budget limitato

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #1768976
    francescoalp
    Partecipante

    ciao canoninani… come da titolo il mio budget è decisamente limitato in questo periodo però essendo ormai prossime le “vacanze” e con esse i viaggi stavo meditando sull’acquisto di una nuova ottica… in questo però mi vengo a scontrare con un tutt’altro che ampio budget… quindi, tenuto presente che stavo cercando o un ottica tutto fare o un ottica fissa luminosa o qualcosa di corto tipo fisheye cercavo da voi suggerimenti su dove orientare le mie ricerche tenendo come soglia massima per le spese un 250-300€ manca solo una cosa.. ovvero una (misera) lista di cos’ho già nella borsa: 18-55 55-250 (quelli normali lisci e banali) adattati con un Lolli con chip di messa a fuoco 50ƒ1.8 FD quindi usabile attorno ai 4 (vale circa come un 100mm) 24ƒ2.4 FD quindi usabile attorno ai 4-5.6 (circa come un 50mm) 75-200ƒ4.5 FD quindi usabile attorno ai 5.6 (circa come un 150-400mm) dulcis in fundo un tokina 28-135ƒ4 FD (circa come un 60-260mm) mai usato perchè pesa come un macigno e non tieni la macchina ferma se lo monti… le ultime 4 sono tutte ottiche manuali sia come MF e Diaframmi cercavo qualcosa di sciolto e “easy” per una volta… 😀

    #1768978
    marco66
    Partecipante

    Le focali reali le devi moltiplicare per 1.6 non per 2 per ottenere quella apparente sui sensori aps-c come quello della 60d le ottiche fd su corpi ef non hanno molto da dire perche’ la lente che ci devi mettere per il fuoco ad infinito ne cala le qualita’. Pero’devi restringere il campo se vuoi un consiglio un tuttofare un fisso e un fisheye siamo proprio in 3 direzioni opposte a 120 gradi. [lo]

    #1768979
    Luppolo
    Partecipante

    posso lasciarti una mia personalissima considerazione… l’occhio di pesce mi ha sempre lasciato indifferente: troppo estremo per i miei gusti, troppo particolare nel suo utilizzo io ci farei 4 o 5 scatti e poi lo metterei in un cassetto

    #1769000
    francescoalp
    Partecipante

    la lente Lolli non è il solito fondo di bottiglia e gli FD rimangono decenti se chiudi un po’ il diaframma… chiaramente nessuna pretesa di lente-stranitide o simili… a parte che immagino che la caduta di qualità sia tanto più notevole quanto la lente era da considerarsi buona su pellicola… qui parliamo della base di chi aveva una macchina analogica… non certo roba di pregio… e il x2 era dato dal fatto che l’apsc della 60D ha si un fattore di x1.6 ma se ci aggiungi la lente dell’adattatore che da un ulteriore fattore di x1.2(dato dal costruttore) arrivi a x1,92 facilmente approssimabile al mio x2… 😛 parliamo allora di tuttofare luminosi… che cosa c’è in giro di interessante?

    #1769001
    Luppolo
    Partecipante

    tuttofare luminosi a quelle cifre?… la vedo male… [pen]

    #1769063
    francescoalp
    Partecipante

    con un 50€ in più si arriva a un sigma 17-70 ƒ2.8-4 l’avete mai avuto per le mani?

    #1769064
    gloster1974
    Partecipante

    Consiglio di fare una ricerca utilizzando il tasto “Cerca” Un esempio forum_forum.asp?forum=3&section=29&post=595943 questo per non andare OT essendo questa la sezione dedicata alle lenti Canon.

    #1769076
    francescoalp
    Partecipante

    hai ragione scusa… sul fronte canon niente di simile?

    #1769111
    Luppolo
    Partecipante

    di simile al Sigma in casa Canon non c’è nulla il 17-55 è più corto, più luminoso e costa un occhio il 15-85 ha più escursione, ma è meno luminoso entrambi i prodotti Canon costano sensibilmente di più rispetto al Sigma, che non si comporta male, io l’ho avuto ed è una lente ben fatta

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX