Canon o Sigma?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #1862163
    filippo
    Partecipante

    Ho trovato due esemplari di 24-105F4
    Expert sconta l’Iva per cui il Canon 24/105 L F4 viene 999 meno il 18% cioè circa 820 euro.
    In un altro posto invece ho visto il Sigma Art 24-105 F4 e il Sigma Art 24-70 F2.8 rispettivamente a 750 euro e 1350 euro, ma considerando la differenza del 10% io preferirei un canon anche se devo dire che la qualità costruttiva del sigma mi ha lasciato a bocca aperta, ora mi chiedo quale dei due sia migliore? In termini di nitidezza, in passato avevo preso un Tamron e il risultato è stato mai più Tamron

    #1862241
    albo49
    Partecipante

    Anche se non posso verificare le differenze tra le ottiche, starei sempre sull’originale eventualmente usato.

    #1862243
    filippo
    Partecipante

    Ho visto diversi video tra cui questo molto interessante
    [video]https://www.youtube.com/watch?v=WT7aj0BeolA[/video]
    e sembra che il sigma sia migliore per alcune cose mentre il canon per altro,
    io sarei cmq indirizzato su canon anche se devo dire che il Sigma ha una qualità costruttiva incredibile
    un peso e una rotazione della ghiera che lascia veramente di stucco!
    Parliamo del Sigma 24-105 F4 ART.

    La domanda adesso invece si è un po spostata,
    ho trovato a 500 euro un Canon 24-105 L con un anno di garanzia
    e ho trovato poi a 700 euro un Canon 24-105 L II comprato a maggio 2018
    entrambi a Catania quindi dovrei spostarmi di 200km per fare l’affare
    e io vorrei tirare il prezzo da 500 a 450 o anche meno
    ma il MK2 è scontrinato 1100 euro e il venditore mi ha detto che a meno di 700 non scende!

    € 450 VS € 700, MK1 VS MK2…
    Cosa devo fare? Ne vale la differenza?
    Ho letto che la versione 1 tende ad allungarsi con il suo stesso peso mentre la nella 2 questa cosa è stata risolta
    lo faceva anche il 17-55
    ho letto che la versione 1 tende a vignettare a 25 e a 105 mentre la versione 2 no,
    poi leggendo altre recensioni queste cose scompaiono!!!!!! Non ho capito se magari lo fa sui sensori Aps-c e magari non lo fa su Full Frame,
    Dicono che la MK1 soffre molto flare mentre la Mk2 no altri dicono tutti l’opposto,
    Inizialmente parlavano tutti male della versione 2 ma ora si trovano recensioni sul 2 in cui la situazione si è ribaltata!
    Tutte queste paranoie perchè questo sarà uno dei miei obiettivi definitivi che terrò per anni e non voglio fare errori!
    Anche quando non ho la possibilità di provarli in contemporanea e decidere non mi sembrerebbe giusto per i venditori!
    Vado a provarne un’altro e se non mi piace torno!

    #1862248
    albo49
    Partecipante

    Ho il 24-105L dal 2011 e funziona benissimo, sarò stato fortunato.

    #1862253
    albo49
    Partecipante

    I nuovi prodotti dovrebbero avere qualche miglioria, ma a volte il costo maggiore non ne giustifica l’acquisto.

    #1862254
    filippo
    Partecipante

    in questo momento le opzioni che ho sono 3
    24-105 L MK2 700Euro
    24-105L MK1 450Euro

    poi a Padova c’è una grande catena di negozi fotografici
    che a quanto pare compra e vende articoli fotografici usati,
    a quanto pare se ho ben capito potrei scambiare il mio
    attuale 17-55 F2.8 (che stanno valutando)
    con un 24-105L MK1 o aggiungere una
    piccola differenza,
    inoltre loro sulle ottiche usate danno anche
    una garanzia che varia da 1 a 2 anni!

    #1862337
    filippo
    Partecipante

    Domani arriva il 24-105 L F4 di Canon alla fine ho scelto questo, con un anno di garanzia ho premurato il mio 17-55 e ho preso con pochi soldi in più il 24-105, si che parlano tutti bene del 1755 spero di non dovermene pentire perché le recensioni sul 24-105 sono molte e tutte contrastanti, spero che l’esemplare che ho preso non presenti difetti

    #1862346
    filippo
    Partecipante

    Stamattina sono passato da casa a prendere una cosa che avevo dimenticato, nel mentre suona bartolini che mi ha portato il nuovo obiettivo il 24/105L F4, non ho tempo per provarlo e allora prendo la borsa e me la porto in ufficio,
    faccio una foto al mio collega che si trova a circa 15 metri di distanza quasi al buio, metto la macchina in auto e scatto a 100 ISO, la foto è quasi sovraesposta nonostante il soggetto sia al buio e non conosco bene il termine tagliente ma se non lo è questa foto non so quale lo sia, ingrandendo la foto la foto è totalmente a fuoco e perfettamente esposta vi tengo aggiornati

    #1862350
    filippo
    Partecipante

    Ho fatto alcune foto davanti l’ufficio per verificare che la lente sia ok, la messa a fuoco sembra veloce e precisa, vi posto alcuni scatti per capire cosa ve ne sembra!
    Sono foto fatte a piante davanti il mio ufficio!

    20180713133233_IMG_9804.JPG

    20180713133341_IMG_9807.JPG

    20180713132655_IMG_9798.JPG

    Non è stata fatta alcuna post produzione, solo croppate e ridimensionate!

    #1862351
    albo49
    Partecipante

    Le foto sono un filino sovraesposte, ma per il resto tutto sembra ok. Ora mettilo alla prova con riprese più impegnative.

    #1862353
    filippo
    Partecipante

    Ho notato anch’io che la macchina tende a sovraesporre ho usato misurazione spot sul fiore per non sbagliare, 100 iso F4 in ogni modo i file sembrano pulitissimi, domani se riesco la metto alla prova al Festino di Santa Rosalia, vediamo se riesco a fotografare i giochi d’artificio, non mi sembrw che questo obiettivo soffra di qualche cosa di particolare, mi sembra un buon esemplare, prima di vendermelo è stato revisionato da RCEfoto

    #1862354
    Luca Lupi
    Partecipante

    Le macchine non sovraespongono, riportano l’esposizione al grigio medio secondo la misurazione effettuata, sta a noi usare l’esposimetro coscientemente, se si misura male l’esposizione viene falsata.
    Comunque Alvaro credo che tu debba rivedere il tuo supporto di visualizzazione perché neanche in questo caso le foto sono sovraesposte, anzi, non sono nemmeno esposte a destra, la prima e l’ultima hanno solo i bianchi che sparano:

    1.jpg

    2.jpg

    3.jpg

    #1862357
    albo49
    Partecipante

    Hai ragione Luca, potrei avere un supporto di visualizzazione non tarato, ed è per questo che nel dubbio controllo.
    Anche se poco importante e per animare un poco la discussione allego anch’io due foto per fare un confronto tra una foto correttamente esposta (la 01) e una delle tre in esame.
    Si vede dal grafico della 02 un leggerissimo eccesso di luminosità. Niente di trascendentale e che non si possa sistemare, o lasciare così in base ai propri gusti.

    01

    02

    #1862359
    Luca Lupi
    Partecipante

    Ammetto la mia ignoranza, non ho mai usato i grafici da te postati per valutare l’esposizione, ma sempre solo il semplice istogramma…

    #1862360
    albo49
    Partecipante

    [quote=”Lookaloopy” post=681092]Ammetto la mia ignoranza, non ho mai usato i grafici da te postati per valutare l’esposizione, ma sempre solo il semplice istogramma…[/quote]
    Pignolerie Luca – le mie sono solo pignolerie che nulla aggiungono. Quando la sola osservazione non ci toglie il dubbio, l’istogramma basta e avanza.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX