Ho dato un’occhiata alle due schede tecniche. La IXUS è più recente, ha una risoluzione maggiore e la pila ricaricabile (maggiore autonomia), in più fa video full HD. La PowerShot ha uno zoom più lungo e la possibilità di impostare lo scatto manualmente o in semi-automatismo (la IXUS è solo automatica), però fa video solo fino a 720p e funziona con pile stilo (AA), il che la rende molto pratica se rimani a secco, ma riduce sensibilmente l’autonomia. Entrambe, purtroppo, non sono molto adeguate a fotografare oggetti in movimento ad alta velocità perché la messa a fuoco automatica delle compatte non è rapidissima. Forse impostandola manualmente su un punto preciso e scattando nel momento in cui la macchina passa si può ottenere un risultato accettabile, ma non c’è garanzia.