Home » Topic » Generica » Battesimo di Sofia

Battesimo di Sofia

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #1741844
    mukko
    Partecipante

    e quindi? perchè non ci sono centinaia di foto di aironi e pettirossi nei nostri hard disk? ci sono anche nel mio che non fotografo avifauna!! Guardate che nella fotografia di cerimonia e reportage spesso conta più il momento che l’inquadratura da manuale (o da forum)

    #1741850
    albo49
    Partecipante

    Originariamente inviato da mukko: pensa, neanche mi ero accorto che tu fossi moderatrice 🙂 gli arbitri di calcio sono ex giocatori? sono ex campioni? non mi pare. tornando alla foto, le critiche che servono maggiormente sono quelle dei non-esperti (o pseudo tali) perchè non sono foto da concorso, ma semplicemente foto che devono risolvere un incarico e piacere ai soggetti.

    Gli arbitri, anche i più bravi, spesso sbagliano. Capisco che al professionista interessi il giudizio del cliente. Non mi risulta che Pruffola per mestiere faccia la fotografa, ha postato una foto pescata dall’album del battesimo e tecnicamente discutibile sottoponendola al giudizio degli utenti del forum che, per inciso, non sono arbitri di un concorso fotografico.

    #1741915
    mukko
    Partecipante

    Se vogliamo girare intorno al discorso facciamolo pure… è una fotografia? si è un forum di fotografia? si è un forum solo per foto perfette? no chi può decidere se una foto è perfetta? nessuno è scritto che un mod debba fare bellissime foto? no (vedi anche domanda 3) è stata richiesta la legittimità della foto nel forum o qualche consiglio? la seconda il paragone con gli arbitri era il seguente: mod=arbitro (colui che vigila sul regolare svolgimento) e il fatto che nessun arbitro sia un campione implica che per svolgere un compito di sorveglianza non bisogna eccellere nella materia sorvegliata (situazione che potrebbe anche verificarsi, ovviamente). tornando alla foto, è un momento tenero, scattato al momento giusto. Non entrerà negli annali della fotografia di reportage o brillerà di tecnica e composizione, ma è una foto che suscita una emozione e che ha una sua legittimità. a me piace molto il senso di rilassatezza dei due genitori e il gesto energico della bimba, un bel contrasto. Per quanto mi riguarda è solo un pò ampia come inquadratura, basta un croppettino ed è a posto, un pelino in più di luce ed abbiamo una foto che merita di stare in un bella cornicetta in casa di questi signori. Scianna, dice che non c’è ambizione più alta per una fotografia che entrare in un album di famiglia. Io concordo.

    #1741924
    Lorenzo Canoniani
    Amministratore del forum

    In un forum di fotografia come il nostro ognuno puo’ postare le foto che ritiene piu’ opportuno, previa ovviamente il rispetto delle regole. Possono capitare situazioni come queste dove alcuni possono trovare la foto priva di qualunque messaggio o non meritevole di essere postata. Il punto pero’ e’ sempre lo stesso, se l’autore ha deciso comunque di volerla pubblicare significa che per lui sicuramente ha un significato ed il fatto che l’ha voluta condividere per chiedere suggerimenti rimane per conto mio un aspetto del tutto lecito. Non tutte le foto che vediamo possono essere per noi fonte di discussione, e’ un aspetto troppo soggettivo legato alle nostre emozioni ed esperienze. L’estrema varieta’ degli utenti che compongono il sito consente pero’ a chiunque di poter intavolare interessanti discussioni fotografiche indipendentemente dal contenuto proposto. [lo]

    #1742006
    fotoit
    Partecipante

    Ho recentemente fatto le foto ad un battesimo della bambina di un parente ed ero l’unico fotografo (diciamo ufficiale). Allora in chiesa è una cosa assurda fare le foto, quattro bambini ammassati sulle prime panche ed ciascuno aveva il suo fotografo uno per bambino per ordine del parroco, durante la funzione per tre volte in gruppo dalle panche via in fondo alla chiesa e poi di nuovo sulle panche, senza possibilità di piazzare secondi flash e di isolare dal pubblico. Dopo la funzione qualche foto di rito sull’altare e quelle sono le migliori ma ovviamente con il solo flash sulla fotocamera e senza possibilità di rimbalzo, quindi diretto. Usciti dalla chiesa si va al ristorante e qui gli invitati pensano solo alla cena, i genitori indaffarati ad accudire la bambina ed intrattenere gli ospiti. Infine arriva il momento del dolce, la tavola del taglio della torta praticamente attaccata al muro solo un piccolo corridoio per entrare per il taglio, non c’era altro posto e di fronte i tavoli quindi non c’era neppure spazio per un flash riflesso quindi di nuovo flash diretto con le conseguenti ombre nette sul muro praticamente attaccato alle spalle dei soggetti. Insomma foto da schifo per un appassionato come me, ma per la gente normale come i genitori e parenti della bambina non erano così da schifo ma le hanno apprezzate molto perché la gente comune non ha tutti i pregiudizi che abbiamo noi nei confronti delle foto, la gente comune non guarda le cosiddette regole della fotografia (che a parer mio sono anche molto opinabili) ma guarda la foto gli piace, basta! Forse dovremmo riflettere un pochino e pensare quali sono le foto che piacciono alla gente comune? x Paola La foto sono sicuro che hai genitori piace e questo è l’importante, io personalmente la vedo buona magari cercherei di dare una leggera ma leggera schiarita alle ombre ma poco altrimenti potrebbe lo sfondo distogliere lo sguardo dal soggetto. In questo forum purtroppo ultimamente sembra che se una foto non è da oscar non si possa pubblicare!

    #1742012
    dMiki
    Partecipante

    Originariamente inviato da fotoit: Ho recentemente fatto le foto ad un battesimo della bambina di un parente ed ero l’unico fotografo (diciamo ufficiale). Allora in chiesa è una cosa assurda fare le foto, quattro bambini ammassati sulle prime panche ed ciascuno aveva il suo fotografo uno per bambino per ordine del parroco, durante la funzione per tre volte in gruppo dalle panche via in fondo alla chiesa e poi di nuovo sulle panche, senza possibilità di piazzare secondi flash e di isolare dal pubblico. Dopo la funzione qualche foto di rito sull’altare e quelle sono le migliori ma ovviamente con il solo flash sulla fotocamera e senza possibilità di rimbalzo, quindi diretto. Usciti dalla chiesa si va al ristorante e qui gli invitati pensano solo alla cena, i genitori indaffarati ad accudire la bambina ed intrattenere gli ospiti. Infine arriva il momento del dolce, la tavola del taglio della torta praticamente attaccata al muro solo un piccolo corridoio per entrare per il taglio, non c’era altro posto e di fronte i tavoli quindi non c’era neppure spazio per un flash riflesso quindi di nuovo flash diretto con le conseguenti ombre nette sul muro praticamente attaccato alle spalle dei soggetti. Insomma foto da schifo per un appassionato come me, ma per la gente normale come i genitori e parenti della bambina non erano così da schifo ma le hanno apprezzate molto perché la gente comune non ha tutti i pregiudizi che abbiamo noi nei confronti delle foto, la gente comune non guarda le cosiddette regole della fotografia (che a parer mio sono anche molto opinabili) ma guarda la foto gli piace, basta! Forse dovremmo riflettere un pochino e pensare quali sono le foto che piacciono alla gente comune? x Paola La foto sono sicuro che hai genitori piace e questo è l’importante, io personalmente la vedo buona magari cercherei di dare una leggera ma leggera schiarita alle ombre ma poco altrimenti potrebbe lo sfondo distogliere lo sguardo dal soggetto. In questo forum purtroppo ultimamente sembra che se una foto non è da oscar non si possa pubblicare!

    Quoto anche le virgole

    #1742026
    pippobassi
    Partecipante

    Ciao a tutti! Fare le foto ad un evento come un battesimo è la cosa più difficile e che mette a dura prova l’attrezzatura come poche altre. Abbiamo confusione, ambienti ampi e scarsamente illuminati, tanta gente e il cosiddetto “buona la prima”. Per risparmiare si chiede di solito ad un amico fotoamatore di fare le foto e nel 90 per cento dei casi si accetta. Tante volte il risultato non è accettabile. La gente comune lo vede benissimo che non sono tanto belle perchè con tutta la pubblicità, le foto su riviste e la televisione il nostro metro di giudizio è alto ma logicamente, come è successo anche a me, nessuno verrà mai a dire “che brutte foto” se nemmeno le ho fatte pagare, sarebbe da maleducati. Io ho tre figli e per 3 volte ho sbagliato. Un professionista si fa spazio, monta flash, fa stare un assistente con un lampeggiatore remoto, controlla al ristorante e discute con il ristoratore delle location dove fare il taglio torta e quindi le foto. Io ho fatto questo piacere a mia volta ad un amico ma non accadrà mai più, E’ veramente un lavoraccio che merita di fare chi ci vive con queste cose. Scusate se sono OT. Per la foto, anche a me non piace ne tecnicamente ne emozionalmente. ma forse per la ns moderatrice significa molto di più, chi non si innamora dei bambini e di quei momenti!

    #1742180
    pruffola
    Partecipante

    Ho premesso in fase di posting che la foto non é il massimo per cui non mi dilungheró oltre su questo. La fotografia non é solo arte é anche vita quotidiana fatta di tante cose normali, come l’avere un figlio e tanti amici che ne condividono la gioia al suo battesimo. Cercare sempre l’eccezionalitá nelle cose/situazioni é giusto ma credo si debba non perdere mai il contatto con la normalitá. Il momento immortalato non é da primo premio? Non mi importa. Mi sono divertita nel farla, ho ricevuto consigli per migliorare e quindi ottimi risultati per mio conto li ho giá conseguiti. Rivista e corretta l’ho donata ingrandita a genitori e nonni ed ha trovato posto alle pareti di ben 2 case. Miglior premio per adesso non potevo riceverlo. Soprattutto perché la nonna materna é gravemente ammalata e impossibilitata a tenere Sofia che é la sua prima nipote. Beh’ banale, priva di emozione con taglio e luce pessima, per lei é una bellissima foto di famiglia. Ed anche per me.

    #1742188
    fotoit
    Partecipante

    Originariamente inviato da pruffola: Ho premesso in fase di posting che la foto non é il massimo per cui non mi dilungheró oltre su questo. La fotografia non é solo arte é anche vita quotidiana fatta di tante cose normali, come l’avere un figlio e tanti amici che ne condividono la gioia al suo battesimo. Cercare sempre l’eccezionalitá nelle cose/situazioni é giusto ma credo si debba non perdere mai il contatto con la normalitá. Il momento immortalato non é da primo premio? Non mi importa. Mi sono divertita nel farla, ho ricevuto consigli per migliorare e quindi ottimi risultati per mio conto li ho giá conseguiti. Rivista e corretta l’ho donata ingrandita a genitori e nonni ed ha trovato posto alle pareti di ben 2 case. Miglior premio per adesso non potevo riceverlo. Soprattutto perché la nonna materna é gravemente ammalata e impossibilitata a tenere Sofia che é la sua prima nipote. Beh’ banale, priva di emozione con taglio e luce pessima, per lei é una bellissima foto di famiglia. Ed anche per me.

    Concordo tutto quanto!

    #1742196
    Franco
    Partecipante

    Originariamente inviato da pruffola: …….. Beh’ banale, priva di emozione con taglio e luce pessima, per lei é una bellissima foto di famiglia. Ed anche per me.

    la fotografia è anche questo, è testimonianza……. Una foto si chiama “ricordo” quando evoca un ricordo nell’osservatore e poco importa il giudizio tecnico degli altri (forse Albo voleva dire questo: in un forum non possiamo giudicare i “ricordi”), una foto ricordo non deve parlare, raccontare cose nuove, esprimere concetti e significati estetici superiori, ma è sufficiente che aiuti a pensare, e quando lo fà raggiunge un fine, perchè i ricordi sono nella nostra mente e la foto funge semplicemente da stimolo per non dimenticare….. [lo]

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX