- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
fender88.
-
AutorePost
-
Settembre 4, 2012 alle 1:39 pm #1728782
fender88
PartecipanteGente ho appena preso questa videocamera e vi vorrei fare in paio di domande. La prima e’ che se inserisco la memory nel pc i video li vedo con dei piccolissimi puntini su tutta l’immagine e se c’e poca luce li vedo anche parecchi bianchi che vanno e vengono mentre se li vedo sulla play o su bluray l’immagine e’ perfetta.. E poi per le riprese notturne se e’ meglio che lascio tutto automatico o se devo impostarla in un certo modo perche’ ho notato che la definizione e i colori perdono tanto.. Rispetto alla sony hdr200 secondo voi e’ migliore o peggiore? Io l’ho presa in quanto mi hanno detto che come fascia di prezzo e’ la migliore come sensore luminosita e zoom… Grazie
Settembre 4, 2012 alle 7:07 pm #1728883Gionny
PartecipanteSe esegui riprese con poca luce è normale che salti fuori il rumore digitale esattamente come con la fotocamera (ma in questo caso hai per le mani un sensore ancora più piccolo e sensibile al fenomeno), ma se le riprese sono fatte di giorno non dovresti notare nulla di strano. In secondo luogo bisogna vedere con che cosa guardi i filmati. Sul computer in genere è meglio passare per un software di editing compatibile, in modo che il video sia correttamente letto e successivamente esportato in un formato più “generalista” come lo mpeg2 oppure h.264. Se al contrario usi un software come VLC o media player (solo per fare alcuni nomi) è possibile che la lettura del formato non sia effettuata al meglio e che emerga del rumore inesistente. Il fatto che poi sulla playstation o sul Bluray questi puntini non si vedano può dipendere da un software di riproduzione migliore di quello che usi sul computer oppure da dei sistemi aumento del contrasto o di riduzione rumore integrati negli apparecchi. Facendo riprese notturne ti consiglierei di lasciare tutto automatico, la videocamera che hai acquistato non è delle meglio attrezzate di comandi e può risultare scomoda. Se volessi provare a passare in manuale ti troveresti con le classiche regolazioni di diaframma (a volte indicato come “IRIS”), tempi di esposizione e sensibilità (spesso indicata come “GAIN” e con incrementi in “db”). In ogni caso ti consiglio di regolare il bilanciamento del bianco ad hoc per l’occasione tramite i preset o con un cartoncino bianco se hai dei dubbi, le immagini miglioreranno parecchio, sia in notturno che negli altri casi che puoi trovare. Se sia meglio la Canon o la Sony non lo so, ma essere migliore come sensore, luminosità e zoom al lato pratico non significa nulla. – Quale luminosità? Quella dell’obiettivo? La luminosità minima alla quale la videocamera è in grado di registrare un’immagine? O la luminosità alla quale le immagini registrate sono decenti? – In che senso zoom migliore? Qualità delle lenti? Presenza di stabilizzatori? Escursione maggiore? O zoom digitale? [Io personalmente evito come la morte gli stabilizzatori elettronici e gli zoom digitali, degradano le qualità delle immagini come nulla al mondo!] – Sensore migliore, in che senso? Dimensioni? Sensibilità minima? Tecnologia di costruzione? Mi piacerebbe sapere come ti risponderebbe il commesso di un centro commerciale! Al di fuori di tutto questo, ti consiglio di goderti l’acquisto il più possibile e di cambiarlo solo hai necessità particolari, nel qual caso è meglio informarsi sulle caratteristiche direttamente sulle schede tecniche e non sul sentito dire. Ciao!
Settembre 4, 2012 alle 8:14 pm #1728910fender88
Partecipantebe oggi ho avuto modo di provarla un pò e alla fine tengo tutto su automatico che almeno mi garantisce la resa migliore…. come editing video invece voi che cosa usate? ho un programma che era dentro insieme alla canon che mi fa scaricare i video, va bene quello o ci vuole qualcosa di professionale?
Settembre 5, 2012 alle 12:02 am #1728974Gionny
PartecipanteNon conosco questo programma, ma in genere i software in bundle sono molto basilari. Intanto provalo, poi se non ti soddisfa puoi cercarne un altro, ce ne sono decine.
Settembre 5, 2012 alle 2:54 am #1729045fender88
PartecipanteHo pinnacle 15 penso che andra’ bene
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.