- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
TheDragon.
-
AutorePost
-
Novembre 4, 2008 alle 5:35 pm #1403427
Fabio
PartecipanteCiao a tutti! Ho cercato in lungo e in largo per la sezione Obiettivi, ma non ho trovato niente che parlasse di questo famigerato obiettivo. Il costo non è certo indifferente, costa più della mia 40D. Siamo intorno ai 2200, se acquistato negli USA molto di meno, perdendo la garanzia, ovvero 1800 (al cambio attuale). Vi spiego il mio problema: Sono sempre in giro, come avrete ben capito, per luoghi diversi sparsi per il mondo. La settimana scorsa ero a Punta Cana (mai fatto foto più penose… Diamine non esiste isola più brutta nei Caraibi!!!), alla fine di questo mese ringrazio di avere nuovamente la Cancun lunga, 10 giorni che mi permetteranno di visitare nuovamente le rovine di Chichen Itza, e magari fare un giro nelle foreste del Chiapas se trovo qualcuno matto come me… Trovandomi a fotografare le più disparate cose, dalla bestiola lontana al paesaggio, e avendo molto poco spazio in valigia, mi chiedevo se avere una simile ottica potesse essere la soluzione adatta. La cosa ancor più importante sarebbe il fatto di non dovere mai cambiare l’ottica, cosa che nelle situazioni in cui mi trovo molto spesso comporta l’esposizione del sensore a pericolose quantità di umido, polvere, insetti, e chi più ne ha più ne metta. Sapete che a Mombasa non riuscivo a capire cosa si muovesse davanti alla lente? NON ANDAVA VIA!!! Ebbene era una zanzara che si era introdotta malamente tra obiettivo e macchina… Mi rivolgo soprattutto ai fotografi di professione e di di lunga data… Non me ne vogliano coloro i quali leggono le recensioni e non hanno mai avuto tra le mani ottiche di questo calibro, ma non mi interessano i loro commenti, dato che ormai è un mese che spulcio recensioni e commenti a giro sul net… I punti forti che ho trovato a mio favore: – Una sola ottica da infilare in valigia – Nessuna necessità di cambiare l’ottica con conseguente minore sporcizia nel sensore – La luminosità rimarrebbe quella che ho intersecando il 18-55 IS e il 75-300 USM – Qualità dell’autofocus – Qualità delle lenti, in particolare nei controluce ho notato che il purple fringing (i contorni blu-viola nei forti contrasti) è quasi del tutto assente nelle prove di cui ho tenuto conto – IS in due modalità, una apposta per la tecnica del Panning, che fotografando volatili mi ispira molto – Effetto barilotto molto ridotto, così come l’effetto cuscinetto a 300mm è quasi inesistente (0.1%) – La resa dei colori parebbe ottima Punti deboli: – Peso dell’ottica – Il dubbio del sistema a soffietto e della polvere che si infila dentro all’ottica. Praticamente azzererebbe la minore manutenzione della macchina… – Presenza lieve di vignettatura in alcuni casi. – Costo esorbitante (ma di certo lo acquisterei a rate…) Chi di voi ha provato o possiede questa ottica? Consigli? Dubbi? Perplessità? Vi ringrazio vivamente in anticipo! [can]
Novembre 4, 2008 alle 6:12 pm #1403442TechnoPhil
PartecipantePiccolo consiglio: usare il tasto cerca! forum_forum.asp?forum=3§ion=3&post=66994&page=1 Spero di esserti d’aiuto! 😉
Novembre 4, 2008 alle 6:20 pm #1403446Fabio
PartecipanteCiao Phil! A parte ringraziarti per la prontissima risposta vorrei portare all’attenzione il fatto che nonostante io incolli il seguente testo Canon EF 28-300 L IS USM cosa che già avevo fatto precedentemente più volte, il topic che mi hai linkato non appare. Mi cita solamente quello che ho aperto io e una miriade di altri 3d che non hanno attinenza. Che sia un problema del motore di ricerca? Che impostazioni hai usato per trovarlo? Ti ringrazio ancora! E perdonate il mio doppione… [scu]
Novembre 4, 2008 alle 6:23 pm #1403447gloster1974
Partecipanteper affettuare una ricerca piu’ precisa dovete evitare di inserire troppi dati , in quanto il motore di ricerca fa’ quest’ultima su tutti i parametri inseriti disperdendo e amplificando i risulati. Devi digitare semplicemente 28-300 , vedrai che a meta’ pagina trovi il topic suggerito. altro consiglio e’ quello di cercare poi quelli con piu’ visioni all’attivo , nella colonna accanto 😉
Novembre 4, 2008 alle 6:40 pm #1403455TechnoPhil
PartecipanteOriginariamente inviato da Progdrummer: Ciao Phil! A parte ringraziarti per la prontissima risposta vorrei portare all’attenzione il fatto che nonostante io incolli il seguente testo Canon EF 28-300 L IS USM cosa che già avevo fatto precedentemente più volte, il topic che mi hai linkato non appare. Mi cita solamente quello che ho aperto io e una miriade di altri 3d che non hanno attinenza. Che sia un problema del motore di ricerca? Che impostazioni hai usato per trovarlo? Ti ringrazio ancora! E perdonate il mio doppione… [scu]
tranquillo! può essere che la ricerca abbia qualche problema! questo topic so che esiste perchè l’ho fatto io! 🙂
Novembre 4, 2008 alle 8:03 pm #1403482Fabio
PartecipanteLetto, riletto e straletto. Fantastica recensione, meglio di qualsiasi cosa ci sia in giro sul net. Sarà certamente il mio prossimo importante acquisto per la macchina. Per adesso mi limito oggi pomeriggio ad andare a Busto Arsizio a fare un pochino di shopping per la mia piccola 🙂 Grazie per i consigli sulla ricerca, applicherò d’ora e in poi. Nella mia totale ignoranza pensavo che inserendo più termini la ricerca sarebbe stata più precisa e invece… 😉 Potete chiudere se volete! Grazie ancore e… Sorry di nuovo per il doppione! [ver]
Novembre 4, 2008 alle 8:28 pm #1403492TechnoPhil
PartecipanteGrazie! Siamo qui appositamente x esserci tutti d’aiuto! [bir]
Dicembre 8, 2008 alle 2:10 pm #1414110boezi_luca
Partecipantese può interessarti ti invio il link del negozio di usato on-line da cui compro spesso (anche se lo ritengo un pochino caro ma del resto ti danno un anno di garanzia) in questo momento hanno un 28-300 a 1800 Visto che sei della zona puoi andare personalmente e provarlo. http://www.newoldcamera.com/index.aspx Ciao
Dicembre 8, 2008 alle 7:41 pm #1414175TheDragon
PartecipanteAggiungo anche che 28mm sulla 40D sarebbero circa 44 mm, forse un po’ troppi quindi una lente grandangolare forse ti sarebbe utile…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.