- Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da Gaspar.
-
AutorePost
-
Aprile 2, 2012 alle 2:05 pm #1702548leon_73Partecipante
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda. attualmente uso una 7d+10-22 per scattare foto di interni e devo dire che mi trovo molto bene. Adesso vorrei passare alla 5d e quindi dovrei abbandonare la mia amata lente. La mia scelta quindi si sposta verso due lenti: 16-35 oppure 17-40. Ho visto che la differenza di prezzo non e’ altissima, ma prima di prenderle vorrei sapere cosa ne pensate voi… Avete eventualmente altre proposte? Grazie Update: prima di scatenare flame inutili, naturalmente il 16-35 e’ della prima serie :im
Aprile 2, 2012 alle 2:14 pm #1702549migliorabilePartecipante16-35, ma non per i mm, ma per l’f 2.8 che aiuta un pochino in ambienti a bassa luminosita’.
Aprile 2, 2012 alle 2:22 pm #1702550reynoldsPartecipanteSono due ottiche di grande qualità, la differenza di prezzo è sensibile, il 16-35 costa il doppio del 17-40. Se per te non è un problema, il 16-35 è preferibile, sia per la qualità che per la luminosità.
Aprile 2, 2012 alle 3:07 pm #1702565leon_73PartecipanteA dire il vero ho trovato una Canon 16-35 EF 2.8 prima serie di seconda mano a 750
Aprile 2, 2012 alle 3:54 pm #1702579anthropic_principlePartecipanteOriginariamente inviato da leon_73: A dire il vero ho trovato una Canon 16-35 EF 2.8 prima serie di seconda mano a 750
All’epoca mi trovai ad affrontare anche io la stessa scelta: 17-40L o 16-35L (prima serie, la seconda non era ancora uscita). Dopo accurate prove di 3 esemplari ne ricavai che il vecchio 16-35L era ben inferiore in termini di nitidezza ai bordi del più nuovo 17-40L (chiaramente da F4 in su) sul formato FF. Poiché nel campo particolare di focali grandangolari lo stop di luminosità in più non mi serviva, presi il 17-40L e non me ne sono mai pentito. Canon nel tempo è chiaramente corsa ai ripari proponendo un nuovo 16-35L appunto il modello II che amici di fotoclub mi dicono essere nettamente migliore del vecchio… A questo punto nei tuoi panni analizzerei se lo stop di luminosità in più del vecchio 16-35L mi serve oppure no, se non ti serve la scelta è obbligata ed è evidentemente il 17-40L. Se ti serve lo stop in più fai un po’ di prove perché probabilmente se sceglierai il 16-35L vecchio perderai un po’ di qualità ai bordi e devi verificare se sei disposto ad accettarlo. Se userai il 16-35L I su APS-C è probabile che vada un po’ meglio visto che i suoi ampi limiti emergono più che altro ai bordi su FF. Poi se vuoi tagliare la testa al toro prendi il 16-35L II che ha lo stop in più del 17-40L e probabilmente è almeno (se non di più) nitido ai bordi… 🙂
Aprile 2, 2012 alle 11:20 pm #1702651GasparPartecipanteEd il Sigma 12-24 come lo vedete ? Sono in una situazione simile ed in prospettiva di passaggio da APS-C a FF avevo considerato anche questa lente lato wide. Premetto che posseggo un Sigma 8-16 e la trovo, per il mio formato attuate, una lente spettacolare (costrruzione super, buona nitidezza e pochissima distorsione per una lente così “estrema”).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.