Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Canon EF 35mm F2.0, quasi quasi…

Canon EF 35mm F2.0, quasi quasi…

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #1737918
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da jNash: Io alla fine l’ho scartato perchè credo sia troppo “vicino” al 50mm F1.8 che già possiedo…

    il 35 su aspc equivale a 56mm su ff/analogico il 50 equivale a 80mm, la vera differenza sta nella costruzione, nella qualità, il 35 fisso è molto nitido, il 50 f1.8 dicono tutti che va bene, sostanzialmente vale i soldi che costa, la resta delle foto generate da 50 non sono un granché soprattutto alla massima apertura, ma ha problemi simili anche con altre aperture di diaframma, comprai il 50 da montare sulla 400d solo perché costava poco, non mi rendevo conto della resa effettiva perché in digitale con una post produzione si riescono a correggere le mancanze di questa ottica, quando cominciai ad utilizzarlo con la pellicola B/W mi resi conto della bassissima qualità di questa lente. In fatti in un futuro molto prossimo lo vendo per passare al 50 f1.4, semplicemente perché il 50 f1.2 L è fuori dalla mia portata

    #1738054
    jNash
    Partecipante

    Originariamente inviato da tecnico73: il 35 su aspc equivale a 56mm su ff/analogico il 50 equivale a 80mm, la vera differenza sta nella costruzione, nella qualità, il 35 fisso è molto nitido, il 50 f1.8 dicono tutti che va bene, sostanzialmente vale i soldi che costa, la resta delle foto generate da 50 non sono un granché soprattutto alla massima apertura, ma ha problemi simili anche con altre aperture di diaframma, comprai il 50 da montare sulla 400d solo perché costava poco, non mi rendevo conto della resa effettiva perché in digitale con una post produzione si riescono a correggere le mancanze di questa ottica, quando cominciai ad utilizzarlo con la pellicola B/W mi resi conto della bassissima qualità di questa lente. In fatti in un futuro molto prossimo lo vendo per passare al 50 f1.4, semplicemente perché il 50 f1.2 L è fuori dalla mia portata

    La qualità del 50mm mi soddisfa e onestamente poco mi interessa se su analogico rende male. Scusa, ma ho una digitale… Anche se il 35mm (e non lo metto in dubbio) sia qualitativamente migliore, anche dal punto di vista costruttivo, è pur sempre molto vicino al 50mm…ecco perchè alla fine l’ho scartato. Come focale ormai mi sono convinto sul 28mm…devo solo decidere se sostituire il mio 18-55 IS in favore del Tamron 17-50 F2.8 o prendere il Canon 28mm F2.8. Molto indeciso. Spenderei uguale (più o meno)…

    #1738513
    piripikkio
    Partecipante

    anche io ho il tuo stesso problema,mi trovo bene con il 50mm però avrei bisogno di un obiettivo meno lungo per fare foto quando ho meno spazio dietro di me…e visto che sono un amante delle focali fisse…ero indeciso tra il 35 e il 28… il 30mm sigma nn saprei,comprerei online per avere un prezzo migliore e non vorrei avere fregatura di f/b focus …

    #1738630
    jNash
    Partecipante

    Originariamente inviato da piripikkio: anche io ho il tuo stesso problema,mi trovo bene con il 50mm però avrei bisogno di un obiettivo meno lungo per fare foto quando ho meno spazio dietro di me…e visto che sono un amante delle focali fisse…ero indeciso tra il 35 e il 28…

    Ho provato le varie focali e il 28mm è proprio la focale che fa per me! Certo 2.8 non è il massimo, ma il 18-55 IS a quella focale non ci arriva!

    il 30mm sigma nn saprei,comprerei online per avere un prezzo migliore e non vorrei avere fregatura di f/b focus …

    Infatti! E poi costa quasi il doppio 🙁 Il 28mm costa 220 euro spedito…sto valutando….

    #1738631
    piripikkio
    Partecipante

    220 spedito?? dove?? [ist]

    #1738734
    jNash
    Partecipante

    Originariamente inviato da piripikkio: 220 spedito?? dove?? [ist]

    Ti giro un mp 😉

    #1738903
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da jNash: La qualità del 50mm mi soddisfa e onestamente poco mi interessa se su analogico rende male. Scusa, ma ho una digitale… Anche se il 35mm (e non lo metto in dubbio) sia qualitativamente migliore, anche dal punto di vista costruttivo, è pur sempre molto vicino al 50mm…ecco perchè alla fine l’ho scartato. Come focale ormai mi sono convinto sul 28mm…devo solo decidere se sostituire il mio 18-55 IS in favore del Tamron 17-50 F2.8 o prendere il Canon 28mm F2.8. Molto indeciso. Spenderei uguale (più o meno)…

    scusa la precisazione, ma il 50 f1.8 II attualmente in commercio è un progetto della fine anni 80, uscito in commercio nel mese di dicembre 1990, ottica non ottimizzata per digitale, economica, vi lascio immaginare di che materiale sono le lenti, se la resa non è ottimale sulla pellicola per cui è stato progettato, figuriamoci cosa combina con il digitale, ma!!!!!!!!!!! ;hm ;hm Osservazione personale: non capisco cosa asserviate negli scatti Il 28 f1.8 equivale ad un 44mm molto vicino al 50mm la scelta potrebbe rivelarsi giusta come focale, ma questa lente è un progetto della meta degli anni 80 attenzione alle delusioni

    #1739002
    jNash
    Partecipante

    Originariamente inviato da tecnico73: Il 28 f2.8 equivale ad un 44mm molto vicino al 50mm la scelta potrebbe rivelarsi giusta come focale

    Scusa, non ti seguo…paragoni il 28mm (che equivale ad un 44mm) con il 50mm (che equivale ad un 80mm) e dici che sono molto vicini? Ma dove scusa…

    , ma questa lente è un progetto della meta degli anni 80 attenzione alle delusioni

    Ti riferisci al 28mm F2,8? Quindi tu la scarteresti? Se non ho capito male, non come focale, ma come qualità generale?

    #1739032
    camillobis
    Partecipante

    Questa storia di usare i mm ingenera confusione infinita. Quel che tecnico73 intendeva è che l’angolo di campo coperto dal 28 mm sul digitale APS-c equivale grosso modo a quello coperto da un 44mm su FF. La focale 43 mm sul FF equivale alla diagonale del fotogramma, e quindi otticamente offre una resa prospettica simile a quella dell’occhio umano (per questo è considerata “normale”). Poi negli anni si è standardizzata la misura 50 mm, leggermente più lunga. Quindi il 28 mm è per l’APS-C più o meno quello che il 50 mm è per il FF. Il problema è che il suo schema ottico rimane quello di un grandangolare retrofocus (ovvero con tiraggio maggiore della focale effettiva)e questo nella foto si vede.

    #1739058
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da jNash: Scusa, non ti seguo…paragoni il 28mm (che equivale ad un 44mm) con il 50mm (che equivale ad un 80mm) e dici che sono molto vicini? Ma dove scusa… [quote] , ma questa lente è un progetto della meta degli anni 80 attenzione alle delusioni

    Ti riferisci al 28mm F2,8? Quindi tu la scarteresti? Se non ho capito male, non come focale, ma come qualità generale? [/quote] per quanto riguarda la spiegazione tecnica è stata giustamente esposta da camillobis, si mi riferisco al 28 da te citato, non ho mai detto di escluderlo a priori, ma, il digitale soffre di vari problemi che vanno risolti in pp, preferibilmente utilizzando file raw, questi piccoli difetti si accentuano con ottiche non ottimizzate per digitale, io mi riferisco al 28mm f1.8 non alla revisione (ef 28 f2.8 is) una focale fissa è sempre migliori qualitativamente di uno zoom

    #1739061
    jNash
    Partecipante

    Originariamente inviato da camillobis: Questa storia di usare i mm ingenera confusione infinita. Quel che tecnico73 intendeva è che l’angolo di campo coperto dal 28 mm sul digitale APS-c equivale grosso modo a quello coperto da un 44mm su FF. La focale 43 mm sul FF equivale alla diagonale del fotogramma, e quindi otticamente offre una resa prospettica simile a quella dell’occhio umano (per questo è considerata “normale”). Poi negli anni si è standardizzata la misura 50 mm, leggermente più lunga. Quindi il 28 mm è per l’APS-C più o meno quello che il 50 mm è per il FF.

    Scusa, ma tutto questo è chiaro, cmq ribadirlo fa sempre bene!

    Il problema è che il suo schema ottico rimane quello di un grandangolare retrofocus (ovvero con tiraggio maggiore della focale effettiva)e questo nella foto si vede.

    Quindi, se non ho capito male, dici che il 28mm F2,8 messo su APS-C darebbe dei problemi legati alla costruzione dell’ottica? Ma questo non varrebbe più o meno per tutte le ottiche messe non su FULL frame? O questo 28mm ne soffrirebbe in particolare? Cioè, avrebbe senso montata su FULL frame? E questo che dici? Tnx!

    #1739063
    jNash
    Partecipante

    Originariamente inviato da tecnico73: si mi riferisco al 28 da te citato, non ho mai detto di escluderlo a priori, ma, il digitale soffre di vari problemi che vanno risolti in pp, preferibilmente utilizzando file raw, questi piccoli difetti si accentuano con ottiche non ottimizzate per digitale,

    Ok, quindi, sembra, da quanto dici, che alcune ottiche rendano peggio di altre su digitale. E quindi il 28mm F2.8 e il 50mm F1.8 siano tra queste. Allora ti chiedo, da 28 a 35 mm quali ottiche non “degradano” su APS-C? Se mi dici tutte, non ne usciamo più 😉

    io mi riferisco al 28mm f1.8 non alla revisione (ef 28 f2.8 is)

    Ok, ma qui si parla della F2.8….

    una focale fissa è sempre migliori qualitativamente di uno zoom

    Ok, ma quindi? Stai creando un pò di confusione, scusa eh… Rileggiti, magari può aiutarti. Io posseggo una APS-C. Mi serve un fisso da street. Ho visto che la focale 28mm è quella che mi serve. Cosa acquisto sotto i 250-270 euro? Possibili scelte: 28mm F2.8, 35mm F2.0. Il resto è fuori badget! Poichè 35mm credo sia troppo “vicina” al mio 50mm F1.8 la scelta ricadrebbe sul 28mm F2.8. Ho un pò riassunto il senso del thread. Ripartiamo da qui: se mi dite che il 28mm F2.8 sulla mia 1000D non rende bene, perchè è un progetto vecchio che rende meglio sul full frame ok, ne prendo atto e approfondisco questo aspetto. Se sotto questi punti di vista mi dite che è meglio il 35mm, allora sposterò l’attenzione su questo…anche se come focale so già com’è… Insomma se c’è un margine di soggettività posso “rischiare” il 28mm, ma se oggettivamente è da scartare, lo scarto 😉 Anche a costo di non prendere nulla adesso 🙁 Grazie.

    #1739105
    lambrusco1
    Partecipante

    Con quella cifra non hai molta scelta. I grandangolari costano parecchio. Tornando al discorso delle focali credo che tu abbia ragione. Io ho il 30mm f/1,4 Sigma e anche nello street mi trovo molto bene. Ho finalmente ritrovato la focale fissa delle mie vecchie analogiche oltre ad una luminosità eccezionale, anche se per la nitidezza 1 o 2 stop è sempre meglio chiuderli. Quindi come focale hai bene individuato quella che ti serve, come qualità non ho termini di paragone per aiutarti. [lo]

    #1739107
    lambrusco1
    Partecipante

    Ti invio una foto fatta sabato. Sempre con la 1000d. Senza pretese ma rende l’idea. [lo] [IMG]public/imgsforum/2012/10/Vicenza.JPG[/IMG]

    #1739126
    jNash
    Partecipante

    Originariamente inviato da Io ho il 30mm f/1,4 Sigma e anche nello street mi trovo molto bene.

    Ah bè, hai detto poco 😉 Quel sigma è ottimo! Solo che nuovo costa 🙁 e usato c’è sempre il rischio di beccarne uno con noti problemi di cui si può leggere in rete. Bella lente! (o)

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 36 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX