- Questo topic ha 21 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 8 mesi fa da
emmeti71.
-
AutorePost
-
Maggio 29, 2007 alle 3:44 pm #1268635
teiltes
PartecipanteNon sono foto particolari, ma questo è il cielo che mi ritrovo oggi sulla testa 🙁 e le previsioni non danno pioggia [!?!]!!!! [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_01921.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_0193.jpg[/IMG] [lo]
Giugno 1, 2007 alle 10:32 am #1269286gloster1974
Partecipanteguarda la prima non mi dice niente a parte che tra un po’ piove ma la seconda mi incuriosisce per la formazine delle nuvole , non male [lo]
Giugno 1, 2007 alle 12:13 pm #1269296teiltes
PartecipanteGrazie Gloster, entrambi sono foto scattate senza un gran senso (ho aperto la finestra dell’ufficio e ho scattato e via, c’era il capo in giro [feu]). In effetti la seconda sulla formazione delle nuvole ha incuriosito anche me. [lo]
Giugno 7, 2007 alle 8:43 pm #1270400teiltes
PartecipanteCosa ne pensate? [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_0192_prova3.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_0193_prova.JPG[/IMG] Ho provato a lavorare di contrasto e luminosità!!! [lo]
Giugno 8, 2007 alle 1:10 pm #1270497teiltes
PartecipanteUn mini giudizio!!!! :lp
Giugno 8, 2007 alle 1:27 pm #1270500frabruni
Partecipantese ti interessa il mio giudizio, la tua elaborazione è molto molto valida, vado oltre, ha reso una foto quasi insignificante interessante. (o)
Giugno 8, 2007 alle 1:29 pm #1270501teiltes
PartecipanteGrazie mille! [lo]
Giugno 8, 2007 alle 1:45 pm #1270508dwaim
Partecipantela prima foto in versione modificata è davvero molto molto più interessante… la seconda anche, ma partivi da una base migliore…
Giugno 8, 2007 alle 2:32 pm #1270519emmeti71
PartecipanteQuel tipo di formazioni nuvolose si chiamano Mammatus sono tipiche di formazioni temporalesche, anche se spesso non producono fenomeni. Sono abbastanza rare, anche se nell’ultimo mese su Milano sono apparse ben 2 volte, di cui una al tramonto.. era uno spettacolo unico!!!
Giugno 8, 2007 alle 2:45 pm #1270523teiltes
PartecipanteGrazie per l’informazione! (o) Quando ho scattato le foto ero in ufficio e guardando fuori la finestra ho visto queste “strane” nuvole che incuriosivano molto! C’è sempre qualcosa da imparare! [lo]
Giugno 8, 2007 alle 3:02 pm #1270529frabruni
PartecipanteOriginariamente inviato da emmeti71: Quel tipo di formazioni nuvolose si chiamano Mammatus sono tipiche di formazioni temporalesche, anche se spesso non producono fenomeni. Sono abbastanza rare, anche se nell’ultimo mese su Milano sono apparse ben 2 volte, di cui una al tramonto.. era uno spettacolo unico!!!
Grazie della spiegazione, ora sono piu tranquillo, mi ricordavano quelle del film “la guerra dei mondi” non so se mi spiego…
Giugno 8, 2007 alle 3:28 pm #1270534emmeti71
PartecipanteOriginariamente inviato da teiltes: Grazie per l’informazione! (o) Quando ho scattato le foto ero in ufficio e guardando fuori la finestra ho visto queste “strane” nuvole che incuriosivano molto! C’è sempre qualcosa da imparare! [lo]
La meteo è un’altra mia passione, e fotografare il cielo e fenomeni atmosferici è bellissimo!!
Giugno 8, 2007 alle 3:31 pm #1270535teiltes
PartecipanteBello!!!! Se hai modo di postare qualche foto, mi farebbe molto piacere! 😀
Giugno 8, 2007 alle 3:40 pm #1270539emmeti71
PartecipanteMolto volentieri, quando avrò qualche scatto decente fatto in digitale lo proporrò… è da poco che sono passato al digitale “serio” (prima avevo una compattina molto rumorosa, per via della eccessiva compressoine jpg, che pixellava e impastava molto le nubi)
Giugno 8, 2007 alle 3:49 pm #1270541teiltes
PartecipanteOriginariamente inviato da emmeti71: Molto volentieri, quando avrò qualche scatto decente fatto in digitale lo proporrò… è da poco che sono passato al digitale “serio” (prima avevo una compattina molto rumorosa, per via della eccessiva compressoine jpg, che pixellava e impastava molto le nubi)
Ho visto che possiedi il 35-70 della vecchia cara 650, hai mai provato a montarlo sulla 350? :s
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.