Home » Topic » Paesaggio e Architettura » *Autumn symphony*

*Autumn symphony*

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #1523259
    AndreaOiser
    Partecipante

    Qualche scatto dal torrente Trallo (provincia di Varese). Critiche e consigli sempre accetti. [lo] [IMG]public/imgsforum/2009/11/14.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/11/2__2_1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/11/31.jpg[/IMG]

    #1523262
    Camoc
    Partecipante

    Fantastiche!!! Sarà che adoro i tempi lunghi con l’acqua ma le trovo proprio belle. Ma le foglie le hai sistemate una ad una? La saturazione è un pò spinta ma devo dire che mi piace molto. Complimenti!

    #1523268
    AndreaOiser
    Partecipante

    Grazie a entrambi Dave e Camoc, soprattutto per le vostre impressioni, posto giusto per questo! Ultimamente “pompo” molto con la saturazione (al massimo in macchina e con picture style che non lesinano sul colore…Neutro e fedele sono banditi 🙂 )…Oltretutto quando regolo contrasto etc, ci scappano altre regolazioni…E un dubbio che mi attanaglia questo della saturazione, schiaccio oggettivamnte troppo sul pedale? Va a gusti? Dipende da foto a foto?? In queste ad esempio secondo me ci stava proprio bene, ma forse mi lascio facilmente corrompere dalla brillantezza dei colori! :im 😀 Le foglie cmq questa volta le ho trovate così come sono. 🙂 Ciao! 😉 [lo]

    #1523280
    Alzo80
    Partecipante

    Secondo me fai bene a marcare la mano perchè contraddistingue i tuoi scatti e perchè -diciamolo – lo fai bene. Mi spiego : i verdi sono ben distanti dai rossi che son ben distanti dai gialli… se lo faccessi io probabilmente verrebbe un pastone unico di colore 🙂 Penso che all’occhio piaccia vedere un pò di esagerazione ma che sia credibile e verosimile (come fai tu); in fondo con una foto si cerca di ricreare quello che per noi sarebbe l’ideale. Il risultato è ottimo, complimenti!! Bellissime tutte , mi ha colpito la seconda in particolare. Ma come fai a scattare di giorno a 30 sec?? non ti si brucia tutto? Comunque più le guardo e più le trovo fantastiche! Ciao

    #1523282
    didier
    Partecipante

    Tutte e tre molto belle. Mi colpisce il buon uso della lunga esposizione e, soprattutto, la composizione. E’ facile essere banali in scatti di questo tipo, ma Andrea ha fatto un ottimo lavoro. Andrea, oltre alla verticalite mi sa che hai anche la saturite…Io invece ultimamente ho la desaturite e la cross processinghite. Andiamo tutti a malattie periodiche, è il bello della sperimentazione fotografica! 🙂 [lo]

    #1523291
    nixray
    Partecipante

    Tutte molto belle, da favola. Quoto Alzo per quanto riguarda la domanda sui tempi. Ti trovavi in un sottobosco buio? Se no come hai fatto ad usare 30 sec.? Comunque complimentissimi.

    #1523306
    gloster1974
    Partecipante

    Adoro quei colori volutamente esasperati , donano alle immagini un carattere forte e risaltano lo spettacolo cromatico che questa stagione ogni anno ci regala. La seconda come composizione e’ la mia preferita , stile poster gigante con cui tappezzare una parete in tavernetta 🙂

    #1523311
    Camoc
    Partecipante

    Vai con la saturazione che queste foto sono splendide!

    #1523313
    andcip
    Partecipante

    Andrea complimenti sono foto fantastiche, proprio ciò che vorrei provare a realizzare in futuro, magari ti chiederò qche dritta. Veramente da favola complimenti ancora!!! Andrea

    #1523315
    Luca Lupi
    Partecipante

    Che spettacolo Andrea, la seconda la mia preferita, hai usato un filtro ND vero?

    #1523317
    scaramik
    Partecipante

    ormai che dire delle Tue foto Andrea?! spettacolo puro! [ado] [lo]

    #1523322
    emmeti71
    Partecipante

    E bravo Andrea, che continua a proporci ottime foto! La saturazione ci sta tutta, non mi disturba. Però spiegami… come hai fatto a fare 30 secondi di esposizione senza che si muovessero le foglie e le fronde degli alberi?? io ordino la tramontana per i miei scatti… tu hai ordinato una calma di vento irreale 😀 Se i conti che ho fatto a naso non sono sbagliati, un ND8 era il minimo che potevi usare… corretto? Una parentesi di carattere compositivo: vedo che in alcune delle ultime foto da te pubblicate, c’è una prevalenza della focale corta con il posizionamento in primo piano di una roccia, o comunque di un elemento con un certo “peso” e “imponenza” nel terzo inferiore della foto (come da manuale). Trovo a volte però che il peso di questo soggetto (vedi 2a foto di questo post) sia un pò eccessivo, e che l’occhio debba in qualche modo “scavalcarlo”, “girargli intorno” per godere a pieno dell’immagine

    #1523330
    EnricoX
    Partecipante

    Complimenti per gli scatti. La location dove sarebbe? Sono posti meravigliosi. Mi piace soprattuto la scelta di tempi lunghi per rendere “morbida” l’acqua. IMO i colori ipersaturi danno alla foto un tocco in più. Complimenti anche per la composizione degli scatti, il taglio verticale è azzeccatissimo. Enrico

    #1523333
    MoSfEt
    Partecipante

    Critiche???!!!! Ma io ti faccio un totem ai piedi del quale porrò la mia 40D prima di ogni prossima uscita fotografica!!!! Complimenti davvero! (o) [ado] [app] [chi] [lo]

    #1523335
    lastshot
    Partecipante

    molto bella la sequenza, anche secondo me i colori saturi riflettono bene l’atmosfera autunnale!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX