- Questo topic ha 23 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
valeriobry.
-
AutorePost
-
Febbraio 18, 2012 alle 7:14 pm #1695830
maxdima
PartecipanteOriginariamente inviato da scumpi: Io prenderei il 100-400 almeno è più versatile e lo puoi usare in altre situazioni,ad esempio io nella tecnica dello spotting (foto di aerei) quando l’aereo è in avvicinamento alla pista utilizzo il 100-400 a 400mm ma quando attera o quando è in fase di rullaggio mi capita spesso di utilizzare l’obiettivo a 200,300mm. Lo stesso penso valga per uccelli e animali se trovi un animale vicino magari con il 100-400 adatti la lunghezza alla distanza del soggetto se avessi il 400 dovresti tu adattarti alla distanza. Cmq è un pò come a chi piacciono le bionde e le more…ci sarà sempre chi dice che è meglio una o l’altra… (o) L’ideale sarebbe che qualche conoscente ti facesse provare il 100-400mm e il 400mm…o torvare qualche negozio che noleggi ottiche cosi da poter scegliere sul “campo” quale lente è più adatta a te e all’uso che ne devi fare
perdonami ma l’esempio nn calza 🙂 🙂 🙂
Febbraio 18, 2012 alle 7:27 pm #1695831riccardo22222
PartecipanteSe prima ero confuso ora sono confusissimo. Non è assolutamente una critica, ci mancherebbe, trovo eccezionale la possibilità di confrontarci e consigliarci a vicenda.Io mi sono fatto l’idea di due ottiche ottime, il 100-400 piu versatile e più adatto a varie situazioni, il fisso piu specifico per caccia fot. Scusa WOLLY65 ma con il moltiplicatore della canon quindi non si perde AF.?
Febbraio 18, 2012 alle 7:33 pm #1695833maxdima
Partecipantemoltiplicatore della canon quindi non si perde AF.?
perde cmq l’AF se nn lo usi su un corpo serie1 ma eventualmente qualcuno dice che col moltiplicatore kenko 1,4 anche su corpi serie 50 o 7 l’AF permane
Febbraio 18, 2012 alle 7:36 pm #1695834Wolly65
PartecipanteL’AF con il TC 1,4 lo perdi in tutti i casi. (sia con il 100-400 che il 400 fisso) Max però la qualità degli altri non la conosco, quindi non mi esprimo per non dire panzanate, posso solo dire dei canon.
Febbraio 18, 2012 alle 8:40 pm #1695839Itzer
PartecipanteOriginariamente inviato da riccardo22222: Se prima ero confuso ora sono confusissimo.
E’ normale e neppure la mia è una critica ai Canoniani. Avevo i tuoi stessi dubbi, a dire il vero ancora non del tutto fugati, però ormai mi sono definitivamente orientato verso il 400 fisso per i seguenti motivi: a) Con animali ed avifauna i mm. non sono mai troppi ed userei lo zoom una volta su cento; b) AF più veloce ed a detta di molti resa ottica migliore; c) Piu leggero e maneggevole, cosa da non sottovalutare; d) Va bene, non è stabilizzato, ma non si può aver tutto dalla vita e poi sembra se ne possa fare a meno; e) Alla fine uno deve pur decidersi…
Febbraio 18, 2012 alle 9:30 pm #1695844Anonimo
OspiteIo li ho avuti entrambi,ho venduto il pompone perchè non essendo un obbiettivo tropicalizzato mi ha dato dei problemi alla ghiera di messa a fuoco e la qualità oltre i 300 di focale lascia a desiderare. Con il 400 /5,6 vai sul sicuro e non te ne pentirai. ciaoo
Febbraio 18, 2012 alle 11:49 pm #1695876Anonimo
OspiteNon entro nel merito del confronto pompone vs 400,ma ti dico la mia visto che ho abbandonato il sigma 150-500 per il 400 Canon.Ho preferito un fisso dopo l’esperienza dello zoom credo che sia superiore come ade come resa a tutta apertura lo puoi moltiplicare con il Kenko 1,4x anche su corpi NON della serie 1 (io ho la7D)basta selezionare un punto di af che non sia quello centrale e che ci sia luce,provare per credere [lo] [lo] [lo] [lo]
Febbraio 19, 2012 alle 2:43 am #1695891riccardo22222
PartecipanteFarò un giretto nei negozi per vederli e se possibile provarli ma sono propenso per il fisso. Grazie a tutti, più o meno vi conosco tutti ovviamente non di persona ma perchè ho il piacere di vedere le vs foto tutti i giorni, le più bellissime. Spero presto di postare qualche foto anch io e continuerò a seguirvi perchè sto imparando tanto da tutti voi amici canoniani
Febbraio 19, 2012 alle 2:56 pm #1695919valeriobry
PartecipanteOriginariamente inviato da Itzer: E’ normale e neppure la mia è una critica ai Canoniani. Avevo i tuoi stessi dubbi, a dire il vero ancora non del tutto fugati, però ormai mi sono definitivamente orientato verso il 400 fisso per i seguenti motivi: a) Con animali ed avifauna i mm. non sono mai troppi ed userei lo zoom una volta su cento; b) AF più veloce ed a detta di molti resa ottica migliore; c) Piu leggero e maneggevole, cosa da non sottovalutare; d) Va bene, non è stabilizzato, ma non si può aver tutto dalla vita e poi sembra se ne possa fare a meno; e) Alla fine uno deve pur decidersi…
Eh! Eh! Condivido in pieno il punto e) !!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.