- Questo topic ha 37 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
gencor.
-
AutorePost
-
Maggio 8, 2010 alle 1:52 pm #1572278
gencor
Partecipantequesto è il mio primo messaggio… quindi, prima di proseguire, mi sembra doveroso salutare tutti… In questi giorni ho un dubbio che mi sta “tormentando” (?): sono praticamente indeciso se acquistare il 70-200 f4 stabilizzato, o quello non stabilizzato (questione di budget). Potrei sapere cosa ne pensate di questi due obiettivi? Grazie! Confido in voi! 🙂
Maggio 8, 2010 alle 1:58 pm #1572279JoJoJo
PartecipanteBenvenuto!!! prendi lo stabilizzato, senza nessunissimo dubbio!!! E’ una lente di una nitidezza spaventosa, affidabile, solido (m’è caduto da tre metri sul marmo e ancora lo uso nonostante un graffietto), e avere 4 stop di stabilizzazione è la differenza tra una foto riuscita e una non 🙂 La risposta cromatica è da urlo… Certo più che altro in questo momento molti danno via i 70-200 2.8 IS USM per l’upgrade alla nuova versione, con un pò di fortuna ti prendi il 2.8, ma qui di nuovo, se non è per far concerti di notte o foto al teatro o simili a fronte di uno stop in meno pesa 1 kg meno 😀 è questo che me lo fa adorare, è una lente che auguro a tutti, dovrebbero venderla a prezzo sociale per i fedeli canoniani 😀
Maggio 8, 2010 alle 2:06 pm #1572281gencor
Partecipantegrazie, sia per il benvenuto che per le info! 🙂 ok, mi hai convinto 🙂 Veramente ero già indirizzato per quello stabilizzato e a questo punto aspetterò il mese prossimo per acquistarlo, abbandonando l’idea di quello non IS!!!
Maggio 8, 2010 alle 6:17 pm #1572315giox66
PartecipanteAnche io opterò appena disponibile il budget per l’ f4 IS, a cui probabilmente aggiungerò un extender 1.4x.
Maggio 8, 2010 alle 6:50 pm #1572323tigacell14
PartecipanteANCHE IO AVEVO LO STESSO DUBBIO…PER FORTUNA CHE HO ACQUISTATO LO STABILIZZATO PERCHE’ ME NE SAREI SEVERAMENTE PENTITO…LA SPESA VALE…IN QUALSIASI CONDIZIONE.CIAO
Maggio 8, 2010 alle 7:05 pm #1572327Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da tigacell14: ANCHE IO AVEVO LO STESSO DUBBIO…PER FORTUNA CHE HO ACQUISTATO LO STABILIZZATO PERCHE’ ME NE SAREI SEVERAMENTE PENTITO…LA SPESA VALE…IN QUALSIASI CONDIZIONE.CIAO
Tigacell ti ricordo che scrivere in maiuscolo e’ vietato dal regolamento. Tra poco ti mando un mp, sei pregato di leggerlo
Maggio 8, 2010 alle 11:57 pm #1572396tigacell14
Partecipantescusami..dovrei essermi adattato ora.grazie e scusatemi!
Maggio 11, 2010 alle 6:30 pm #1573002gencor
PartecipanteMi sono recato in un punto vendita canon per chiedere il prezzo del suddetto obiettivo e per sbaglio mi han detto il prezzo del 70-200 L IS f2.8, ossia 1.460. Dopo avermi ripetuto il modello ho detto che nn si trattava di quello che stavo cercando… poi ho realizzato e m’è venuto un colpo!!!! A questo punto, vista la differenza di circa 200, vi chiedo: dopo aver tanto sentito parlar bene del 70-200 f4 is, alcune volte addirittura meglio del f2.8, quale mi conviene prendere?????
Maggio 11, 2010 alle 7:07 pm #1573014dinifra
PartecipanteTi rispnderanno con una affermazione, classica, “dipende dall’uso che ne farai”. Tieni conto che uno stop in più di diaramma ti consente di guadagnare almento un tempo e quindi fotografare soggetti in movimento che lo stabilizzatore non è in grado di bloccare. Io a Roma in un negozio Canon lo trovai (parlo del f4 IS), da ordinare, a 1150 ca. Entro qualche mese dovrei comprarmelo.
Maggio 11, 2010 alle 7:14 pm #1573020gencor
Partecipanteok, me lo aspetto! 🙂 ma al di là dell’uso che io ne possa fare, quale dei due è davvero migliore! (?)
Maggio 11, 2010 alle 7:17 pm #1573021dinifra
PartecipanteSu un forum internazionale si diceva f4 in quanto a “sharpezza” Qui si fa un confronto tra f4 e f2,8: http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=866762 Spero siano utili. Ciao
Maggio 11, 2010 alle 7:21 pm #1573022Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da gencor: ma al di là dell’uso che io ne possa fare, quale dei due è davvero migliore! (?)
Sono entrambi eccellenti Non si puo’ pero’ parlare di obiettivo migliore dato che sono concettualmente due ottiche differenti. E’ normale che avere uno stop in piu’ di luminosita’ porta dei vantaggi ma bisogna considerare che il 2.8 costa di piu’ e pesa quasi il doppio. L’ideale sarebbe riuscire a provarli sul campo e decidere in base alle proprie esigenze. Qualunque sara’ la tua scelta avrai comunque la certezza di aver acquistato un ottimo obiettivo. [lo]
Maggio 11, 2010 alle 7:50 pm #1573028dinifra
PartecipanteE qui un’idea delle dimensioni che per qualcuno contano: [IMG]public/imgsforum/2010/5/70-200-comparison.jpg[/IMG]
Maggio 12, 2010 alle 1:17 am #1573136giox66
PartecipanteBè, io intanto mi sono appena ordinato (ed ottimisticamente messo in firma) il mitico f4 IS. Prossimo passo extender 1.4x
Maggio 12, 2010 alle 1:50 am #1573148tigacell14
PartecipanteIDEM con patate,….comprato e in attesa del 1,4x..ciao ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.