- Questo topic ha 21 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da Dreamarco.
-
AutorePost
-
Dicembre 2, 2008 alle 12:00 am #1412389squinzaPartecipante
Quoto la posizione di Gloster. Se vuoi un fisso, è perché ti rendi conto che ti darebbe qualcosa che uno zoom, se pur più versatile, non ti può dare. Che poi, lo zoom ha la versatilità delle focali variabili, un fisso ha la versatilità dell’apertura di diaframma normalmente ben superiore. Diciamo che è “versatile in modo diverso” Decidi tu cosa preferisci… io ho scelto i fissi e non mi sono mai pentito della scelta… però è una cosa talmente personale che non mi sento di darti consigli. In questo rientra molto il tuo stile fotografico, e solo tu lo conosci. PS anche io preferirei un 85 al 135 su APS-C, e tra l’altro costa pure parecchio meno.
Dicembre 2, 2008 alle 2:32 am #1412433DreamarcoPartecipanteGrazie a tutti ragazzi davvero del tempo dedicato alle mie insicurezze fotografiche 😀 Ci ho pensato bene e credo che un’ottica fissa da 800 euro sia un “lusso” che ancora non posso permettermi da fotografo. Rischio troppo se dovessi sentirlo limitante Preferisco “buttarmi” su uno zoom di sicura qualità in modo da poter coprire le focali che mi mancano. Finalmente potrò fotografare da lontano! poi magari prenderò un 85 f/1.8 usato. Insomma scelta definitiva (spero ammenochè non arrivi qualcuno di voi a dire che il 70-200 F/4 IS L fa schifo): 70-200 F/4 IS L Credo che sia anche la cosa più sensata da fare vista la versatilità e vista comunque la mia ancora non definita personalità fotografica! PS. Qualcuno che ha l’ottica in questione potrebbe gentilmente postare un crop 100% di una foto senza ritocchi? Anche una di esempio magari scattata al volo a qualche oggetto. Gliene sarei davvero grato! Vorrei vedere a cosa vado incontro! 😀 Grazie ancora, siete fantastici
Dicembre 2, 2008 alle 4:31 am #1412451cilviPartecipanteTI rispondo adesso perchè non sono in italia e ho “problemi di fuso” Se nessuno ti manda qualche cosa prima, ti posto un ritratto non ritoccato verso questa sera (del 2 dic) con un crop al 100% per darti una prima idea questa foto (non ritoccata)è fatta a 100mm F4 images.asp?id=89938&cat=4308&page=1 ma forse non è proprio significativa per il tuo caso Con L’IS a 200mm io riesco a scattare a 1/25s a volte anche meno con una buona probabilità di riuscita. E’ ovvio che il soggetto deve essere fermo. Ciao
Dicembre 3, 2008 alle 3:27 pm #1412804DreamarcoPartecipanteok te ne sarei molto grato Grazie
Dicembre 4, 2008 alle 2:05 am #141302573giorgettoPartecipantese sono ancora in tempo… concordo con squinza… ho scelto anche io i fissi e non mi sono mai pentito, ma qui è questione di che approccio hai con la fotografia…. tra i due 85 e 135 (che possiedo entrambi) che dire… il 135 è LA LENTE… per me niente meglioa al mondo… ma su sensore ridotto lo trovo un po’ lungo, a meno che tu sia patito di focali lunghe… vale la pena secondo me su FF o su pellicola… l’85 1.8 dal canto suo su sensore ridotto ti porta esattamente al 135 e con una qualità ottima… poco a che invidiare rispetto ala serie L… se hai tempo visita il sito di photozone.de e vai a vedere la sezioen riferita all’85 1.8 se avessi poi un delirio mistico (coem ho avuto io) potresti poi passare all’85 1.2… ma siamo su un altro pianeta… buoni scatti [lo]
Dicembre 5, 2008 alle 11:01 am #1413350lucifermePartecipantePoichè io piango ancora :~( per aver venduto il 200 2.8L, credo che se comprerai il 135 2.0L non lo toglierai più. Se poi passerai al FF penso che lo sfocato che ne otterrai sarà da mille e una notte.
Dicembre 5, 2008 alle 2:55 pm #1413409DreamarcoPartecipanteperchè te ne sei pentito??
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.