- Questo topic ha 32 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
cinc85.
-
AutorePost
-
Giugno 7, 2011 alle 4:51 pm #1651360
Luca Lupi
PartecipanteOriginariamente inviato da cinc85: quindi per il momento meglio un 100 che mi lascia piu libertà, e a 85 ci arrivo croppando…
Ehmmm mi sa che è il contrario… [scr]
Giugno 7, 2011 alle 4:53 pm #1651361cinc85
PartecipanteOriginariamente inviato da Lookaloopy: Ehmmm mi sa che è il contrario… [scr]
no no intendevo proprio così. a 85 ci arrivo croppando dal 50. e col 100 posso andare un pò più in là. [mi viene il dubbio di fare un ragionamento barbino….possibile?] ;hm :im
Giugno 7, 2011 alle 4:55 pm #1651362Luca Lupi
Partecipanteaahhh… Beh si allora il ragionamento è barbino. Proprio perché come ti spiegava Roby un 50 croppato non è come l’85. Il 50 lo dovrai usare come 50 e il 100 come 100. Comunque se a pelle ti piace di più il 100 vai tranquillo, non credo te ne pentirai 😉
Giugno 7, 2011 alle 5:02 pm #1651365cinc85
Partecipantebeh io lo userei ai concerti e per qualche evento sportivo dove il diaframma aperto fa la differenza. su un aps-c. credo comunque di aver spazzato via ogni dubbio 😀 grazie a tutti e grazie luca per il chiarimento sul “ragionamento barbino”. [gra]
Giugno 7, 2011 alle 6:19 pm #1651377fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da cinc85: beh io lo userei ai concerti e per qualche evento sportivo dove il diaframma aperto fa la differenza. [gra]
Certo, con soggetti sfocati a macchia di leopardo.
Giugno 7, 2011 alle 6:22 pm #1651378cinc85
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Certo, con soggetti sfocati a macchia di leopardo.
*** perdona me, no compriendo… *** no sul serio, mi sfugge il messaggio.
Giugno 7, 2011 alle 6:28 pm #1651379fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da cinc85: *** perdona me, no compriendo… *** no sul serio, mi sfugge il messaggio.
io spiegare meglio bwana… Se pensi di sfruttare “la grande luminosità”, dovrai presto fare i conti con l’esigua profondità di campo, dove avrai a fuoco il naso e le orecchie fuori fuoco. Lo scopo degli iperluminosi non è quello di essere usati in ambienti poco luminosi, è quello di sfruttare il fuoco selettivo.
Giugno 7, 2011 alle 6:32 pm #1651380cinc85
Partecipanteooooooooochei, però (correggimi se sbaglio) da una certa distanza (ad esempio dalle tribune di un palazzetto o sotto a un palco non proprio vicinissimo) la pdc aumenta, giusto? e se devo congelare una dimostrazione di arti marziali (uno degli utilizzi per cui andrebbe in saccoccia) in un palazzetto ho altre alternative? voglio dire, a parte alzare gli iso oltremodo, ma la mia 50 già a 1600 sfiora l’inutilizzabile.
Giugno 7, 2011 alle 6:53 pm #1651384fireblade
PartecipanteL’aggravante è che è un tele, quindi già di suo ha poca profondità di campo, se poi lo usi a tutta apertura….
Giugno 7, 2011 alle 6:54 pm #1651385gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da cinc85: ooooooooochei, però (correggimi se sbaglio) da una certa distanza (ad esempio dalle tribune di un palazzetto o sotto a un palco non proprio vicinissimo)
E tu vuoi dedicare un medio tele che nasce per il ritratto ad uso sportivo? Attenzione perché prevedo grosse delusioni :s Per l’uso che ci stai descrivendo forse ti conviene puntare su un versatile 70-200 , giusto per non buttare dei soldi.
Giugno 7, 2011 alle 6:58 pm #1651388cinc85
Partecipantescusate l’ignoranza, ma su aps-c il 100 diventa un 160… che non è tanto diverso da un 200 su ff. senza contare che il 100 costa 400 euro, il 70-200 2.8 ne costa 1000. a prescindere dai soldi, ma perchè cocenti delusioni? ho un pò di confusione in testa, ma siamo qui per questo in fondo.
Giugno 7, 2011 alle 7:10 pm #1651391gloster1974
PartecipanteSe mi parli di palazzetti la distanza a volte e’ troppa e sei costretto a lavorare su dei crop a cui aggiungi iso elevati e il pasticcio e’ servito , se parli di concerti quindi hai la possibilità di trovarti abbastanza vicino allora la musica cambia e il 100 potrebbe essere la tua arma vincente poiché veloce come AF e molto ma molto nitido e ottimo anche a tutta apertura.
Giugno 7, 2011 alle 7:12 pm #1651393gloster1974
PartecipanteMi sono ricordato di un link che ti può interessare 😉 http://photo.net/equipment/canon/100-2 Qua si parla di foto a concerti e sotto al palco.
Giugno 7, 2011 alle 7:15 pm #1651394cinc85
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Se mi parli di palazzetti la distanza a volte e’ troppa e sei costretto a lavorare su dei crop a cui aggiungi iso elevati e il pasticcio e’ servito , se parli di concerti quindi hai la possibilità di trovarti abbastanza vicino allora la musica cambia e il 100 potrebbe essere la tua arma vincente poiché veloce come AF e molto ma molto nitido e ottimo anche a tutta apertura.
[pen] ok grazie, pondererò…intanto leggo l’articolo
Giugno 7, 2011 alle 7:59 pm #1651407robyc69
PartecipanteOriginariamente inviato da cinc85: scusate l’ignoranza, ma su aps-c il 100 diventa un 160… che non è tanto diverso da un 200 su ff. senza contare che il 100 costa 400 euro, il 70-200 2.8 ne costa 1000. a prescindere dai soldi, ma perchè cocenti delusioni? ho un pò di confusione in testa, ma siamo qui per questo in fondo.
leggo commenti un po’ assolutistici. ho il 100 f2 e l’ho usato diverse volte per fotografare basket (al chiuso) e ciclismo (all’aperto). detto che non e’ il suo utilizzo principale, detto che dipende dalla distanza a cui ti trovi dai soggetti, e’ un’ottica che puo’ dare buoni risultati ad un costo relativamente contenuto. in ambienti poco luminosi e’ fondamentale la luminosita’ dell’ottica e come giustamente dici se sei ad una certa distanza dal soggetto avrai un po’ di profondita’ di campo in piu’. inoltre sfruttare la luminosita’ per staccare il soggetto dallo sfondo e’ un vantaggio in questo tipo di foto, non un difetto. certo il problema e’ avere un fisso, con tutti i limiti di flessibilita’ rispetto ad un 70-200 f2.8, che pero’ ha costi non paragonabili. questo per quanto riguarda l’uso che ne vuoi fare. per il dubbio 85 mm o 100 mm concordo con quanto gia’ detto, scegli in base alla focale, sono entrambe due ottime lenti. ciao. Roberto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.