- Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da
dragomarzullo.
-
AutorePost
-
Aprile 24, 2012 alle 1:05 am #1706473
dragomarzullo
PartecipanteCiao ragazzi, spero di non fare un casino con le domande, sono nuovo del forum ma vi seguo da un po’, il mio corredo e’ di una canon 1000D + TAMRON 18-200 fattomi regalare tutto qualche anno fa in un unico kit. Uso prevalentemente questa nmacchina per le vacanze e gite ma ultimamente mi sto appassionando molto di piu’e cerco particolari piu’dettagliati. Impazzisco pergli zoom pero’non sono un espertocomunque smanettendo qua e la sono riuscito a fare fotine niente male per un principiante. ORA,vorrei cambiare lente magari tenendo ancora il TAMRON 18-200 pero’ ho scoperto l’esistenza del CANON 70-200 E 70-300 e vorrei sapere cosa miconsigliate. Non tralascite dettagli e spiegazione. Solo voi potete aiutarmi Grazie 1000D!!!
Aprile 24, 2012 alle 8:20 pm #1706585max1874
Partecipanteti rispondo io da posserssore di 1000d come te… io circa un mese fa ho acquistato un EF-S 55-250 CANON e avendo usato sempre il 18-55 con questo ho notato una qualità soprendente sia per i primi piani che per uso generico considerando anche che il prezzo e decisamente ottimo
Aprile 24, 2012 alle 9:25 pm #1706601fotoit
PartecipanteIl 55/250 IS è certamente un buon obiettivo che costa poco ma per la resa che ha vale molto di più, ma tu hai parlato anche del 70/200 che sicuramente è migliore sia nella versione liscia che nelle due versioni IS, però il prezzo sale di molto specialmente nelle versioni IS, dipende dalle tue possibilità.
Aprile 24, 2012 alle 9:40 pm #1706604max1874
Partecipantequel 15-85 che hai mi ispira parecchio ne ho sentito parlare un gran bene credo ce sarò il mio prossimo acquisto (o)
Aprile 24, 2012 alle 9:50 pm #1706609fotoit
PartecipanteOriginariamente inviato da max1874: quel 15-85 che hai mi ispira parecchio ne ho sentito parlare un gran bene credo ce sarò il mio prossimo acquisto (o)
Ottima scelta!
Aprile 24, 2012 alle 10:55 pm #1706624dragomarzullo
PartecipanteCiao, grazie per avermi risposto. Protreste spiegarmi semlicemente la differenza tra un 55/250, 70/200 e 18/200? Che tipo di foto posso fare con quest 3 differenti obiettivi? Da quello che ho letto un po in giro il 70/200 serie L pare che sia fantastico pero’ effettivamente e’ un po costoso. Potreste anche spiegarmi la differenza tra 55…70…250…200. Cioe i numeri piu bassi (55,70) sono quelli per i ritratti diciamo? metre ad esempio, il 18/55 che tipo di foto mi permette di fare? tipo le panoramiche giusto? col mio 18/200, quando ce l’ho chiuso riesco ad inquadrere una zona piu ampia. Scusate ma ho bisognodi sapere, comunque mi attira il 55/250 per il fatto di avere questo 250 in piu’ e ancke per il prezzo ovviamete.
Aprile 24, 2012 alle 11:10 pm #1706627dragomarzullo
PartecipanteMax, volevo chiederti tra l’altro come ti trovi con la 1000D?
Aprile 25, 2012 alle 12:32 am #1706640fotoit
PartecipanteOriginariamente inviato da dragomarzullo: Ciao, grazie per avermi risposto. Protreste spiegarmi semlicemente la differenza tra un 55/250, 70/200 e 18/200? Che tipo di foto posso fare con quest 3 differenti obiettivi? Da quello che ho letto un po in giro il 70/200 serie L pare che sia fantastico pero’ effettivamente e’ un po costoso. Potreste anche spiegarmi la differenza tra 55…70…250…200. Cioe i numeri piu bassi (55,70) sono quelli per i ritratti diciamo? metre ad esempio, il 18/55 che tipo di foto mi permette di fare? tipo le panoramiche giusto? col mio 18/200, quando ce l’ho chiuso riesco ad inquadrere una zona piu ampia. Scusate ma ho bisognodi sapere, comunque mi attira il 55/250 per il fatto di avere questo 250 in piu’ e ancke per il prezzo ovviamete.
Mi sembra che tu abbia bisogno di un corso fotografico, prova a dare un’occhiata qui: marcocrupifoto.blogspot.it/2012/01/corso-di-fotografia-digitale-online.html
Aprile 26, 2012 alle 1:23 am #1706818dragomarzullo
PartecipanteGrazie FOTO, il sito e’ interessante e mi e’ utile, sapresti ancora consigliarmi se esiste qualcosa di cartaceo tipo una rivista, un libro o un manuale che spiega bene come questo sito? Che parli di obiettivi con illustrazioni per capire le differenze…. E poi , sinceramente se prendessi il 55/250 farei il passo giusto? L’ho trovato a prazzi interessanti. Che di differenza avrei tra il mio tamron 18/200 e il canon 55/250? Domanda aperta a tutti!! Grazie
Aprile 26, 2012 alle 2:15 am #1706827Em4nu3le
PartecipantePer i testi basta un salto in libreria, sfogli e scegli quello che fa per te. Per il resto sono certo che da quello che scrivi faresti meglio a investire prima in un buon corso fotografico. Potrebbero esserci molte cose che non hai ancora scoperto né tenuto in considerazione. Se sei interessato a quella lunghezza focale (teleobiettivo), il tamron 70-300 vc è una scelta superiore anche al canon che dici tu – con una spesa di 100 in più. Cosa ti piace fotografare?
Aprile 27, 2012 alle 9:51 pm #1707144dragomarzullo
PartecipanteAttualmente perticolari come fiori o animali pero’ mi trovo in situazioni che mi tocca fotografare paesaggi ad sempio in vacanza, oppure ai concerti dove mi occorre lo zoom, pero’queste ultime 2 sono situazioni sporadiche. Terro’ conto del corso e questo we corro in libreria. Perche mi hai consigliato un Tamron 70 300 e non un canon? Per via del prezzo o della qualita’?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.