- Questo topic ha 39 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
morpheus68.
-
AutorePost
-
Giugno 8, 2012 alle 12:28 pm #1713885
morpheus68
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/6/5_Giugno_2012_054_1034x642.jpg[/IMG]
Giugno 9, 2012 alle 2:55 am #1714022User ID 449669242
PartecipanteVedo che posti molte foto, ma, in tutte, manca qualcosa che colpisca chi le vede. A parte il fatto che le fai, a parere mio, nell’ora sbagliata del giorno. Per esempio prendiamo in esame questa foto: 1)Il titolo è dedicato al vecchio molo, quindi le barche sullo sfondo sono di troppo. 2)L’ora del giorno non rende per la foto ripresa. Scegliere un ora verso il tramonto è più indicata. 3)L’inquadratura andava fatta sul molo, come da titolo. Provare a inquadrare meglio i tuoi soggetti può enfatizare le tue foto. Prova a fare questa foto in modo diverso e postala di nuovo. 😉 😉 😉 😉 😉
Giugno 9, 2012 alle 3:24 am #1714027valeriobry
PartecipanteI bianchi sul fondo sono bruciati e mi pare che ci sia una generale mancanza di fuoco (o è micromosso? mancano i dati exif e non mi posso esprimere).
Giugno 9, 2012 alle 5:16 am #1714044morpheus68
PartecipanteGrazie del passaggio dieche, posto molto perchè sono in una fase emozionale molto forte, non avendo però ancora cognizione e competenza, le foto risultano “carenti” come tu giustamente dicevi..spero anche grazie ai vostri consigli di migliorare presto.. Riproverò senz’altro..
Giugno 9, 2012 alle 5:23 am #1714045morpheus68
PartecipanteValeriobry i dati sono: F-STOP f/8 Tempo esposizione 1/320 Sensibilità 100iso Distanza focale 37mm Grazie anche a te..
Giugno 9, 2012 alle 1:07 pm #1714054valeriobry
PartecipanteOriginariamente inviato da morpheus68: Valeriobry i dati sono: F-STOP f/8 Tempo esposizione 1/320 Sensibilità 100iso Distanza focale 37mm Grazie anche a te..
Non so quale obiettivo hai usato, ma il tempo di scatto dovrebbe escludere il micromosso. Probabilmente hai messo a fuoco sulle barche a destra, mentre avresti dovuto farlo proprio sul molo in primo piano. Ciao
Giugno 9, 2012 alle 1:42 pm #1714064morpheus68
PartecipanteCiao valeriobry ho utilizzato il 18/55 del kit, ho messo a fuoco sul molo, anche il software che utilizzo con la funzione visualizza AF lo evidenzia..
Giugno 9, 2012 alle 2:02 pm #1714066marco66
Partecipantenoto sempre poca nitidezza negli scatti non vorrei sia un problema di post produzione nell’inserire la foto sul forum ma come procedi ? [lo]
Giugno 9, 2012 alle 2:09 pm #1714067morpheus68
PartecipanteCiao Marco, fino e ieri convertivo il raw in jpg con il software nativo Canon e successivamente lo ridimensionavo con fotosizer.. Ma avendo scoperto che il software Canon ha questa funzione, che mi permette anche di inserire gli exif, utilizzerò quest’ultimo.. Può dipendere da questo? O che sia il filtro UV? Anche se ho letto non ha influenza sulle immagini..
Giugno 9, 2012 alle 3:30 pm #1714071marco66
Partecipantese usi il paraluce il filtro uv lo toglierei ( almeno per provare se e’ causa sua.) a quanto hai messo la nitidezza jpeg prima della conversione in questo scatto ? [lo]
Giugno 9, 2012 alle 3:57 pm #1714073morpheus68
PartecipanteChi mi ha venduto la macchina mi ha sconsigliato il paraluce sul 18/55 lo utilizzo solo sul 55/250 La nitidezza jpg??? credo di non averla nemmeno gestita, Marco.. :im Ps io Massimiliano, piacere.. [lo]
Giugno 9, 2012 alle 4:39 pm #1714081marco66
Partecipantela nitidezza jpeg la trovi nel segnalibro vicino alla gestione del raw nel programma DDP di Canon che stai usando e credo che a questo punto ci siamo sul perche’ [lo]
Giugno 9, 2012 alle 4:47 pm #1714082morpheus68
PartecipanteAppena arrivo a casa controllo, speriamo sia questo davvero (o) Ps nel caso a quanto devo impostare il valore? grazie [can]
Giugno 9, 2012 alle 5:01 pm #1714086marco66
Partecipantedipende a seconda dello scatto ma non eccedere perche poi la nitidezza diventa irreale resterei sui 100 su uno scatto standard ben messo a fuoco e ben esposto. dipende anche dalla nitidezza in origine data dall’obiettivo. [lo]
Giugno 9, 2012 alle 6:12 pm #1714099valeriobry
PartecipanteI paraluce servono sempre, lascia perdere quello che ti dicono i commessi… Quanto al filtro, per un obiettivo economico non vale la pena di aggiungere un ulteriore vetro, magari neanche di elevate caratteristiche, per peggiorare le prestazioni. Piuttosto, posso chiederti se stiamo parlando del 18-55 prima serie NON IS o dell’ultima versione IS che tutti mi dicono essere un buon obiettivo, soprattutto sul versante grandangolo?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.