Dipende verso cosa sei orientato, la Olympus è una ultrazoom paragonabile più con la S3 IS che con la A630. La a710 IS invece è nel mezzo e offre oltre ad uno zoom abbastanza versatile (6x) anche lo stabilizzatore ottico d’immagine. Io ho la A620 che è praticamente uguale al modello successivo (A630) se non fosse per il display più piccolo (2″ contro 2,5″) e la risoluzione inferiore di appena un megapixel. Tra tutte e tre è l’unica ad avere il CCD da 1/1,8″ e per questo in teoria dovrebbe produrre immagini leggermente meno rumorose, ma il suo punto forte secondo me è l’LCD ruotabile e inclinabile che permette delle inquadrature impensabili altrimenti se non a prezzo di contorzionismi. La mia scelta era caduta così perchè comunque non sento la necessità di avere un ottica lunga, se per te invece è una necessità devi per forza rivolgerti alle altre due contendenti. Inutile dirti che da Canoniano ti consiglio di rimanere su questa marca. Di tutte le compatte che mi sono passate per le mani sono sempre state quelle più soddisfacenti.