Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » canon 100 macro x foto sportive

canon 100 macro x foto sportive

  • Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da cyberZ.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #1411416
    tommybo80
    Partecipante

    so che la funzione peculiare di questa lente chiaramente non sono i soggetti in movimento ma chiedo ai possessori di questa ottima lente se l’hanno mai provata in ambito sportivo o similare. in parole povere quanto è veloce il suo usm? è ai livelli dei bianconi oppure arranca parecchie spanne indietro? mi sarebbe ancora più utile l’opinione di qualcuno che possiede oltre a questa lente il 70-200 is o non-is e ha fatto qualche prova a soggetti in movimento con stesse impostazioni a 2.8, ma forse chiedo troppo.. 🙂

    #1411446
    valeriano
    Partecipante

    Utilizzo il 100 f 2,8 usm macro da circa 2 anni, oltre alle macro io ci ho fatto anche parecchi ottimi ritratti, devo dire che è molto versatile, ma l’autofocus è il più lento (anche se molto preciso) di tutte le ottiche che possiedo, soprattutto con poca luce e con soggetti in movimento, il che mi fa pensare che non sia adatto (anche se non ho mai provato) per fotografie sportive o comunque soggetti in rapido movimento. Questa è la mia opinione basata sulla mia esperienza, ma aspetta anche il parere degli esperti del forum che sicuramente non tarderanno ad arrivare. Ciao Vale. [lo]

    #1411533
    tommybo80
    Partecipante

    ti ringrazio tantissimo per la tua risposta, cerco proprio opionioni basate solo sull’esperienza diretta [can] altri pareri?

    #1411738
    NeSsUn01986
    Partecipante

    io posso parlare della mia esperienza, che però non è quel la lente in tuo possesso: io per foto sportive, uso un 135MM 2,8 Zeiss e devo dire che mi trovo discretamente bene.. ovviamente l’AF non c’è e quindi vado di manuale, ciò comporta che su 300 foto un 100 non saranno messe a fuoco, ma le restanti si.. ovviamente il 70 200 2,8 sarà indubbiamente superiore, oltre ad un fattore costruttivo, visto che si parla di un’ottica L, che dell’USM che sarà più adatto a fare questo genere di lavori.. preferirei indubbiamente avere un 70-200 4f per fare questo genere di foto, ma per ora mi “accontento” di quello che ho..

    #1411849
    tommybo80
    Partecipante

    wow ammiro il tuo coraggio di focheggiare in manuale su soggetti in movimento [app] , io penso impazzirei.. il post è una provocazione ovviamente si chiede a questa lente quello che non è progettata per fare, dalla mia piccola esperienza sono giunto alla conclusione che molte ottiche si sfregiano della sigla USM ma offrono prestazioni diverse.. ovviamente l’usm dei serie L è 1altra cosa rispetto all’usm dei non-l, ma anche l’usm dell’85 1.8 mi è sembrato moolto + sicuro e veloce di altre ottiche che ho provato tipo il 70-300 is, il 50 1.4 e il 100 2.8 macro.. quindi sono io che trovo esemplari particolarmente sfigati/fortunati o (come in questo caso del 100 2.8 macro) l’usm di certe lenti è lento? (scusate il gioco di parole.. :))

    #1411919
    thewizardofwiz
    Partecipante

    …non è la lenta più adatta per fare certi lavori, a causa della velocità dell’AF… [lo] Fabio

    #1429028
    cyberZ
    Partecipante

    Per foto all’infinito o cmq non macro e’ lento, ma per macro ho sempre letto che e’ l’obiettivo con l’autofocus se non + veloce, tra i + veloci! Mi e’ arrivato oggi, ma son dovuto scappare. Ho pero’ fatto qlc foto a monete, una vite e al micione, tutte mosse, tranne una del micione, tutte scattate a 1/30 a mano libera in casa, ma l’autofocus sulla vite e le monetine l’ho trovato veloce, piu’ lento quando ho focheggiato sul micio a circa 1m di distanza. provero’… [lo]

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX