- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da domthewizard.
-
AutorePost
-
Febbraio 18, 2009 alle 8:15 pm #1437829domthewizardPartecipante
Salve, ho comprato da poco (mi è arrivata oggi) questa stupenda macchina fotografica ma ho un solo problema: quando collego la macchina tramite cavo usb me la riconosce come, appunto, macchina fotografica. Io invece avrei bisogno che me la riconoscesse direttamente come scheda di memoria, quindi senza prima importare le foto sul pc (ho un software che legge solo da hard disk e supporti rimovibili, se cerco di importare una foto da macchina fotografica come in questo caso và in errore). Ho smanettato un pò col menù e data una lettura alla guida veloce e un’occhiata all’indice del manuale, ma non c’è nulla a riguardo. Potreste darmi una mano? Graaaaazie! (o)
Febbraio 18, 2009 alle 8:47 pm #1437842davide68PartecipanteNon credo te la possa vedere come un hd esterno. Sul televisore con l’apposito cavo e lei messa su “riproduzione” ti guardi le foto che stanno nella scheda di memoria della macchina ma sul pc o le scarichi prima tramite un software allegato in scatola o tramite la macchina stessa preventivamente impostata sul proprio menu’. Spero per te di essermi sbagliato, ma informarsi prima di comprarla se sapevi d’avere un software cosi’ c…..azzi? :ng :al [can] [com]
Febbraio 18, 2009 alle 9:50 pm #1437860domthewizardPartecipanteio con quel sw lì (magic atelier della copal, ci faccio le fototessere) uso la la fuji s7000 che scatta ancora da dio e meglio della canon, però mi premunivo per un’eventuale rottura (sgrat sgrat sgrat) della fuji… questo programma non lo userò in eterno perchè alla prima occasione valida cambio sistema, quindi non l’ho comprata di certo per quello scopo (ho trovato un’occasione in un forum, l’ho avuta ad 80 spedita ed è praticamente nuova)
Febbraio 18, 2009 alle 10:21 pm #1437866davide68Partecipante1)ho comprato da poco (mi è arrivata oggi) questa stupenda macchina fotografica 2)scatta ancora da dio e meglio della canon 1)Io invece avrei bisogno che me la riconoscesse direttamente come scheda di memoria 2) quindi non l’ho comprata di certo per quello scopo 1)trovato un’occasione in un forum, l’ho avuta ad 80 spedita ed è praticamente nuova) Incoerenza? Hai chiesto aiuto ed ho cercato di aiutarti per le conoscenze che ho. A meno che’ abbia capito male o tu spiegato peggio, direi che a caval donato non si guarda in bocca,spera che non si rompa la tua e quando succedera’ avrai buttato 80euro e ricomprerai una uguale a quella che possiedi. [lo]
Febbraio 19, 2009 alle 3:05 pm #1437999domthewizardPartecipanteforse non mi sono spiegato bene. questa macchina l’ho comprata settimana scorsa in un forum, mi è piaciuta e l’ho comprata per SCOPO PERSONALE. però, visto che ha una bella presenza e scatta bene, non disdegnerei, un giorno, se si dovesse rompere la fuji, di usarla a scopo lavorativo con quel software di cui parlavo sopra. è normale che non dico di aver buttato 80 (visto che la a650 ne costa 350 di uro) e che non mi dispero che non venga riconosciuta come memoria di massa, solo non sapevo che non avesse quella funzione [dan]
Febbraio 19, 2009 alle 3:59 pm #1438005visen4PartecipanteBuongiorno, ti voglio consigliare un lettore di schede di memoria esterno… poca spesa e tanta resa… e risolvi il tuo problema [bir]
Febbraio 19, 2009 alle 8:09 pm #1438089domthewizardPartecipantene avrò 6 o7 di lettori di schede, e poi la macchina STAREBBE montata sulla testa di un cavalletto quindi è difficoltoso togliere e mettere di continuo la scheda
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.