- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Gennaio 31, 2015 alle 3:12 pm #1824477
boostermbkking
Partecipantelunga esposizione senza cavalletto della cascata delle Marmore
canon 6D + 24/105 f4 L is usm + filtro ND400 a mano libera :pr !!!!
Gennaio 31, 2015 alle 3:20 pm #1824478boostermbkking
PartecipanteFebbraio 2, 2015 alle 10:13 am #1824557boostermbkking
Partecipantenessun commento?
Febbraio 2, 2015 alle 6:09 pm #1824583Franco
PartecipanteL’immagine è pulita, essenziale, ma la composizione mi lascia un po’ perplesso.
Trovo una certa difficoltà a percepire i piani a causa della composizione verticale, delle luci e del taglio dato agli arbusti sottostanti, ma anche per via del soggetto centrale.
Ci sono aree poco interessanti, come la cascata trasformata in un getto informe d’acqua, delle ampie aree in ombra oppure in piena luce, il cielo uniforme.
Ma tutto sommato è una foto godibile, con dei bei colori.
[lo]Febbraio 3, 2015 alle 12:51 am #1824600marcom12
Partecipanteimmagine piacevole anche se con colori fin troppo saturi
Febbraio 3, 2015 alle 11:33 am #1824612anna
PartecipanteUn secondo di esposizione a mano libera… mi permetti il beneficio del dubbio? La fotografia, sará perché non é il mio genere, non mi piace e i colori li trovo troppo saturi.
Febbraio 3, 2015 alle 12:16 pm #1824623Luppolo
Partecipantemi trovo d’accordo con Anna, sia sullo scatto così lungo a mano libera, sia sulla saturazione.
secondo me è anche troppo invasivo il cespuglio di fiori gialli in primo piano
ho anche qualche piccolo dubbio sull’effetto mosso che vedo sull’acqua… mi pare eccessivo per un solo secondo di esposizione (ma potrei sbagliarmi, ovviamente)Febbraio 3, 2015 alle 11:34 pm #1824667Mullahomark86
PartecipanteCiao, posso chiederti quanti stop assorbe il filtro ND che hai usato?
Così, a naso, direi che questa foto nasce sovraesposta e non di poco, poi recuperando le luci si sono prodotti questi toni molto compressi e innaturali, che hanno portato alla forte saturazione dei colori. Ovviamente potrei aver preso una cantonata, quindi aspetto di sapere da te un po’ di informazioni, giusto per chiacchiere un po’.
A parte questo, il consiglio che ti dò, indipendentemente da come è nato questo scatto, è di rifarlo in una giornata con cielo totalmente coperto, sono sicuro che otterresti tutt’altro risultato [lo] [lo]Febbraio 4, 2015 alle 3:12 am #1824690boostermbkking
Partecipanteil filtro è un nd400, non so quanti stop assorbe, no la foto non era sovraesposta, la colpa è del filtro che ha creato una dominante e ha ucciso il contrasto nella foto, in pp ho tentato di rimediare…
Febbraio 4, 2015 alle 3:18 am #1824692Franco
PartecipanteND400, sono quasi 9 stop…
[lo]Febbraio 4, 2015 alle 3:22 am #1824696boostermbkking
Partecipanteah, non lo sapevo, comunque è un filtro variabile da pochi euro, che al massimo vignetta da far paura quindi non l’ho usato al massimo
Febbraio 4, 2015 alle 4:15 am #1824697Franco
PartecipanteNon hai fatto poco a rimanere fermo con una posa così lungo, comunque, oltre al fatto che si tratta di un filtro economico, considera che i filtri ND variabili producono ancor più facilmente delle dominanti e tendono a polarizzare e trattare la luce introducendo degli effetti non tanto desiderabili ……
Un ND64 di discreta qualità, a f/22 è solitamente più che sufficiente per ottenere il mosso nei corsi d’acqua veloce anche in pieno sole, ma anche un semplice ND32 può essere sufficiente.
ciao -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.