- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 5 mesi fa da
skyline.
-
AutorePost
-
Agosto 29, 2007 alle 10:50 pm #1286529
skyline
PartecipanteCiao a tutti sono nuovo del forum e vorrei un aiuto per l’acquisto di un 70-300.Mi piace la fotografia di paesaggi.Ho visto il canon 70-300 e il sigma.Mi date delle informazioni sui due?grazie
Agosto 31, 2007 alle 12:55 am #1286802skyline
Partecipanteper cortesia mi date una mano nella scelta o almeno un suggerimento…grazie :s
Agosto 31, 2007 alle 1:02 am #1286807andria
PartecipanteBenventuo sul Forum, Ho visto foto di paesaggi scattate con un tele, ma sono una minima parte. Forse per quel tipo di foto è più indicato un grandangolare o un normale. Per quanto riguarda la scelta, io ho un Tamron 70-300, da ottime immagini solo in determinate condizioni di luce. Gli altri due non li conosco. Io scelsi il Tamron perchè le foto che dovevo fare con quello (foto a surfisti) dovevano essere visionate praticamente solo a monitor. Per cui ho scelto il prezzo più basso possibile. Ora lo sto usando per fare un po’ di macro, ance se il rapporto di ingrandimento (1:2) non è da vero macro. Devo dirti che mi sta piacendo il suo comportamento.
Agosto 31, 2007 alle 2:19 am #1286817squinza
PartecipanteSbaglio o Tamron e Sigma sono lo stesso obiettivo? In ogni caso, il Canon 70-300 è decisamente superiore in tutto: AF, IS e qualità ottica sono tutte dalla sua parte. Anche il prezzo, ma nessuno regala niente, nella fotografia. Anche se non è la focale classica, con un 300 mm puoi fare delle belle foto a un panorama. L’altra sera ho “prodotto” questa e qualcun’altra: [IMG]public/imgsforum/2007/1268412876_301752b0b8.jpg[/IMG] A 300mm. ne ho anche una a 420, con il sole che cala, che mi piace assai. Se vuoi un consiglio, prendi il Canon. Non sarà un super-tele, ma ne leggo sempre molto bene. Non so il tuo livello, ma considera anche il 70-200/4, è più da “intenditore” ma si trova a poco e otticamente è certamente migliore del 70-300 – e moltiplicato lo puoi comunque tirare a 280mm.
Agosto 31, 2007 alle 2:35 am #1286819andria
PartecipanteOriginariamente inviato da squinza: Sbaglio o Tamron e Sigma sono lo stesso obiettivo? In ogni caso, il Canon 70-300 è decisamente superiore in tutto: AF, IS e qualità ottica sono tutte dalla sua parte. Anche il prezzo, ma nessuno regala niente, nella fotografia. Anche se non è la focale classica, con un 300 mm puoi fare delle belle foto a un panorama. …
In che senso sono lo stesso obiettivo? Che mi risulti assolutamente no. Alcuni scorci di panorama fatti con il tele mi piacciono molto. Compresa la tua foto. Ciò non toglie che se una persona chiede un consiglio per fare foto ai panorami, mi sento di consigliargli preferibilmente un grandangolo o un normale.
Agosto 31, 2007 alle 2:45 am #1286824squinza
PartecipanteSo che c’è una lente (che mi pareva appunto il 70-300) che è identica per le due marche, ma non ne sono affatto sicuro che sia proprio questa. Per i panorami hai perfettamente ragione, era solo perché io sinceramente non ci avevo mai pensato, ma è possibile fare dei bellissimi scorci (ecco, scorci, non certo panorami in effetti) anche con le focali lunghe. Ho provato e mi è piaciuto, magari qualcuno apprezzava l’idea. Poi, certo, normalmente un bel 10-20 e per i panorami non chiedo di meglio 🙂
Agosto 31, 2007 alle 2:49 am #1286826squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da squinza: So che c’è una lente (che mi pareva appunto il 70-300) che è identica per le due marche, ma non ne sono affatto sicuro che sia proprio questa.
Mi correggo: sono convinto di quanto ho scritto ma non ne trovo traccia, evidentemente mi sono sbagliato. Troppo lavoro oggi….
Settembre 1, 2007 alle 3:12 am #1287106tittopower
PartecipanteIo ho avuto il 70-300 canon IS e se devo dire il vero non mi ha stupito, me lo aspettavo più nitido, meno rumoroso e costruttivamente più preciso. A 300 direi che è un pò poco nitido, il meglio di se lo da fra 100 e poco oltre 200. Un esempio fotografando la luna a 300mm: http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=995690799&size=o sinceramente a me non pare un gran che. Purtroppo nonostante si dica abbia un ottimo gruppo di lenti paragonabili “quasi” alle serie L questo obiettivo è stato rovinato dal suo involucro di plastica da 2 soldi. La parte anteriore che si muove per focheggiare ha un gioco eccessivo che compromette in alcuni casi la qualità delle immagini a causa del disassamento provocato dal peso ad esempio del paraluce. Che dirti, ragionando nell’ottica del livello qualità/prezzi degli obiettivi reflex in generale, può essere un buon compromesso a causa dei suoi pro, (una buona resa dei colori, un bel sfuocato, un ottimo stabilizzatore) che su altri modelli magari non si trovano assieme. Come dire chi s’accontenta gode….
Settembre 1, 2007 alle 3:39 am #1287124marcom12
Partecipantetra sigma tamron e canon sicuramente canon budget permettendo
Settembre 1, 2007 alle 11:59 pm #1287330skyline
Partecipantegrazie a tutti per il consiglio.In effetti le mie intenzioni erano orientate più sullo scorcio (per quanto riguardo l’uso del tele).Comunque vi farò sapere del mio acquisto e come mi sono trovato.ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.