- Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 6 mesi fa da
Andrea16.
-
AutorePost
-
Agosto 15, 2007 alle 2:42 am #1282733
lidiapoe
PartecipanteSono orientata all’acquisto di uno zoom con caratteristiche tali da dirsi adatto anche a foto di interni e che quindi mi permetta di gestire una buona luminosità. La mia scelta si è quindi ristretta a due: il primo è il blasonato 24 105, che tra le altre cose è anche una serie L, e il secondo, il 28 135 che, non è una serie L, è pur sempre stabilizzato e ha un’apertura dignitosa e, cosa non da poco per le mie tasche…costa la metà. Guardando le foto in giro per la rete non sembra poi neanche male, ma a quanto ho capito è un’ottica uscita di produzione. Potreste darmi il vostro parere in proposito? e se invece abbandono l’idea dello zoom e compro il 135mm ? :s :Hp
Agosto 15, 2007 alle 2:52 am #1282735Robbyby30
PartecipanteStai paragonando due zoom con un fisso. Se sei orientata solo su Canon, ti consiglio il 24-105. Se poi vuoi valutare anche altre marche cè il Sigma 24-70 f.2,8 prodotto anche dalla Canon ma con prezzo decisamente elevato. Per gli interni credo che un f.2,8 sia migliore. Senti anche che dicono gli altri. [lo] [lo]
Agosto 15, 2007 alle 3:06 am #1282737delfino_oceano
Partecipantese l’idea è quella di fare anche ritratti il 70 per me è corto,ovviamente costa tanto meno il Sigma ma il 24-105 ti permette molto di più con soli 35mm in più, a sentire chi ce l’ha è miracolosa come ottica (L).Purtroppo il prezzo…te lo dice chi ha scelto un Sigma 17-70 2.8-4.5 e ne sono contento.
Agosto 15, 2007 alle 4:00 am #1282742rpolonio
PartecipanteCara lidia, se fai fare la scelta al portafoglio, difficilmente ne verrai a capo. Il 24 è già un po’ lunghetto per fare foto di interni, se parliamo in un locale famigliare sicuramente, se parliamo di palestre, palazzetti dello sport, teatri, chiese, il 24-105 va benone. Un f2,8 al chiuso sarebbe l’ideale, ma c’è sempre l’amico portafoglio che ti strizza l’occhio, l’unica cosa che mi sento di consigliarti è di non mettere mano al portafoglio per acquistare un’ottica fissa. Pensaci, eventualmente parliamone ancora. [lo]
Agosto 15, 2007 alle 1:59 pm #1282763squinza
PartecipanteConcordo che per interni un 24mm potrebbe essere troppo. Di che interni parli? In ogni caso dovrai optare per ottiche luminose, il 28-135 soprattutto all’estremo del campo focale è decisamente scuro. Anch’io ti consiglierei un 24-70/2.8L che non è poi corto per il ritratto su APS-C e in compenso fornisce un eccellente sfocato, oppure l’analogo Sigma che pare comunque essere una buona lente e costa sicuramente molto meno. Se ci dai qualche informazione in più sapremo certo consigliarti meglio, ad esempio, cosa fotografi in interni? Persone, stanze, oggetti, dettagli, sport? Se parli di un 135 fisso forse lo usi per i ritratti? In tal caso, un fisso è un’altra cosa. E in particolare l’85/1.8 o il 135/2L come lenti da ritratto sono sicuramente la scelta obbligatoria, IMHO. Saluti e buon ferragosto
Agosto 15, 2007 alle 2:52 pm #1282774canonino
Partecipantese dovessi scegliere in base alla mia esperienza farei queste considerazioni: fra il 24-105 ed il 24-70 preferisco il secondo per luminosità e leggermente migliore dettaglio e saturazione dei colori (e costa anche di +) il sigma ex dg 2,8 l’ho trovato giallognolo sopratutto in condizioni di scarsa luminosità ed anche un po’ impastato(personalmente non la considero una buona scelta). effettivamente 24 in interni sono pochini io ho scelto (ovviamente per questioni di budget) il 18-50 2,8 ex dc sigma. lo trovi usato intorno ai 280 euro. mi trovo molto bene e lo uso come ottica sempre montata. al limite (50×1,6) ci faccio anche qualche ritratto al volo (se non ho tempo di montare il 50ino). ma i ritratti li fai in interni? con il 135 rischi di fotografare stando tu in cucina ed il soggetto in salotto 🙁 🙁 🙁 cià
Agosto 15, 2007 alle 3:33 pm #1282788lidiapoe
PartecipanteIl punto è che in questo momento ho come ottiche il 18 55, 10 22, 50 1.8 e il sigma 70 300 dg apo e, essendomi capitato sempre più frequentemente di dover scattare per cerimonie, ho sofferto per la mancanza di una lente adatta. E’anche vero che non lo userò solo in chiesa e, considerando che il genere che amo di più è quello della paesaggistica e mi piacerebbe approfondire il discorso reportage…., sono indecisa quanto il mio portafoglio 🙁
Agosto 15, 2007 alle 3:44 pm #1282794canonino
Partecipantequante volte hai montato il 70-300 per usarlo intorno ai 100? la soluzione è tutta qui. a parte la qualità, quello zoom fino a 100 ha una luminosità accettabile ( o per lo meno paragonabile al 24-105) comprare il 24-70 con i suoi bei 2,8 di diaframma sarebbe la scelta migliore… il grandangolo ce l’hai, ti mancano solo quei 300euro in + rispetto alla 24-105. (hai detto niente!!!!!!!!!!!!!!)
Agosto 29, 2007 alle 2:49 am #1286261Andrea16
PartecipanteSe ti puo’ essere d’aiuto io ho avuto entrambi gli obiettivi e posso dirti che lo stabilizzatore del 24-105L è nettamente migliore… Il 28-135 è un buon obiettivo per la 350d, proposto ad un prezzo molto buono, specie sull’usato, sulle macchine a 6mp è addrittura eccellente e molto simile al 24-105L Nell’uso a Tutta Apertura, che presumo interessi a te, la lente L è parecchio superiore nei test che ho fatto..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.