- Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
Nikkonen.
-
AutorePost
-
Gennaio 26, 2009 alle 1:50 pm #1430102
Hiryu
PartecipanteCiao ragazzi, uso da un anno circa, con molta soddisfazione, una S5 IS + chdsk. mi aspettavo uscisse la S7, invece adesso… boh… qual’è l’evoluzione della S5? che macchina c’è sulla stessa fascia di prezzo ? grazie
Gennaio 26, 2009 alle 2:27 pm #1430111Doppiadi
PartecipanteL’ evoluzione della S5 IS è la SX10 IS che ha un obiettivo ancora più zoom (più grandangolo e più tele), è nata poi una sorella maggiore, la SX1 IS, che ha un sensore CMOS e gira video in full-HD, ma il prezzo è superiore. Se ti trovi bene con la S5 io la terrei, non è che il passaggio a questi nuovi modelli sia proprio di portata epocale; se senti la necessità di cambiare potresti pensare ad una reflex 😉
Gennaio 26, 2009 alle 2:38 pm #1430112Hiryu
Partecipanteno guarda, non ho proprio budget inquesto periodo… la s5 IS fa tutto quello che mi serve , sono veramente contentissimo di questa macchina. penso che per almeno 3-4 anni non mi verrà nemmeno l’idea di cambiarla 🙂 volevo solo infromarmi un po…. e ti ringrazio della veloce risposta (o)
Gennaio 26, 2009 alle 2:49 pm #1430117Doppiadi
PartecipanteDi nulla, mio padre ha una S5 IS e vedo che ci fa un po’ di tutto, senza dubbio l’ aspetto migliore è la possibilità di fare macro ravvicinatissime, che in campo reflex richiedono obiettivi piuttosto costosi, ma anche lo schermo ruotabile permette foto particolari, [lo]
Gennaio 26, 2009 alle 4:09 pm #1430144DAMIANUS
PartecipanteAnche io soddisfattissimo della mia S5 is oltre a discreti scatti riesco ad ottenere buoni video. ciao! [lo] [lo] [lo]
Gennaio 28, 2009 alle 2:53 am #1430748davide68
PartecipanteOriginariamente inviato da Hiryu: no guarda, non ho proprio budget inquesto periodo… la s5 IS fa tutto quello che mi serve , sono veramente contentissimo di questa macchina. penso che per almeno 3-4 anni non mi verrà nemmeno l’idea di cambiarla 🙂 volevo solo infromarmi un po…. e ti ringrazio della veloce risposta (o)
Avevo la S5 ed e’ una buonissima macchina, pero’ son riuscito a venderla bene e con 350euro mi sono ordinato la sx10 sua naturale evoluzione. Diciamo che non e’ proprio la stessa cosa dal momento che l’ingrandimento ottico e’ passato da 12x a 20x, ha il grandangolo,e non e’ poco, ed ha il digic IV(presente sulle reflex d’alta gamma) al posto del digic III .
Gennaio 29, 2009 alle 1:32 am #1431066bagheera
PartecipanteHai già provato la sx10? Ci sono davvero notevoli differenze tra il digic III e il digic 4? A leggere le specifiche è stuzzicante…
Gennaio 29, 2009 alle 4:31 am #1431133davide68
PartecipanteOriginariamente inviato da bagheera: Hai già provato la sx10? Ci sono davvero notevoli differenze tra il digic III e il digic 4? A leggere le specifiche è stuzzicante…
Guarda,la carta si lascia scrivere ed e’ difficile dicano che va’ peggio. Se uno ha manico probabilmente fara’ belle foto anche con un digic1. Per logica un 4 e’ un’evoluzione di un 3, e poi viene usato sulle reflex, a qualcosa pur servira’, come minimo dovrebbe essere piu’ veloce negli automatismi tipo messa a fuoco,regolazione automatica degli iso e riduzione del rumore. Personalmente come avevo gia’ detto in precedenza,la mia scelta e’ stata dettata dal 20x e dal grandangolo,due cose che sulla S5 mi mancavano. Non devi aspettarti miracoli,le foto continuerai a farle tu’ e le condizioni non saranno mai uguali per poter fare un confronto con la vecchia S5. Un saluto
Gennaio 29, 2009 alle 10:32 pm #1431352Nikkonen
PartecipanteVantaggi di un digic4? Riduzione del rumore prima di tutto.. in secondo luogo la macchina reagisce molto più prontamente a livello di messa a fuoco ed elaborazioni di dati.. vabè che posso farti il paragone su un digic2.. il 3 non ho avuto grande occasione di provarlo..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.