- Questo topic ha 20 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da AndreaOiser.
-
AutorePost
-
Novembre 6, 2009 alle 2:52 pm #1523349giackPartecipante
sono molto belle tutte e tre, composizioni perfette e la saturazione secondo me va bene. Complimenti (come al solito). [lo]
Novembre 6, 2009 alle 4:28 pm #1523373AndreaOiserPartecipanteGrazie a tutti per gli interventi, per le critiche e per i preziosi consigli ragazzi. [gra] Cercherò di rispondere a tutti quanti. Era da tempo che aspettavo una giornata nuvolosa per salire al torrente Trallo (Brusimpiano, VA), in modo da avere una luce diffusa e morbida con poco contrasto che mi ristituisse una buona gamma dinamica. Vento zero (emme sn stato abbastanza fortunato sotto questo punto di vista 🙂 ). Per ottenere il tempo lungo non ho utilizzato un ND, bensì un polarizzatore che mi serviva in primis per eliminare i riflessi, migliorare i contrasti, enfatizzare i colori (come se non bastesse 🙂 ) e quindi i tempi sono stati allungati di due stops. Calcolando che senza pola e ad F16 con 100iso arrivavo a circa 5/8s, ne consegue che è stato facile raggiungere i 30s. In alcune forse ho utilizzato anche un graduato ma non ricordo più quale (forse nessuna di queste). Grazie Emme anche per la disamina tecnica, effettivamente forse la seconda inquadratura risulta un po’ forzata e pesante, ma mi piace avere un elemento in primo piano col grandangolo per creare più piani e volumi…Grazie nuovamente a tutti! Saluti, Andrea. [lo]
Novembre 6, 2009 alle 4:34 pm #1523376MR79bisPartecipanteDimmi la verita, ti piacciolo anche le foglie, eh? 😀
Novembre 6, 2009 alle 4:55 pm #1523382AndreaOiserPartecipanteOriginariamente inviato da MR79bis: Dimmi la verita, ti piacciolo anche le foglie, eh? 😀
Urka, come hai fatto a scoprirmi?? 🙂 Ehheheh, diciamo che sono il simbolo migliore che sono riuscito a trovare per rappresentare l’autunno…Sarò banale, ma senza foglie che autunno sarebbe?? 🙂 [lo]
Novembre 6, 2009 alle 5:09 pm #1523388RisvalvoloPartecipanteOriginariamente inviato da AndreaOiser: Grazie a entrambi Dave e Camoc, soprattutto per le vostre impressioni, posto giusto per questo! Ultimamente “pompo” molto con la saturazione (al massimo in macchina e con picture style che non lesinano sul colore…Neutro e fedele sono banditi 🙂 )…Oltretutto quando regolo contrasto etc, ci scappano altre regolazioni…E un dubbio che mi attanaglia questo della saturazione, schiaccio oggettivamnte troppo sul pedale? Va a gusti? Dipende da foto a foto?? In queste ad esempio secondo me ci stava proprio bene, ma forse mi lascio facilmente corrompere dalla brillantezza dei colori! :im 😀 Le foglie cmq questa volta le ho trovate così come sono. 🙂 Ciao! 😉 [lo]
si va decisamente a gusti e anche a seconda del soggetto.. direi che in queste foto a parer mio la saturazione così pompata da tammarro inside quale sei (cosi ti sei autodefinito) rendono bene.. sembra uno scorcio di un villaggio elfico… 🙂 .. per quanto riguarda le foglie secondo me hai paura di dire che le hai attaccate tutte con il chewin gum per non passare per il folle… 🙂 scherzo.. cmq complimenti sempre belle foto!!!
Novembre 6, 2009 alle 5:56 pm #1523411AndreaOiserPartecipanteOriginariamente inviato da Risvalvolo: la saturazione così pompata da tammarro inside quale sei (cosi ti sei autodefinito) rendono bene..
Vedo che hai buona memoria, dovrò stare + attento a cio che dico… 🙂 Ciao e grazie del passaggio. 😉 [gra] [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.