- Questo topic ha 35 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
jNash.
-
AutorePost
-
Ottobre 18, 2012 alle 3:36 pm #1737220
jNash
PartecipanteRagazzi, pensavo di aggiungere al mio corredo (in firma) questo obiettivo… Faccio molti ritratti e in condizioni di luce precaria o difficile, spesso il 50mm f.18 mi ha salvato, anche se la focale mi costringe spesso a indietreggiare e di molto…vedi classica foto ricordo con soggetti schierati (battesimo, matrimonio, etc…). Che dite? Qualitativamente li vale i 270 euro che costa? Grazie. (Aggiunta, oppure il CANON EF 40mm f 2.8 STM…) (Aggiunta2, il CANON EF 28mm F 2,8)
Ottobre 18, 2012 alle 3:44 pm #1737223jurigab
PartecipanteLi vale tutti! E’ un ottimo obiettivo
Ottobre 18, 2012 alle 3:51 pm #1737224jNash
PartecipanteOriginariamente inviato da jurigab: Li vale tutti! E’ un ottimo obiettivo
Dal punto di vista costruttivo, dei materiali intendo, è più vicino al 50 f1.8 o 50 f1.4? Per me sarebbe cmq una bella spesa, quindi la sosterrei solo se effettivamente va ad arricchire il mio corredo. Credo che in situazioni tipo foto ad amici in chiesa (battesimo, matrimonio) o al chiuso con scarsa luce, possa sostituire il 50 f1.8 no? E poi il Metz mi aiuta e non poco… A sto punto non so se avrebbe più senso usare il 50mm…devo provare prima la focale 35mm per farmi una idea… A 35 mm ci arrivo solo con il 18-55 IS, ma la luminosità è differente. Grazie.
Ottobre 18, 2012 alle 4:33 pm #1737240jNash
PartecipanteOppure il CANON EF 40mm f 2.8 STM sui 200 euro..
Ottobre 18, 2012 alle 10:02 pm #1737304jNash
PartecipanteDunque, dopo una rapida valutazione sulle focali, forse quella che più mi abbisogna è un 28mm (ecco il perchè dell'”Aggiunta2″ ad inizio thread ;)) Questo perchè su APS-C è quello che più si avvicina alla visuale dell’occhio umano. Il costo del 28mm è sostenibile (sui 210 euro), quindi dite che vado sul sicuro? Tnx!
Ottobre 19, 2012 alle 12:32 am #1737328dMiki
PartecipanteIl 35 mm f2 è un’ottica che uso con grande soddisfazione e vale tutti i soldi che costa. Anche io prima di comprarla ero indeciso tra 28 e 35 ma, dopo essermi documentato attraverso l’esperienza di chi possedeva le due ottiche, ho optato per il 35 ed oggi sono soddisfattissimo. Non pensare però di poterlo minimamente usare per i ritratti. Ti sconsiglio di usare su aps-c un 28mm perchè pur se come focale “equivale” a 44,8 , rimane otticamente un 28 e quindi non è adatto a lavorare da “normale”. [lo] [lo] [lo]
Ottobre 19, 2012 alle 1:25 am #1737342craniof
PartecipanteOriginariamente inviato da dMiki: Ti sconsiglio di usare su aps-c un 28mm perchè pur se come focale “equivale” a 44,8 , rimane otticamente un 28 e quindi non è adatto a lavorare da “normale”. [lo] [lo] [lo]
Ottimo (s)consiglio Voto anche io per il 35 (o)
Ottobre 19, 2012 alle 12:39 pm #1737409jNash
PartecipanteOriginariamente inviato da dMiki: Il 35 mm f2 è un’ottica che uso con grande soddisfazione e vale tutti i soldi che costa. Anche io prima di comprarla ero indeciso tra 28 e 35 ma, dopo essermi documentato attraverso l’esperienza di chi possedeva le due ottiche, ho optato per il 35 ed oggi sono soddisfattissimo. Non pensare però di poterlo minimamente usare per i ritratti.
Diciamo che mi servirebbe per fotografare soggetti in piedi, interi, senza dover scattare da 10 m! Per i ritratti sto usando il 50mm e mi trovo bene.
Ti sconsiglio di usare su aps-c un 28mm perchè pur se come focale “equivale” a 44,8 , rimane otticamente un 28 e quindi non è adatto a lavorare da “normale”. [lo] [lo] [lo]
Quindi dici che il 28mm è più indicato su FF? Grazie!
Ottobre 19, 2012 alle 1:34 pm #1737420jNash
PartecipanteOriginariamente inviato da dMiki: Ti sconsiglio di usare su aps-c un 28mm perchè pur se come focale “equivale” a 44,8 , rimane otticamente un 28 e quindi non è adatto a lavorare da “normale”.
Il mondo è bello perchè è vario…in altri lidi leggo il contrario…e cioè che è ottimo come utilizzo “normale” (su APS-C) [scr]
Ottobre 20, 2012 alle 12:59 am #1737645dMiki
PartecipanteFai una prova. Metti il tuo 18-55 a focale 28mm ed usalo come fisso facendo una serie di foto. Ripeti l’esperimento a 35mm e poi confronta. Capirai da solo.
Ottobre 20, 2012 alle 1:05 am #1737647jNash
PartecipanteOriginariamente inviato da dMiki: Fai una prova. Metti il tuo 18-55 a focale 28mm ed usalo come fisso facendo una serie di foto. Ripeti l’esperimento a 35mm e poi confronta. Capirai da solo.
Ehehehe lo so lo so, appena ho il tempo provo 😉
Ottobre 20, 2012 alle 3:28 am #1737690mukko
Partecipantecredo sia stato il peggior obiettivo mai posseduto per Canon. il 35 intendo… brrrrrr non lo aggiornano da una vita e non era il massimo manco quando era giovane. vai di Sigma, che è meglio a mio avviso.
Ottobre 20, 2012 alle 2:52 pm #1737748jNash
PartecipanteOriginariamente inviato da mukko: credo sia stato il peggior obiettivo mai posseduto per Canon. il 35 intendo… brrrrrr non lo aggiornano da una vita e non era il massimo manco quando era giovane. vai di Sigma, che è meglio a mio avviso.
Sigma 30mm F1.4? Ah bè…solo 400 euro…:(
Ottobre 20, 2012 alle 5:40 pm #1737775tecnico73
Partecipantedopo attente valutazioni l’ho appena comprato, il 35 f2 da quello che vedo in giro vale tutti soldi che costa, anzi io l’ho trovato ad un prezzo inferiore, io lo devo usare su pellicola
Ottobre 21, 2012 alle 3:57 pm #1737917jNash
PartecipanteOriginariamente inviato da tecnico73: dopo attente valutazioni l’ho appena comprato, il 35 f2 da quello che vedo in giro vale tutti soldi che costa
Io alla fine l’ho scartato perchè credo sia troppo “vicino” al 50mm F1.8 che già possiedo…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.