- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
Wolfriend.
-
AutorePost
-
Maggio 23, 2013 alle 1:26 am #1766561
sonodavide79
PartecipanteCiao a tutti Scatto già inserito nel mio album, però ero curioso di sapere cosa ne pensavate. A me piace, solo che non vorrei che sia una sensazione legata più alla musica che alla foto stessa. Grazie a tutti [lo] [lo] [IMG]public/imgsforum/2013/5/IMG_2524.JPG[/IMG]
Maggio 23, 2013 alle 2:40 am #1766567saiot
Partecipante:im me la sono dovuta far spiegare da mia moglie, perché non capivo la scritta nel “cerchio”…
Maggio 23, 2013 alle 3:15 am #1766568sonodavide79
Partecipante[sba] Effettivamente non è cosi facile capire che il “cerchio”in realtà è la buca sulla cassa armonica, che di solito è posta al centro sotto le corde, ma su questo modello le cose sono un po differenti… [lo]
Maggio 23, 2013 alle 1:03 pm #1766578saiot
Partecipantemi confondeva il fatto che la scritta sembra su un piano verticale, mentre il fronte della cassa è inclinato, inoltre il fatto che sia a fuoco la fa saltare in primo piano, mentre in realtà è dietro… …non so che effetto ha fatto agli altri, ma una foto che ti cattura per qualche secondo a ragionare su cosa stai vedendo secondo me è un bel successo.
Maggio 23, 2013 alle 3:39 pm #1766590Wolfriend
PartecipanteCondivido quanto scritto da Saiot. In effetti avresti potuto far risaltare maggiormente la scritta. Il tutto però mi piace, bello il b/n ed il mistero creato dal non riuscire ad indentificare subito il soggetto.
Maggio 23, 2013 alle 4:58 pm #1766604sonodavide79
PartecipanteGrazie a entrambi per passaggio e complimenti! X wolfriend, la scritta piu in evidenza avrebbe sicuramente reso di maggiormente l’idea pero non saprei come fare ad accentuarla. Se ti va dammi qualche suggerimento su come fare. Calcola che la luce che vedi sulla scritta arriva da un foro identico a quello in cui vedi la scritta stessa ( e non passa molta luce li dentro). Il b/n è una scelta voluta, anche se in realtà quasi obbligata considerando che tutti i componenti della chitarra sono o neri. [lo]
Maggio 23, 2013 alle 5:16 pm #1766608Wolfriend
PartecipanteHo provato velocemente ad evidenziarla schiarendo ed aumentando il contrasto soltanto sull’oblò. Sicuramente ci sono altre strade ma questo potrebbe essere un esempio. Magari lavorando sul raw potresti avere risultati migliori. [IMG]public/imgsforum/2013/5/IMG_25241.JPG[/IMG]
Maggio 23, 2013 alle 5:24 pm #1766611sonodavide79
PartecipanteGrazie Ale per l’idea, io (che non adoro la pp) uso solo DPP, se lavoro su contrasto, luce, ecc le modifiche le fa su tutto lo scatto e non solo su una zona definita. Sono io che non so come si fa oppure è un limite del programma che uso. Ho visto che hai usato gimp, sarà ora che imparo ad usarlo. [gra]
Maggio 23, 2013 alle 7:22 pm #1766617Wolfriend
PartecipanteOriginariamente inviato da sonodavide79: Grazie Ale per l’idea, io (che non adoro la pp) uso solo DPP, se lavoro su contrasto, luce, ecc le modifiche le fa su tutto lo scatto e non solo su una zona definita. Sono io che non so come si fa oppure è un limite del programma che uso. Ho visto che hai usato gimp, sarà ora che imparo ad usarlo. [gra]
Anch’io uso quasi esclusivamente DPP che, come giustamente fai notare, ha questo limite. In questi casi Gimp è un valido aiuto ed ha il grosso vantaggio di essere completamente gratuito. Io lo chiamo il ‘cugino povero’ di Photoshop.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.