- Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
davdesmo.
-
AutorePost
-
Aprile 6, 2011 alle 2:19 am #1639824
davdesmo
PartecipanteBeh, iniziamo a dire che definirmi “nuovo” alla mia veneranda età mi fa un po’ effetto… ma tra i Canoniani in effetti sono nato adesso 🙂 Davdesmo si commenta da se, genovese di nascita nei gloriosi anni ’60 (prima metà…), emigrato dapprima verso nord in una terra grigia e nebbiosa e successivamente molto a sud, in una solatia isola triangolare, dalla quale a breve dovrò tornare in continente ma sempre al sole… diciamo all’ombra di un altro vulcano! Nato canoniano grazie alla Canon FT del babbo, ho avuto una carriera fotografica a spizzichi e bocconi, con soste e riprese diverse. Durante le quali sono stato allontanato dal marchio Canon per “colpa” di un’impossibile T60, approdando quindi alla concorrenza Nikon con una f801s che (lo ammetto) mi da ancora belle soddisfazioni e che ho da poco affiancato con una F4. Ma il cuore canoniano è riemerso con la scoperta di ebay e in capo ad un lustro il mio mondo si è popolato di svariate FT ed FTb, fino ad una F1-old debitamente corredate da una discreta pletora di vetri FL ed FD-SSC Persa per sempre la mitica Kodachrome 64 dell’esordio, oggi scatto prevalentemente con l’Ektachrome ES100, che poi scansisco (per adesso) con un vecchio AcerScanwit e sw Vuescan, impareggiabile. Genere fotografico preferito direi tendenzialmente paesaggio, con largo uso di grandangoli ed ultragrandangoli, fish-eye compreso. Ma non mi faccio mancare qualche puntatina nel mondo dei mediotele da ritratto. Capitolo a parte per l’aspirazione a qualche scatto giocoforza da lontano alle colate laviche dell’Etna mentre la macro continua a non appassionarmi. Fuori dalla fotografia sono un appassionato motociclista, perlopiù interessato ai km/anno invece che ai km/ora, ed avvezzo a misurare i consumi in km/litro… di birra! Mi guadagno da vivere, o almeno così credono tutti, provando automobili in sviluppo per “una nota casa automobilistica nazionale”, devo ammettere non senza una buona dose di piacere. Che altro? Boh, magari nel tempo lo scopriremo 🙂
Aprile 6, 2011 alle 2:27 am #1639826billydog
PartecipanteBenvenuto
Aprile 6, 2011 alle 2:34 am #1639827scaramik
Partecipanteciao Davdesmo, benvenuto !! complimenti per la presentazione nonche’ per il corredo (interamente analogico ??!!). aspettiamo i tuoi scatti. ciao.
Aprile 6, 2011 alle 2:41 am #1639828acrobat
PartecipanteScherzi? veneranda… i 60′ .. hoho..siam ragazzi su! nessuna compassione… Un navigatore, Genova, Canon, FD.. emulsioni ecc… troverai spiriti affini – diciamo che il lato grandangolare potrà scuotere lievemente uno di questi spiriti ma tranquillo, sarà un nuovo motivo di dialogo… 🙂 ho sempre immaginato un piacevole viaggiare lento su di una bicilindrica inglese ‘bassa’ e da essa fotografare… da un ciclista impenitente, benvenuto.
Aprile 6, 2011 alle 3:22 am #1639831davdesmo
PartecipanteIn effetti ho anche una piccola compatta digitale, una PowerShot A4990, piuttosto pratica quando si gira in moto… ma ce l’ho da pochissimo tempo e devo imparare ad usarla decentemente… Lamps bicilindrici ma italiani (e non solo bicilindrici)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.