- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
vitruvian.
-
AutorePost
-
Ottobre 16, 2007 alle 3:41 am #1298643
gigiotto1000
PartecipanteSalve, essendo alle prime armi vorrei che qualcuno mi spiegi come mai anche sforzandomi di applicare tutto ciò che leggo sui librl le mie foto non sono mai perfettamente nitide definite. è come se sono sempre – a volte quasi impercettibilmente sfuocate- per ex[IMG] public/imgsforum/2007/prisons.jpg[/IMG] sarà che ho degli obiettivi scarsi( canon18-50 tamron 55-200 ) o sbaglio in qualcosa? questa mi sembra un pò meglio ma è assolutamente un’eccezzione [IMG]public/imgsforum/2007/gatto4.jpg[/IMG] :ng :nw
Ottobre 16, 2007 alle 5:09 am #1298653muraf
Partecipantebhè….neanche io sono un esperto, ma credo che il motivo sia proprio nella qualità delle ottiche. ho da poco comprato il 70-200 f4 L e la differenza si nota subito ciao ciao
Ottobre 16, 2007 alle 11:58 am #1298668reynolds
PartecipanteLa foto del gatto è comunque ottima, io vedo perfettamente a fuoco l’occhio destro dell’animale, e per il resto si dovrebbe considerare come e con che diaframma è stata scattata la foto, ma purtroppo non vedo gli EXIF. Direi anche che l’ottica si è comportata molto bene! Ricordo che tutti (o quasi) gli obiettivi di questo mondo non rendono con i diaframmi molto aperti.
Ottobre 16, 2007 alle 7:41 pm #1298772alex72
PartecipanteCiao!Anch’io non sono un esperto. Ho una 400 d da quasi un anno. ho letto molto sui libri e internet, consumando la macchina di scatti a vuoto solo per provare. Io ho cambiato l’ottica originale con un tamron 17-50 2.8, di cui se ne parla molto bene.in effetti la nitidezza cambia. Secondo la mia (poca) esperienza, vedendo la tua foto non è male tenendo conto con cosa è stata scattata.
Ottobre 16, 2007 alle 8:22 pm #1298782KekkoY
Partecipanteti capisco, sto sbattendo anche io la testa sullo stesso argomento. Quello che posso dirti, e che ti ha già suggerito reynolds, è fare attenzione alla TRIADE ISO-tempo-diaframma, alla quale qaggiungo anche la distanza dal soggetto. Il centro di tutto è la profondità di campo, affettuosamente chiamata pdc, la quale: – aumenta aumentando la distanza dal soggetto; – aumenta chiudendo il diaframma (da f/1 a f/32). Sulla distanza puoi fare qualcosa se hai lo spazio e un’ottica zoom, altrimenti cambi anche l’inquadratura; sul diaframma più chiudi più il tempo di scatto, a pari iso, si allunga, quindi hai il rischio/certezza di mosso/micromosso. Tieni anche presente che in certe situazioni il cavalletto fa la differenza in quanto valido aiuto congtro il micromosso. Per il gatto a quanti ISO-tempo-diaframma hai scattato? (la foto prima non si vede ):( )
Ottobre 16, 2007 alle 10:06 pm #1298802gigiotto1000
Partecipante😀 :Dgrazie a tutti per i suggerimenti, in effetti devo dire che da profano sono abituato a lavorare con la priorità sul tempo di scatto. quindi credo che f. lo regoli la macchina; apparte questi vi invio quello che di solito ottengo visto che l’altra foto non si vede ….in effetti il gatto è una delle foto meglio riuscite [big] [IMG]public/users/gigiotto1000/images/gusto.jpg[/IMG] inquesta foto se quardate bene c’è un alone gli oggetti non sono perfettamente nitidi. CMq sono convinto che con ottiche migliori il risultato sarebbe stato diverso…anch’io sono orintato sul tamron17-50 f2.8
Ottobre 16, 2007 alle 11:25 pm #1298831dwaim
Partecipanteinserisci per favore i dati exif? sarebbe più facile aiutarti…
Ottobre 17, 2007 alle 3:41 am #1298906gigiotto1000
Partecipantepurtroppo mi vergogno a dirlo ma non riesco a trovare lexif…in photoshop faccio info file ma non c’è nulla ….mi dici come posso fare ….naturalmente le foto sono state laavorate da raw e salvate in jpg
Ottobre 17, 2007 alle 4:13 am #1298911KekkoY
Partecipantecon che cosa le hai portate da raw a jpg?
Ottobre 18, 2007 alle 4:04 am #1299172gigiotto1000
Partecipantecon camera row di photoshop e poi li ho ridimensionati credo con photostudio :nw :nw
Ottobre 23, 2007 alle 11:28 pm #1300591dwaim
Partecipantepuoi anche inserirli in un post… 😉
Novembre 1, 2007 alle 4:09 am #1302338vitruvian
Partecipantel’attrezzatura fa certamente la diferenza ma non credo che per quanto scarso sia il plasticotto, non possa darti la nitidezza che cerchi, secondo me, cerca di lavorare sulle indicazioni di esposizione che ti hanno dato.. per migliorare è indispensabile sforzarci di trovare buoni risultati con attrezzature mediocri e farcele amiche piuttosto che incolparle e convincerci che finchè non le cambieremo non riusciremo a fare belle foto. questo era un consiglio che mi ripeteva sempre il mio mentore da giovane e aggiungeva anche che i grandi fotografi avevano tutti iniziato con attrezzature economiche e spesso di bassa qualità [lo]
Novembre 1, 2007 alle 4:10 am #1302339vitruvian
Partecipanteah, dimenticavo… la mia è solo un opinione e come tale è opinabile… :im
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.