- Questo topic ha 18 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Roberto82.
-
AutorePost
-
Giugno 12, 2007 alle 4:55 pm #1271063
zaveck
PartecipanteSalve a tutti, sono nuovo, e volevo avere qualche dritta circa l’acquisto di un cavalletto per la mia nuova 400D (scusate l’emozione, ma per me si tratta della prima reflex… e per quanto entry-level sia, resta pur sempre un gioiellino!). Ho visto un pò in giro, e m’hanno detto di andare su Manfrotto, visto ke con Gitzo sforerei di tanto il mio budget, che si aggira sui 200. Grazie
Giugno 12, 2007 alle 5:24 pm #1271067zaveck
PartecipanteOk, grazie… naturalmente per cavalletto intendo cavalletto+testa. E questo che dici tu, che modello è? E’ quindi completo di testa?… e il prezzo? Grazie ancora
Giugno 12, 2007 alle 11:07 pm #1271103zaveck
PartecipanteNaturalmente accetto qualsiasi consiglio, di qualunque tipo circa i cavalletti: impressioni d’uso, negozi, dritte e quant’altro possa esser determinante per l’acquisto…
Giugno 13, 2007 alle 2:59 pm #1271200longdream
PartecipanteLa nuova linea Modo della Manfrotto mi sembra avere un buon rapporto qualità prezzo. E’ importante che tu scelga una testa in grado di sostenere adeguatamente sia la fotocamera che il corredo delle ottiche che pensi di acquistare: un 300mm o un 400mm hanno una lunghezza e un peso che possono non essere idonei per tutte le teste. Vedi il catalogo Manfrotto, sul sito della Bogen Imaging, (distributore del prodotto in Italia) e scegli quello più idoneo alle tue esigenze ed alle tue tasche: http://www.bogenimaging.it/literature/
Gennaio 24, 2008 alle 8:15 pm #1320444leso82
Partecipantescusate…anke io sono nuovo nel fantastico mondo delle reflex e volevo chiedervi se poteva essere utile anche uno mono”piede”
Gennaio 24, 2008 alle 8:39 pm #1320449joe86nature
PartecipanteOriginariamente inviato da zaveck: Salve a tutti, sono nuovo, e volevo avere qualche dritta circa l’acquisto di un cavalletto per la mia nuova 400D (scusate l’emozione, ma per me si tratta della prima reflex… e per quanto entry-level sia, resta pur sempre un gioiellino!). Ho visto un pò in giro, e m’hanno detto di andare su Manfrotto, visto ke con Gitzo sforerei di tanto il mio budget, che si aggira sui 200. Grazie
Benvenuto! 🙂 Allora, prima di poterti consigliare al meglio, è molto importante se ci dici che genere di foto intendi fare (anche in previsioni future), e quali obiettivi utilizzerai. Se ad es. intendi fare anche macrofotografia, sarà molto utile scegliere un treppiedi a cui si può rimuovere la colonna centrale. In generale comunque, ci sono molte alternative (restando sui 200 compresa la testa), ad esempio: 055PROB, 055XPROB, 190XPROB…ecc. Per quanto riguarda le teste, ce ne sono di molti tipi, a seconda dell’utilizzo. Una testa buona un po’ per tutto, è quella a sfera (486RC2, 488RC2, ecc). Non è precisissima, ma permette un’ottima velocità di movimento. Se necessiti di teste più precise, ci sono quelle a 3 movimenti (più adatte per i paesaggi) o quelle a cremagliera. [lo]
Gennaio 24, 2008 alle 9:24 pm #1320461AlexCap
Partecipanteper un cavalletto corto da chiuso e leggero,che supporti la mia 30D ci vogliono 600 ho visto.. non male direi 😀 il 190 e il 055 non sono cortissimi da chiusi,ma non c’è un cavalletto mini che riesca a sopportare pesi maggiori? mi sa che acquisto una testa seria,e la base me la faccio,perchè anche il manfrottino tascabile,ha le gambe troppo corte e rischio di far cadere la macchina. ho in mente di farmene uno,ma se esistesse qualcosa di serio senza star li a saldare,farei prima.
Gennaio 31, 2008 alle 1:53 pm #1322083zaveck
PartecipanteAllora, per quanto riguarda il genere di foto, beh… diciamo che scatto di tutto, senza particolari soggetti o temi. Dovrebbe quindi essere un cavalletto versatile e che sia, per quanto possibile, “facile” da trasportare. Certo, dopo che a Natale mi son regalato il 24-105 (… spettacolo!!!) vorrei che fosse anche abbastanza stabile, visto l’investimento non poco costoso!… restando sempre sui 200 euro (accoppiata treppiede-testa naturalmente!). Quindi? Si accettano consigli, preventivi, recensioni e prove su strada personali!
Gennaio 31, 2008 alle 2:02 pm #1322087joe86nature
PartecipanteOriginariamente inviato da zaveck: Allora, per quanto riguarda il genere di foto, beh… diciamo che scatto di tutto, senza particolari soggetti o temi. Dovrebbe quindi essere un cavalletto versatile e che sia, per quanto possibile, “facile” da trasportare. Certo, dopo che a Natale mi son regalato il 24-105 (… spettacolo!!!) vorrei che fosse anche abbastanza stabile, visto l’investimento non poco costoso!… restando sempre sui 200 euro (accoppiata treppiede-testa naturalmente!). Quindi? Si accettano consigli, preventivi, recensioni e prove su strada personali!
Allora, se intendi scattare un po’ di tutto, puoi iniziare col prendere una testa a sfera (486RC2, 488RC2…). Per il treppiedi, ci sarebbero il 190XPROB ed lo 055XPROB che pesano rispettivamente 1,8Kg e 2,4Kg e sono lunghi da chiuso rispettivamente 57 e 65cm. Lo 055XPROB dovrebbe essere un po’ più stabile (7Kg contro 5Kg di portata del 190) ma il 190XPROB dovrebbe essere più che sufficiente. [lo]
Gennaio 31, 2008 alle 2:12 pm #1322095zaveck
PartecipanteHo appena fatto un giro in rete… e i due che più mi ispirano sembrano essere i due Manfrotto, 055XPROB e 190XPROB. Differenze sostanziali?… essendo neofita non riesco a cogliere a pieno! Ci sono comunque circa 30 euro di differenza. Quindi? Che mi dite? Per la testa ancora nessuna ispirazione… fatevi avanti!
Gennaio 31, 2008 alle 2:27 pm #1322098longdream
PartecipanteTra i due c’è molta differenza: lo 055XProB pesa 2,40 Kg e può sopportare un carico di 7 chili; il 190XProB pesa 1,80 Kg e sopporta fino a 5 chili. A questo punto sta a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Io ho lo 055 e portarselo dietro è pesantuccio ma è di una stabilità eccezionale. Ti manca comunque la scelta della testa da applicare al cavalletto. Io ho la 141RC a tre serraggi: molto “grippante” ma poco rapida.
Gennaio 31, 2008 alle 2:39 pm #1322100DoctorFrag
PartecipanteMah. Ho comprato poche settimane fa un Manfrotto 055XB, la versione che non prevede la possibilità di montare la colonna in orizzontale, da me valutata poco utile nel 99% dei casi. Ben più importante, per Macro, ma anche riprese di paesaggi con angolo di ripresa molto basso, è la possibilità d’invertire la testa…o anche solo rimuovere la colonna centrale ed attaccare il tutto al vertice delle zampe. Per una 400D che monta ottiche costose e pesantucce…direi che è preferibile al 190. Per la testa…una 486 a sfera è un bel punto di partenza; personalmente uso una minuscola 484 RC2, che non pare impensierita dalla macchina col 70-200/4 L IS montato sopra 😉 Per paesaggi servono teste a cremagliera…da prendere in considerazione più avanti, se proprio ne senti il bisogno…e impazzisci per mettere diritto l’orizzonte :s
Gennaio 31, 2008 alle 3:05 pm #1322104PeTrUS1
PartecipanteRagazzi io ho acquistato ormai un anno fa un velbon tripod sherpa 640 come vi pare?? Ma che differenza c’è con un manfrotto?? Grazie Ciao FP
Gennaio 31, 2008 alle 3:15 pm #1322107longdream
PartecipanteManfrotto, Gitzo, Cullman sono considerati i capostipiti mondiali nella produzione di cavalletti e teste per la qualità dei propri prodotti. Probabilmente Gitzo è la migliore (anche la più cara) mentre Manfrotto è quello che offre (oltre una linea di prodotti di qualità) anche la miglior gamma di prodotti con il miglior rapporto qualità prezzo.
Gennaio 31, 2008 alle 3:53 pm #1322122reynolds
PartecipanteAggiungo alla lista i nuovissimi Benro al carbonio, copie cinesi dei famosissimi Gitzo, che costano però un terzo. Purtroppo in Italia non si trovano, non c’è un distributore, il mercato è in mano a Manfrotto che commercializza anche i Gitzo, e che ovviamente non può commercializzare le imitazioni. Ho parlato con un paio di possessori dei Benro, e mi hanno garantito costruzione accuratissima e qualità identica ai Gitzo… Per averli, l’unica è acquistarli via Internet all’estero.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.