Home » Topic » Accessori obiettivi » adattatori ottiche fd to eos

adattatori ottiche fd to eos

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #1757882
    francescoalp
    Partecipante

    allora….sono nuovo al forum quindi magari c’è già un topic ma non sono riuscito a stanarlo quindi ne apro uno nuovo. ho ritrovato le ottiche di mio padre per la t70 quindi baionetta Fd, non sono niente di eccezionale(24mm, 50mm, 50-200mm, 24-120mm[tokina]) però mi farebbe comodo adattarle alla baionetta EOS per avere un po’ più di focali con cui giocare… non sono di primissimo pelo e ho già letto un tot in materia di questi adattatori, con lente o senza per mantenere il fuoco all’infinito e compagnia… cercavo qualcuno che ne avesse uno, o che lo avesse acquistato in passato che possa dirmi se ne vale la pena e ancora meglio sarebbe indicarne uno affidabile sul quale orientarsi dato che su ebay se ne trovano a bizzeffe e sembrano tutti identici… grazie! 😀 ALp

    #1757883
    francescoalp
    Partecipante

    a parte che ora ho trovato un sacco di post sul forum in merito alla mia domanda… e quindi: si, sono un pollo! se volete rispondermi lo stesso ringrazio molto…

    #1757886
    pruffola
    Partecipante

    Originariamente inviato da francescoalp: a parte che ora ho trovato un sacco di post sul forum in merito alla mia domanda… e quindi: si, sono un pollo! se volete rispondermi lo stesso ringrazio molto…

    Sei solo nuovo 🙂 e come tale forse non ti sei letto prima i regolamenti ove è scritto che prima di postare nuove domande e preferibile cercare se le risposte ci sono già, precedentemente date 😉 Se nessuno ti rispondesse non ti stupire quindi, cosa che comunque non credo accada perche’ i nostri utenti sono molto attivi e presenti. Alla prossima.

    #1757984
    francescoalp
    Partecipante

    so come funzionano i forum… è che ero stato un po’ troppo preciso nel definire la ricerca dei topic… 😀 per le risposte io sono fiducioso… mi avevano detto che era il miglior forum su cui postare… speriamo sia così!

    #1757991
    fotoit
    Partecipante

    Per usare i canon FD su Eos occorre un adatttore con lente perchè altrimenti non può mettere a fuoco all’infinito poichè il tiraggio FD è inferiore al tiraggio EOS, ma la cosa è sconsigliata perchè gli adattatori con lente peggiorano molto l’immagine sulla foto.

    #1758021
    Massimo
    Partecipante

    Originariamente inviato da fotoit: Per usare i canon FD su Eos occorre un adatttore con lente perchè altrimenti non può mettere a fuoco all’infinito poichè il tiraggio FD è inferiore al tiraggio EOS, ma la cosa è sconsigliata perchè gli adattatori con lente peggiorano molto l’immagine sulla foto.

    purtroppo è tutto vero :~( e questo è proprio un peccato perchè ci sono lenti fd meravigliose (tipo il 55/1.2) che si trovano a prezzi bassissimi……. [ner] certo che se poi fossero facilmente usabili il prezzo volerebbe verso l’alto in un nanosecondo…….

    #1758041
    GIOCAPPE
    Partecipante

    Non posso che confermare. Io li ho presi tutti e due (con e senza lente) con la lente il risultato è veramente penoso anche se la lente fd è pregevole (ho un 35mm basculabile) in pratica è come se lo portassi a livello di un plasticotto o peggio. Anni fa un nostro ex amministratore ha fatto una prova con l’adattatore ufficiale Canon (costosissimo e introvabile) e il risultato era al limite della decenza. Concludendo, lascia perdere. L’unica cosa fattibile è usare quello senza lente con obiettivi macro perchè non hai bisogno del fuoco all’infinito, questa mi risulta l’unica strada percorribile per sfruttare le lenti FD. Spero di essere stato di aiuto.

    #1758110
    Anonimo
    Ospite

    Anch’io più di un anno fa avevo fatto qualche domanda per un mio amico che aveva degli obiettivi FD. Non ne vale la pena per i motivi che ti sono già stati scritti. Ti linko la pagina nel caso ti interessi anche quella lettura: forum_forum.asp?forum=3&section=31&post=174175 Vi troverai delle foto fatte da Gloster tramite cui mi spiegava (anche visivamente) le distanze entro le quali avresti il soggetto a fuoco in caso di adattatore senza chip.

    #1758177
    francescoalp
    Partecipante

    grazie mille di tutte le vostre risposte… vedete mi trovo nella condizione di condividere il “vastissimo” corredo con mio padre… (per vastissimo intendo 18-55mm e 55-250mm due bellissimi barilottini….) quando invece adattare le ottiche poteva magicamente far arrivare 24mm f2.8 50mm f1.8 75-200mm f4.5 24-200mm (tokina) f3.5-5.6 che voleva dire tanti giocattolini nuovi… io ero carico per l’acquisto ma mi smontate dicendomi questo anche considerando che dato l’uso prevalente della macchina in uscite o campi scout non potrei prescindere dal fuoco all’infinito e quindi lente… dato il costo non esorbitante di questi aggeggi (gli adattatori intendo…) sarei comunque interessato a provare… nel post da te citato McBrandon si parlava di “adattatore con lente tipo Lolli Adriano che utilizza una lente di qualita’ ovvero non un fondo di bottiglia come vengono usati negli adattatori cinesi” nessuno ha link in merito? grazie grazie grazie

    #1758194
    Luppolo
    Partecipante

    basta cercare adriano lolli su google… oppure cliccare sul seguente… http://www.adrianololli.com/ 🙂

    #1758216
    francescoalp
    Partecipante

    quindi insomma con un lolli non avrei uno scadimento ottico eccessivo e sarebbero usabili non a TA ma diciamo un paio di stop più su…?? altra questione… il chip pesa per circa un 30€ sul totale… il fatto di non averlo vuol dire che non mi da “le lucine rosse” nel mirino anche se sono a fuoco? sono questo? e nel caso in cui decidessi di fare senza qualcuno sa di costruttori di schermi di messa a fuoco con i microcristalli come quelli che erano sulle vecchie canon? (ricordo quello sulla t70 di mio padre… che dovevi far si che non si notasse la differenza tra metà superiore e inferiore del circolo al centro…perdonate l’ignoranza ma il nome tecnico ora mi sfugge…)

    #1758223
    Luppolo
    Partecipante

    ho parlato con Adriano Lolli proprio degli stigmometri. secondo il suo autorevole parere è impossibile utilizzare efficacemente (a meno di una fortunata botta di c…) uno stigmometro sulle moderne macchine digitali per via delle tolleranze costruttive molto più “larghe” (decimi di mm) rispetto alle macchine analogiche (centesimi di mm). questo comporta una imprecisione della messa a fuoco, in quanto è impossibile tarare perfettamente lo stigmometro sul piano del sensore. il chip di conferma della messa a fuoco rimane l’unico aiuto possibile… senza chip dovrai focheggiare nel mirino (arduo se hai un pentaspecchio) o con il live-view

    #1758400
    francescoalp
    Partecipante

    pentaprisma ma non mi fido troppo lo stesso… c: quindi il chip chi vuole… maaa… andando un attimo ot: quando sei il live view per mettere a fuoco si usa il contrasto… quindi lui è a fuoco quando ha la condizione di maggiore contrasto nell’area che dici tu… ma quando uso il mirino l’autofocus che “rilevamento” usa? cioè come decide quando è a fuoco?

    #1758401
    Luppolo
    Partecipante

    quando usi il mirino funziona come quando hai una lente AF che stai usando in manuale… muovi la ghiera di messa a fuoco e quando ci sei ti da la conferma con il bip e la luce rossa in live-view non hai nulla di tutto questo. devi mettere a fuoco tu, senza aiuti da parte del chip se hai un cavalletto puoi usare lo zoom 5x e 10x

    #1758405
    francescoalp
    Partecipante

    forse nn mi sono spiegato… torniamo su obiettivi moderni quindi EF o EF-s sei in focus automatico se premi a mezza corsa in live view per mettere a fuoco la macchina usa il contrasto della scena focheggiando per un po’ (a parte che quando uso il live view specialmente per i video preferisco mettere a fuoco in manuale soprattutto per il casino che fa…mavabbè…) la macchina decide che è a fuoco quando ha la condizione di maggiore contrasto nell’area selezionata… quando uso il mirino l’autofocus che “rilevamento” usa? semper contrasto solo che lo fa più rapidamente oppure altro? insomma come fa a decidere se (banalizzando) accendermi o no quelle benedette lucine rosse?? spero di essermi spiegato un po’ meglio… 🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX