- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
fabius63.
-
AutorePost
-
Dicembre 16, 2008 alle 7:45 pm #1416682
liucguru
Partecipantecheido aiuto agli amici canoniani. sono indeciso tra questi due obbiettivi come “tuttofare”… tenete conto che per adesso sarà lunico obbietivo. e solo tra un po mi piacerebbe affiancargli uno zoom della famiglia 70 200 , il 10 22 e qualche fisso tipo 50 1.4 o 85 1.2 o addirittura il 135 f2. vi spiego le mie esigenze fotografiche con cui poter consigliarmi meglio… 1) non prendo in considerazione il passaggio a ff quindi il fatto ceh uno si ef s e l altreo ef, non mi condiziona. 2) mi piacerebbe, per quanto possibile con questi 2 obbiettivi, sfocare lo sfondo per isolare il soggetto, per cui mi chiedo se in questo sia meglio un 55 a 2,8 o un 105 a 4. 3) sono maniaco della nitidezza, per cui mi chiedo, quale dei due sia maggiormente incisivo sia al centro che ai bordi. 4) a livello di costruzione so che il 17 55 paga un po, ma l unica cosa che mi preoccupa è aver letto che ci sono infiltrazioni di polvere dalla lente frontale… grazie a tutti per i consigli che mi darete. [bir] ps aggiungo che il mio corpo macchina è una 40d
Dicembre 24, 2008 alle 3:46 pm #1418856emmeffe
PartecipanteSe sei un fanatico della risoluzione qui vedi i dati a confronto: il 17-55 f2.8 ne esce a testa alta anche rispetto ad una Serie L, anche se il confronto è stato fatto con una 350D e occorrerebbe testarlo anche con un corpo Full Frame.
Dicembre 24, 2008 alle 3:50 pm #1418857emmeffe
PartecipanteSe sei un fanatico della risoluzione qui vedi i dati a confronto: il 17-55 f2.8 ne esce a testa alta anche rispetto ad una Serie L, anche se il confronto è stato fatto con una 350D e occorrerebbe testarlo anche con un corpo Full Frame. Canon EF 24-105 L [IMG]public/imgsforum/2008/12/rating.gif[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/12/mtf2.gif[/IMG] Canon EF-S 17-55 IS [IMG]public/imgsforum/2008/12/rating_eos350d1.gif[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/12/mtf1.png[/IMG] Buoni scatti!
Dicembre 25, 2008 alle 5:28 am #1419006tiro40d
Partecipantei miei 2 cents… 1) allora sicuramente come range di focali il 17-55 è più sfruttabile 2) una apertura di 2.8 ti permette di avere senza dubbio una PDC più ridotta 3) i test dicono il 17-55 essere più nitido 4) è vero, è più plasticoso, ma se non devi usarlo sotto pioggia e vento non dovresti avere problemi. La polvere la puoi combattere montandoci un buon filtro
Dicembre 27, 2008 alle 5:17 am #1419464ziojoe
Partecipanteanche io sono prossimo ad acquistare una 50D, e volevo affiancargli un bel obiettivo ed ero partito alla ricerca di una serie L, ma leggendo qui mi sa che mi conviene il 17/55is.
Dicembre 27, 2008 alle 1:37 pm #1419486Emi76
PartecipanteRagazzi il 17-55 sarà un obiettivo super , ma non fermatevi ai soli test , la cosa migliore è andare in negozio e provarli gli obiettivi…. se sei un maniaco della nitidezza puoi provare qualche fisso meno versatile dello zoom ma non c’è paragone …io ho provato l’85 1.8 e il 50 1.4 beh sono fenomenali!!!1
Dicembre 27, 2008 alle 4:33 pm #1419536P3gasus83
Partecipanteio alla fine ho scelto il 25-105 IS… non per la qualità dell’immagine, ma perchè è adattabile FF e per la costruzione… mi è rimasta impressa una foto di un 17-55 IS in mille pezzi vista qualche mese fa sul forum!!
Dicembre 27, 2008 alle 5:57 pm #1419571liucguru
Partecipantegrazie ragazzu dei consigli… sto sempre piu maturando l idea che per avere luminosità e qualità eccellente meglio buttarsi sui fissi luminosi, ed usare un buono zoom tuttofare per le occasioni tipo scampagnate e gite senza portarsi dietro troppa roba. stavo cosi maturando l idea di vendere il 17 85 e rimpiazzarlo con un 24 105 a cui poi affiancare dei fissi tipo 50 1,4 o 85 1.8. è vero che il 17 85 che ho è u obbiettivo veramente tuttofare, ma è inutile avere un grandangolo se poi da 17mm a 24mm la qualità decade…poi potrei affiancare al 24 105 un ottimo canon 10 22. il 17 55 alla fine l ho scartato perche tanto poi mi comprerei ugualmente il 10 22 come grandangolo estremo e anche il 50 1.4 come fisso luminoso…ed avrei forse troppa sovrapposizione…che ne dite?
Dicembre 28, 2008 alle 12:41 am #1419717Emi76
PartecipanteDico che condivido , magari più in là potresti pensare ad uno zoom della famiglia 70-200 di qualità e versatili …però poi se pensi di farti un corredo di ottiche fisse tipo 35 f2 50 1.4 85 1.8 sei a cavallo …. [bir]
Dicembre 28, 2008 alle 1:07 am #1419725fabius63
PartecipanteHo avuto il tuo stesso dubbio fino a 2 settimane fà, poi complice una buona offerta ho preso il 24-105. Sono contentissimo dell’acquisto,alla luce del sole ha una nitidezza spettacolare ed la possibilità di arrivare a 105 ti consente di non cambiare mai l’obbiettivo, però ora mi manca un obbiettivo di qualità luminoso per foto in iterni ed un grandangolo. adesso vorrei comprare un 10-22 canon oppure un 11-16 tokina da abbinare a un tamron 17-50 o il canon 17-55. Concludendo penso che sia il 24-105 ed il 17-55 2.8 siano entrambi ottimi obbiettivi ma averli tutte due è meglio, purtroppo costano una botta… Auguri a tutti fabio [nat] [nat]
Dicembre 28, 2008 alle 2:34 pm #1419773liucguru
PartecipanteOriginariamente inviato da fabius63: Ho avuto il tuo stesso dubbio fino a 2 settimane fà, poi complice una buona offerta ho preso il 24-105. Sono contentissimo dell’acquisto,alla luce del sole ha una nitidezza spettacolare ed la possibilità di arrivare a 105 ti consente di non cambiare mai l’obbiettivo, però ora mi manca un obbiettivo di qualità luminoso per foto in iterni ed un grandangolo. adesso vorrei comprare un 10-22 canon oppure un 11-16 tokina da abbinare a un tamron 17-50 o il canon 17-55. Concludendo penso che sia il 24-105 ed il 17-55 2.8 siano entrambi ottimi obbiettivi ma averli tutte due è meglio, purtroppo costano una botta… Auguri a tutti fabio [nat] [nat]
secondo me, se hai gia il 24 105, prendere anche il 17 55 sarebbe uno spreco. allo stesso prezzo del 17 55 canon o poco piu ti porti a casa il 10 22 piu 50 1.4 e secondo me è un accoppiata perfetta per risolverti anche le situazioni in interni, sia ome grandangolo che come luminosità grazia al 50 1.4. posso chiederti dove hai preso il 24 105 e quale è l offerta buona di cui parli? puoi rispondermi anche in mp. grazie [bir]
Dicembre 28, 2008 alle 8:43 pm #1419876fabius63
PartecipanteLo ho preso in un negozio di trieste a 850 euro nuovo senza scatola (da ex kit con 5D) con sacca morbida paraluce e garanzia di 2 anni con lo scontrino del negozio di cui ho la massima fiducia. ciao fabio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.