Home » Topic » Ritratti » Anita

Anita

  • Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da rossomoto.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #1794443
    Massimo
    Partecipante

    Anita
    Qui in HD:

    in questo genere di scatti, secondo me, buona parte della riuscita o no è dovuta alla postproduzione……. questo era il RAW

    #1794444
    _Franz_
    Partecipante

    Come non condividere la tua affermazione con una prova così. Ovviamente la base deve essere buona!
    Molto bella.

    #1794445
    Massimo
    Partecipante

    Sicuramente se la base di partenza non è adeguata si va poco lontano….. altra cosa di fondamentale importanza è quella di posizionare bene le luci e i panellini riflettenti…… qua ho usato 2 flash da studio e un panellino argentato

    #1794457
    Wolfriend
    Partecipante

    Al solito un ottimo scatto seguito da un ottimo ed indispensabile lavoro. Le TUE luci sono un punto di riferimento.
    Personalmente non mi fa impazzire la resa magenta dell’elaborazione ma si tratta esclusivamente di gusti personali.
    E’ sempre un piacere guardare le tue immagini !

    #1794459
    Massimo
    Partecipante

    [bir] grassie

    #1794461
    elio114
    Partecipante

    complimenti ottimo scatto. invece a me lo sfondo lo vedrei piu chiaro, esempio preferisco il color chiaro dello sfondo del raw.

    #1794463
    Massimo
    Partecipante

    [quote=”elio114″ post=625221]complimenti ottimo scatto. invece a me lo sfondo lo vedrei piu chiaro, esempio preferisco il color chiaro dello sfondo del raw.[/quote]
    ci potrebbe anche stare…. dopo, però, la differenza di luce tra soggetto e sfondo, secondo me, stonerebbe

    #1794464
    elio114
    Partecipante

    [quote=”maxcasa72″ post=625223][quote=”elio114″ post=625221]complimenti ottimo scatto. invece a me lo sfondo lo vedrei piu chiaro, esempio preferisco il color chiaro dello sfondo del raw.[/quote]
    ci potrebbe anche stare…. dopo, però, la differenza di luce tra soggetto e sfondo, secondo me, stonerebbe[/quote]

    (o) ieri ho visto delle foto in cartolina con lo sfondo salmone pero il volto della ragazza era abronzato devo dire che mi hanno colpito (o)

    #1794505
    Claudio
    Partecipante

    Ciao Massimo,
    anche questo scatto, come molti che hai proposto, l’ho apprezzato animato da una sana invidia. Da qualche mese sto cercando di migliorare la mia conoscenza di Photoshop al fine di perfezionare un po’ alla volta la mia abilità nel postprodurre le immagini. Mi capita anche, partendo dal jpg-raw che spesso pubblichi, di tentare di imitare la tua PP. Un po’ ci riesco, ma c’è sempre un qualcosa che manca. Questo qualcosa è un effetto complessivo che immagini ben postprodotte come le tue esibiscono in quantità notevole. “Tridimensionalità”? “Croccantezza”? Non so quali siano i termini più adeguati, ma di certo (avendo visto la conversione jpg dei vari raw) si tratta di un livello di perfezionamento dell’immagine raggiungibile in postproduzione. Per la resa della pelle non trovo grossi problemi sia nei passaggi che correggono le imperfezioni (brufoli, rughe, ecc.), sia in quelli che eventualmente (di solito giocando col raggio di sfocatura) danno quel tipico effetto glamour (di cui tu sei elegantemente parco). Ciò che invece fatico ad ottenere è quella “croccantezza” (non saprei in che altro modo definirla) che quasi sempre le tue immagini a colori hanno. Senza chiederti di fare una guida, potresti darmi (darci) qualche dritta sui passaggi usati, ad esempio, nel caso specifico di questa immagine? Di quali strumenti di Photoshop ti sei servito nell’elaborazione dell’immagine?
    Grazie mille,
    Claudio

    #1794508
    Wolly65
    Partecipante

    La prima con la luce della seconda, complimenti alla modella.

    #1794541
    Massimo
    Partecipante

    rispondo molto volentieri alle domande di clanon, sperando che possa essere utile anche ad altri

    per quanto riguarda la postproduzione glamour uso le tecniche spiegate in 2 dvd che trovo fantastici
    il primo DVD spiega come correggere la pelle, sistemare la saturazione, la nitidezza ecc. ecc. e la tecnica che uso di più si chiama “split frequency”

    il secondo DVD, invece, spiega una delle tecniche più efficaci in questo genere di fotografia, ovvero, il “dodge & burn”

    per quanto riguarda poi il trucco e il tono generale della foto uso delle azioni per photoshop di Florabella, le potete trovare qua

    per chi è interessato ad addentrarsi in questo ambito della postproduzione suggerisco di acquistare una bella tavoletta grafica, molto più comoda del mouse, e di dotarsi di tanta tanta tanta pazienza…… queste tecniche richiedono parecchio tempo…. sia per affinarle che per metterle in pratica.

    per qualsiasi altra domanda basta chiedere

    #1794560
    rossomoto
    Partecipante

    Stupenderrima la foto e stupenderrima la modella.
    Che rabbia non avere la tua abilità (e le tue modelle 😀 )

    Scherzi a parte mi piace moltissimo la foto elaborata e trovo estremamente interessante vedere il confronto con quella non elaborata.

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX