Ciao a tutti, avrei una questione da sottoporvi: ho acquistato da poco un Canon EFs 18-135 IS; funziona bene, le foto in genere vengono nitide… l’unico dubbio che mi lascia perplesso è l’aver notato che la parte finale dell’obiettivo (dove si montano filtri e/o paraluce) accusa un gioco (presumo di non più di 2mm, dalle misure fatte mi sembra comparabile a 1) notabile se si tiene in mano l’obiettivo e lo si scuote, o se, riponendolo nello zaino a testa in giù agganciato alla macchina, ci si accorge che tende ad estendersi da solo da 18mm in avanti se subisce vibrazioni. Se porto la lunghezza a 50mm, da lì in poi diminuisce fino ad essere praticamente assente giunto a 135mm. Ricordandomi che sia il 50mm f1.8 che il 18-55 IS accusavano un pochino di gioco dello stesso tipo, ma comunque minore che sul nuovo arrivato, mi chiedevo se sia il caso di fargli dare un’occhiata o se considerare normale tale particolarità. 🙁