima giornata della Sagra del carciofo romanesco a Ladispoli (RM) con la mia piccola canon powershot s3is. [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1935-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1891-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1888-1-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1893-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1878-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1876-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1873-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1867-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1789-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1819-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1918-1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/4/resized_IMG_1926-1.jpg[/IMG]
Aprile 23, 2010 alle 12:56 am #1568754rumblebeatPartecipanteevviva il cimarolo romano! mi piacciono, soprattutto i primi piani dei mazzi di carciofi, dei fritti, delle mani che li puliscono. eppoi mi piace l’idea di immortalare una sagra strapaesana come quella di ladispoli, la città dove comunque ha vissuto a lungo il grande regista roberto rossellini. fra l’altro a torre flavia c’è una zona umida, ultimo residuo di una grande palude, che potrebbe essere interessante avifaunisticamente. bella serie proprio perché un po’ trash!
Aprile 23, 2010 alle 2:02 am #1568772TinatinPartecipanteGrazie! Mi sono divertita molto a scattare, sono stati tutti molto cordiali (anche se li ho importunati ripetutamente [mat], “vi posso fare qualche foto mentre lavorate?”) e alla fine ho rimediato anche qualche carciofo gratis! Mi sono resa conto che se si chiedono le cose con gentilezza difficilmente qualcuno ti dirà di no! [bir]
Aprile 23, 2010 alle 12:37 pm #1568806Peter72Partecipantemi piace molto, il filo conduttore dei tuoi scatti e quindi del tuo lavoro, dal produttore al consumatore: la trasformazione del carciofo, complimenti, a me da l’idea di un lavoro costruito già sul campo, con una sequanza ben ideata. Rispetto il concetto della cortesia, ma ci sono anche quei rari casi, dove la foto rubata è d’obbligo, per la naturalezza del soggetto stesso!! [app] [lo]
Aprile 23, 2010 alle 5:09 pm #1568877TinatinPartecipanteGrazie! L’intento era proprio quello di fotografare i “retroscena” di una sagra! Comunque devo dire che mentre fotografavo hanno continuato tutti a fare il proprio lavoro (ho cercato di dare meno fastidio possibile!) quindi in questo senso nonostante non siano scatti rubati (alcuni inevitabilmente sì, come quelli dell’uomo con la cassa di carciofi o delle ragazze che mangiano), rimane la naturalezza dell’istante catturato! Grazie ancora!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.