- Questo topic ha 14 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
AlexCap.
-
AutorePost
-
Luglio 25, 2011 alle 4:59 pm #1658638
AlexCap
Partecipantequi spero sull’intervento del nostro amato Bepoc… :im dovr
Luglio 25, 2011 alle 5:11 pm #1658644mv_82
PartecipanteProva PhotoFly di Autodesk. E’ gratuito ed ha diverse funzioni per la misurazione di rilievi fotografici anche se non
Luglio 25, 2011 alle 6:31 pm #1658663marco66
Partecipantetu vorresti da una foto riuscire a risalire alle misure esatte solo ponendo un metro vicino all’oggetto per avere un dato certo. forse strumenti appositi ci sono ma con una macchina fotografica credo sia dura. dovresti tener conto di troppi parametri angolo di ripresa prospettive della focale distorsioni dell’obiettivo , e credo che manchi ancora qualcosa non per niente hanno inventato strumenti come questi (sono nikon 🙂 ) http://www.instrumetrix.it/Stazioni Totali Nikon.htm
Luglio 25, 2011 alle 6:42 pm #1658666treemme
Partecipantemmm… mi sembra strano che con ps tu non riesca ad attribuire una misura reale alla tua foto dalla quale poter misurare tutto quello che ti pare per es: fotografi la facciata di un edificio, di questo almeno una misura la devi sapere e piu’ grande
Luglio 25, 2011 alle 6:51 pm #1658669marco66
Partecipantenon sono architetto e neanche un geometra ma se fotografi un edificio facciamo 10mx10m la foto devi farla con un angolo di 90 gradi quindi da 5m di altezza possibilmente con una focale priva di distorsioni poi dipende dalla precisione che si cerca ma forse …
Luglio 25, 2011 alle 6:56 pm #1658673treemme
Partecipantesi
Luglio 25, 2011 alle 7:38 pm #1658684MoSfEt
PartecipanteQualche anno fa ho dovuto sviluppare un software che stimasse la superficie di un solido dall’acquisizione dell’immagine con uno scanner e fornendo come unico parametro l’altezza media del profilo. Successivamente mi
Luglio 25, 2011 alle 7:55 pm #1658688AlexCap
Partecipantea me interessa almeno la misurazione sul piano focale,ponendo una misura nota su di esso… ho visto sto software, tridmetrix, che dicono fare ci
Luglio 25, 2011 alle 8:00 pm #1658691MoSfEt
PartecipanteAnche la distorsione
Luglio 25, 2011 alle 9:30 pm #1658715mv_82
PartecipanteIo rilancio sempre con PhotoFly. Guardati il video e dimmi se fa o meno quello che ti serve: http://www.youtube.com/watch?v=ttaQ7WyVbEE&t=1m50s
Luglio 25, 2011 alle 9:37 pm #1658717AlexCap
Partecipantedomani lo scarico e ci do un occhiata… grazie!
Luglio 27, 2011 alle 8:50 pm #1659068splassh75
Partecipantescusa ma utilizzare un approccio diverso? inannzi tutto metere non un metro ma almeno 3 o 4 in diversi punti della foto(agli angoli ai lati e al centro inannzi tutto) e posizionati secondo i 2 assi cartesiani… io poi mi preparerrei con i tubi per le canaline elettriche e il cordino un telaio di riferiemnto che ne so…2mx2m e con lo spago mi fare di quadrati da 25cm x 25cm…lo frapporrei tra camera e edificio in modo che lo includa per intero e scatterei…le deformazioni dell’edificio sono identiche a quelle della griglia, l’aver posizionato i metri ci permette di avere un confronto continuo sulle misure che come su una carta nautica andrai a misurare sul reticolo… non so se sono stato chiaro…io cosi c’ho fatto un rilievo di una porta..e devo dire che non
Luglio 27, 2011 alle 9:05 pm #1659071MoSfEt
Partecipante[quote]Originariamente inviato da splassh75: scusa ma utilizzare un approccio diverso? inannzi tutto metere non un metro ma almeno 3 o 4 in diversi punti della foto(agli angoli ai lati e al centro inannzi tutto) e posizionati secondo i 2 assi cartesiani… io poi mi preparerrei con i tubi per le canaline elettriche e il cordino un telaio di riferiemnto che ne so…2mx2m e con lo spago mi fare di quadrati da 25cm x 25cm…lo frapporrei tra camera e edificio in modo che lo includa per intero e scatterei…le deformazioni dell’edificio sono identiche a quelle della griglia, l’aver posizionato i metri ci permette di avere un confronto continuo sulle misure che come su una carta nautica andrai a misurare sul reticolo… non so se sono stato chiaro…io cosi c’ho fatto un rilievo di una porta..e devo dire che non
Luglio 27, 2011 alle 9:14 pm #1659074marco66
Partecipanteanchi’o senza senza avere niente da dire sulla validita’ pero’ complimenti per la fantasia (?) (?) [lo]
Luglio 27, 2011 alle 10:59 pm #1659090AlexCap
Partecipante[quote]Originariamente inviato da MoSfEt: Lo dico con freddo cinismo, non soffermandomi sulla ipotetica validit
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.