- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da
armaduk.
-
AutorePost
-
Marzo 30, 2012 alle 2:47 pm #1702130
armaduk
PartecipanteCiao, purtroppo il mio Sigma 18-125 stabilizzato si e’ guastato e ripararlo non conviene, che obiettivo mi consigliate da usare al suo posto sulla mia 400D, era comoda questa focale. Ho sentito parlare del Canon 18-135 e’ migliore del Sigma? Grazie
Marzo 30, 2012 alle 4:27 pm #1702150monsterFX
PartecipanteCiao, io ho avuto modo di provarlo sulla 450D e rispetto al mio 18-125 Sigma non stabilizzato non ho notato grossi miglioramenti. Le prove le ho effettuate solo a casa per cui nulla di che. Io potrei suggerirti di comprare qualcosa di valido come qualità, ma magari più corto … un 17-50f2.8(Tamron per esempio)…un 24-70F2.8(anche Sigma). Personalmente quando avrò la possibilità o la voglia … venderò il Sigma in funzione di queste 2 scelte. Per focali più lunghe ho lo stabilotto(55-250IS) che fa’ bene il suo lavoro.
Aprile 3, 2012 alle 10:25 am #1702742armaduk
PartecipanteA me interessava come lunghezza focale, praticamente non cambiavo mai obiettivo col mio 18-125. Grazie
Aprile 3, 2012 alle 11:15 am #1702745lidiapoe
PartecipanteUna valida scelta economica può essere quella del 28 135 is Canon, un obiettivo ormai più che rodato, ma che per qualità di immagine e versatilità lascia poco al caso. Poi un consiglio: Non cambiare mai obiettivo ti preclude un mondo di possibilità creative e non affina l’occhio [scu] 😉
Aprile 5, 2012 alle 8:02 pm #1703308armaduk
PartecipanteE del CANON EFS 17-85mm f/4-5,6 IS USM cosa ne dite? Grazie
Aprile 5, 2012 alle 8:42 pm #1703317monsterFX
PartecipanteIl 17-85 è una bella lente, ma come detto da Lidia il non avere “alternative” ti blocca dal punto di vista creativo. La reflex non è una compatta punta e clicca. Come in tutti i mestieri ogni attrezzo per un lavoro 🙂 , la stessa cosa per fotografare … ogni foto un obiettivo. Quando 5 anni fa’ presi la prima 400D e l’abbinai al 18-125, pensando di aver fatto un ottimo acquisto(non conoscevo ancora il mondo Canoniani),pensai di poter abbattere le limitazioni che trovavo con le compattine. Questo è stato vero solo in parte. Ad oggi mi pento di aver speso quei 300 e + e non aver speso gli stessi soldi per qualcosa di + corto ma di qualità. Se vuoi ti vendo il mio 😛 … e così io rimedio all’errore fatto … e tu torni come prima . Per questo prima di “procedere” ad ogni incauto acquisto domandati … che tipo di foto vuoi fare? In base a questo è più sensato darti risposte. Una cosa è certa. Non esiste di nessuna marca un tutto fare che abbia la stessa qualità di 2 obiettivi di pari escursione focale. Esempio : il 18-200(Sigma o Canon o Tamron) f3.5/5.6 non può esser paragonato a un 17-55 f2.8 o 24-70 f2.8 + 70-200 f2.8.
Aprile 5, 2012 alle 8:52 pm #1703319paolopal
PartecipanteNon so se può aiutarti, ma il 17-55 2.8 è l’obiettivo sempre montato sulla mia reflex. Certo, in certe occasioni mi mancano quei 30mm di estensione focale in più senza dover cambiare lente, ma attualmente per me è il massimo per aps-c. Non rinuncio a qualità e luminosità per un po’ più di tele.
Aprile 5, 2012 alle 9:13 pm #1703323monsterFX
PartecipanteQuoto Paolo. Un obiettivo “classico” nelle lunghezze focali come il 17-55, è il più utile nelle foto di tutti i giorni. Su APS-C , causa fattore crop per sensore più piccolo, queste focali sono 27-88 per cui di maggiore utilizzo. Anche perchè in spazi “chiusi” quelle focali sono anche eccessivi. In spazi aperti, dove puoi muoverti liberamente … indietreggiare … avanzare … un ottica più lunga fa’ il suo lavoro. Tutto questo secondo me. P.S. Paolo complimenti per il parco ottiche 😀
Aprile 6, 2012 alle 12:01 am #1703349princecanon
PartecipantePienamente d’accordo con quanto scritto da Paolo, anch’io da quando ho acquistato il 17-55 f2.8 non l’ho più staccato dalla fotocamera. Il top per aps-c in quel range focale, a mio avviso ovviamente. Ogni tanto qualche mm in più farebbe comodo ma quasi sempre riesco a compensare con qualche passo in avanti. Ciao Orlando.
Aprile 6, 2012 alle 12:59 am #1703362massmusic
Partecipanteciao posso condividere che il tamron 17/50 e’ veramente buono…lo uso da un paio di mesi ed e’ veramente ottimo… Ciao ciao [lo]
Aprile 6, 2012 alle 1:40 pm #1703420armaduk
PartecipanteHo visto il CANON EFS 17-85mm f/4-5,6 IS USM nuovo a 250 euro, secondo voi e’ un buon prezzo? Grazie Ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.