- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
metallaro1980.
-
AutorePost
-
Aprile 13, 2011 alle 6:28 pm #1641130
metallaro1980
PartecipanteAprile 13, 2011 alle 9:01 pm #1641162rossomoto
PartecipanteTi dirò, pur essendo un appassionato di montagna, non mi piacciono molto. Manca principalmente la maestosità, ma probabilmente è solo perchè non era il momento giusto. Ci sarebbe voluta qualche nuvola che avvolgesse le cime per dare l’idea della grandezza delle montagne. Un altro appunto è sulla penultima, in cui secondo me le montagne sullo sfondo andavano sfuocate. Si fatica a distinguere dove finisce l’edificio e dove comincia la roccia delle montagne sullo sfondo.
Aprile 13, 2011 alle 9:22 pm #1641169austriaco
PartecipanteMa nella seconda non sono le tre cime?!
Aprile 14, 2011 alle 2:05 am #1641213metallaro1980
PartecipanteOriginariamente inviato da austriaco: Ma nella seconda non sono le tre cime?!
si
Originariamente inviato da rossomoto: Ti dirò, pur essendo un appassionato di montagna, non mi piacciono molto. Manca principalmente la maestosità, ma probabilmente è solo perchè non era il momento giusto. Ci sarebbe voluta qualche nuvola che avvolgesse le cime per dare l’idea della grandezza delle montagne. Un altro appunto è sulla penultima, in cui secondo me le montagne sullo sfondo andavano sfuocate. Si fatica a distinguere dove finisce l’edificio e dove comincia la roccia delle montagne sullo sfondo.
a me piacciono -.-
Aprile 14, 2011 alle 2:27 am #1641226austriaco
Partecipanteallora non sei molto in alto adige 😉
Aprile 15, 2011 alle 1:11 am #1641409diego_75
PartecipanteOriginariamente inviato da austriaco: allora non sei molto in alto adige 😉
Tecnicamente sono in Veneto, nel Cadore, però una delle pareti è nel territorio di Dobbiaco in Alto Adige.
Aprile 16, 2011 alle 1:14 pm #1641651austriaco
PartecipanteOriginariamente inviato da diego_75: Tecnicamente sono in Veneto, nel Cadore, però una delle pareti è nel territorio di Dobbiaco in Alto Adige.
Si hai ragione, si trovano proprio nel confine.
Aprile 19, 2011 alle 2:45 am #1642180Filippo483
PartecipanteBuonasera, a me piace la 7ma proprio per il tutto a fuoco e il far “fatica” a distinguere il bianco delle pietre della casa dalla mantagna.. in generale le altre foto non sono male ma forse le hai postate un pò piccoline.. ciao ciao!
Aprile 19, 2011 alle 3:19 am #1642194canonft
PartecipanteProbabilmente la “golden hour” darebbe quella marcia in piu’ alle immagini
Aprile 22, 2011 alle 4:52 pm #1642806metallaro1980
Partecipantecondivido ultimo messaggio e golden hour… è solo che avevo dietro la cagna e alle 3 cime c’era un caldo infernale.. 2400mt estate…poca ombra…la Borderina soffriva e sono dovuto rientrare presto. infatti ero andato lì in auto..scopo fotografarle al tramonto…mi ero anche portato il tre-piede… asd 20-25euro..come direbbe Ranzani..per me non sono niente. 🙂
Aprile 23, 2011 alle 3:31 pm #1642970MoSfEt
PartecipantePer me vedere quelle cime e quei sentieri è sempre un piacere e quindi le trovo immagini molto piacevoli pur mancando, magari, del fascino artistico che uno si aspetta in un sito di fotografia… Io comunque le ho apprezzate e credo che chiunque, in quelle condizioni di luce, difficilmente sarebbe riuscito a fare foto migliori. Per la cronaca io le tutte analoghe! Buona Pasqua e a presto (anche con altre foto del genere)! 😉 [bir] [lo]
Aprile 23, 2011 alle 5:05 pm #1642984metallaro1980
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.