- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
Riccardo78.
-
AutorePost
-
Giugno 20, 2010 alle 8:14 am #1581310
Riccardo78
PartecipanteCiao a tutti Mi servirebbe un consiglio per capire se questo adattatore http://cgi.ebay.it/Contax-CY-Yashica-Lens-to-CANON-EOS-EF-Mount-adapter-/290446336659?cmd=ViewItem&pt=Filtri_e_Lenti&hash=item439ff36293 è quello giusto per montare sulla mia digitale una vecchia lente CONTAX-YASHICA ML 135 f/2,8. Purtroppo non sono molto pratico di obiettivi per l’analogico. Grazie per l’aiuto.
Giugno 20, 2010 alle 2:01 pm #1581329fireblade
PartecipanteSi, è adatto, ma naturalmente dovrai usare l’obiettivo in modo totalmente manuale, ed in stop-down. Leggi al riguardo questa discussione: forum_forum.asp?forum=3§ion=3&post=399028 le considerazioni sono le stesse anche per obiettivi C/Y
Giugno 20, 2010 alle 5:57 pm #1581378Riccardo78
Partecipantegrazie 🙂 procedo all’acquisto allora!
Settembre 17, 2010 alle 5:51 pm #1599982bellaswan81
PartecipanteCiao a tutti, avendo degli obiettivi YASHICA ho pensato di prendere un adattatore per la mia CANON 1000D,a montarlo è stato facile, ma nel diaframma l’apertura rimane a 00, come devo fare? Le foto mi vengono tutte bruciate: ho 1 28mm e un 50 mm Yashica. HO letto i vari forum, cos’è questo stop down e dove si trova? :lp
Settembre 17, 2010 alle 6:32 pm #1599992fireblade
PartecipanteLo stop-down non si trova da nessuna parte, è un metodo di lavoro. E personalmente ti consiglio di fare pratica con le ottiche automatiche prima di confonderti le idee con metodi di lavoro pittoreschi come lo stop-down che, se possono essere adatti a figuri dalle fattezze paleontologiche come me e pochi altri, sono invero poco adatti a chi deve ancora formarsi gli anticorpi contro il raffreddore. In breve: dovrai portare il diaframma al valore scelto per l’esposizione (con conseguente rabbuiamento del mirino e relativa difficoltà nella messa a fuoco), poi leggere la luce (per esempio con la macchina a priorità di diaframmi) e questo selezionerà il tempo di scatto. Che l’indicatore mostri 00 sul display è ovvio, manca il collegamento elettronico tra il diaframma e la fotocamera. Non per scoraggiarti, ma i benefici dell’uso di ottiche datate sul digitale sono pochi. Meglio studiare ed approfondire le tecniche di base.
Settembre 17, 2010 alle 6:46 pm #1599998ninox2
PartecipantePer usare gli obiettivi yashica con l’adattatore devi ovviamente mettere a fuoco in manuale. Se il tuo adattatore ha il chip di conferma della messa a fuoco emetterà un bip quando hai raggiunto la messa a fuoco e il corrispondente punto di messa a fuoco si illumina nel mirino. Riguardo l’esposizione devi fotografare in manuale (M) o a priorità di diaframma (AV), impostando manualmente il diaframma nell’obiettivo. In manuale devi impostare il tempo seguendo le indicazioni dell’esposimetro mentre in AV sarà la macchina a scegliere il tempo adatto. Fai attenzione perchè quando chiudi il diaframma il mirino si oscura in quanto passa meno luce e la messa a fuoco e l’inquadratura diventano più difficili, quindi conviene farli prima. Non è molto comodo da utilizzare, ma perchè non provare?
Settembre 17, 2010 alle 6:53 pm #1600000bellaswan81
PartecipanteTutto risolto è uscito mio padre dall’ufficio e mi ha spiegato tutto lui,certo devo abituarmi con i diaframmi in manuale,ma in compenso è facile.Scusate il disturbo. [gra]
Settembre 17, 2010 alle 6:57 pm #1600003dinifra
PartecipanteFammi sapere come ti trovi, ho ancora diverse ottiche Yashica e potrei divertirmi a riutilizzarle.
Settembre 17, 2010 alle 7:38 pm #1600017bellaswan81
PartecipanteX dinifra: allora, x 30 di anello conviene, certo devi 1 po’ abituarti a tutto manuale soprattutto il diaframma che va impostato manualmente e la messa a fuoco. Quello che si può impostare in AUTO è il tempo quindi avendo 1 buona base di conoscenza non ci dovrebbero essere problemi; io ho potuto riutilizzare un 28mm, un 50 mm e un 135mm compreso 1 duplicatore di focale..E in mezzo a tutto ciò ho guadagnato pure il flash esterno della vecchia YASHICA di mio padre. [ita]
Settembre 17, 2010 alle 9:04 pm #1600045Riccardo78
PartecipanteOriginariamente inviato da dinifra: Fammi sapere come ti trovi, ho ancora diverse ottiche Yashica e potrei divertirmi a riutilizzarle.
ciao, ne abbiamo parlato anche qui : forum_forum.asp?forum=3§ion=29&post=409454 Personalmente mi ci diverto parecchio 🙂 Se non hai fretta ti conviene ordinare l’anello adattatore su ebay direttamente dalla Cina; ho notato che i prezzi sono un po aumentati di recente ma se spulci per bene lo trovi ad un ottimo prezzo. Io ho speso 5 euro per l’anello e 2 euro per il chip “evoluto” di conferma della MAF che permette micro aggiustamenti della messa a fuoco in 32 passi e registra anche i dati exif. 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.