- Questo topic ha 31 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da Luca Lupi.
-
AutorePost
-
Gennaio 27, 2012 alle 7:11 pm #1691873zavorckianPartecipante
—
Gennaio 27, 2012 alle 7:11 pm #1691874AnonimoOspiteOriginariamente inviato da lorisfromfvg: Si esiste con i numeri di serie, se li porti in assistenza segnalano che la merce risulta rubata con conseguente denuncia, ecco perchè conservo scatole e scontrini [ita]
Dici l’assistenza della Canon? Buono a sapersi non ne ero a conoscenza. Grazie. P.S. Non che ne abbia mai avuto bisogno.
Gennaio 27, 2012 alle 7:15 pm #1691876LucaPartecipantein tal caso sono felice che tu abbia fatto un acquisto ad un ottimo prezzo. Ricordati però che tutto quello che ti è stato detto è solo per il tuo bene; purtroppo le truffe sono all’ordine del giorno e bisogna cercare di tutelarsi il + possibile. Ti ricordo infine che la macchina è dotata di un numero di matricola che oltre che seere impresso sul corpo macchina viene automaticamente allegato ai dati di scatto; per questo e per i motivi citati prima dagli altri utenti se si dovesse utilizzare merce rubata sarebbe facile risalire alla provenienza. ciao e buona luce!
Gennaio 27, 2012 alle 7:18 pm #1691877zavorckianPartecipante—
Gennaio 27, 2012 alle 7:24 pm #1691881LorisPartecipanteOriginariamente inviato da zavorckian: grazie mille ilbaro!!! si starò più attento la prossima volta
Non me ne volere, ma la mia reazione sarebbe così anche se “rubassero” la tua attrezzatura e putroppo capita, spero che il mio presentimento sia sbagliato. Ciao Loris
Gennaio 27, 2012 alle 7:36 pm #1691882Lorenzo CanonianiAmministratore del forumCiao zavorckian comprendo la felicita’ di aver acquistato tutta quella attrezzatura ad un prezzo molto basso, forse pure troppo. Nessuno ha detto che si tratta di merce rubata, potrebbe pure essere che l’ex propretario in crisi economica abbia voluto svendere tutto ma siccome con la legge non si scherza sarebbe bene quantomeno tutelarsi. Accetta il consiglio di controllare i numeri di serie, ne va della tua serenita’ di aver fatto un acquisto a regola e del senso civico che ogni cittadino dovrebbe avere. 😉
Gennaio 27, 2012 alle 8:02 pm #1691890marco66Partecipanteun primo campanello dall’allarme potrebbe arrivare se alla richiesta di farti vedere il perfetto funzionamento della merce questo non sa da che parte cominciare e tantomeno sa rispondere ad alcune domande tecniche fra le piu’ comuni. la scusa potrebbe essere che non si vuole fare danni provando di persona. [lo]
Gennaio 27, 2012 alle 8:07 pm #1691891zavorckianPartecipante—
Gennaio 27, 2012 alle 8:48 pm #1691907pippobassiPartecipanteCiao, ho fatto una veloce sommatoria in un sito ed ho visto che nuova la merce acquistata vale un po più di 3000 euro, quindi avresti comprato il tutto per la metà del suo prezzo, veramente troppo poco per non far raddrizzare le antenne. Può darsi che voglia passare a nikon e siccome veramente ricco si voglia disfare di tutta l’attrezzatura Canon, come pure che le abbia vinte a carte o in pagamento a fronte di una prestazione. Noi non lo sappiamo e non lo sapremo mai. Certo è che per stare tranquilli un controllo sarebbe stato doveroso e necessario, il 100 macro L probabilmente sarà ancora in garanzia perchè è uscito da due anni ed io, che ne sono felice possessore conservo scatola e scontrino per eventuali richiami in garanzia. Sono felice per il tuo acquisto, meno nel leggere i tuoi comportamenti opportunisti, che alimentano il furto e la ricettazione di materiale rubato a tanti appassionati come noi che hanno invece provato un furto simile sulla propria pelle. Capisci perchè trovi tanta resistenza nel gioire con te del tuo affarone quando dichiari di non voler controllare i numeri di serie per la paura della denuncia??? Non ti sei chiesto che se fosse merce rubata potrebbe essere proprio appartenuta un canoniano?? Non sono comportamenti corretti, anche solo se c’è il dubbio. ):( ):( ):(
Gennaio 28, 2012 alle 7:37 pm #1692064zavorckianPartecipante—
Febbraio 1, 2012 alle 2:49 am #1692696zavorckianPartecipante—
Febbraio 1, 2012 alle 3:03 am #1692699nixrayPartecipanteOriginariamente inviato da zavorckian: …la lente anteriore del 100 macro si è scollata… ***cancellato da scaramik***
Dovrebbe essere ancora in garanzia…
Febbraio 1, 2012 alle 3:14 am #1692703zavorckianPartecipante—
Febbraio 1, 2012 alle 4:10 am #1692712gloster1974PartecipanteAbbassiamo i toni per favore , quando torna gli fai presente tutto e se e’ onesto contribuisce alle riparazioni ma non vedo motivo per fasciarsi la testa prima del tempo.
Febbraio 1, 2012 alle 11:28 am #1692718dinifraPartecipanteCapisco cancellare per non riportare frasi ingiuriose o nomi e cognomi però non si capisce più che cosa sia successo. Rileggendo il post avevo capito che Zavorckian fosse felice del suo acquisto e poi che è successo? Così, tanto per capire. Ciao Francesco
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.