- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
luciferme.
-
AutorePost
-
Ottobre 30, 2010 alle 9:52 pm #1610028
parmaeos350
Partecipantesalve a tutti ero intenzionato a prendere un obbiettivo fisso e la mia indecisione era tra i seguenti tre obiettivi 1) Canon EF 28mm f/1.8 USM 2) Canon EF 20mm f/2.8 USM 3) Canon EF 24mm f/2.8 e per il mometo ho scartato il canon 35 f2 perche un pochino lungo…sulla mia 50d lo userei per scorci e panorami…(ma non solo) del 24 f2,8 non ne ho sentito parlare un gran bene in qunto piu indicata per macchine a pellicola… degli altri due invece ho provato a fare qlc ricerca ma non ho trovato un gran che…. ringrazio in anticipo tutti coloro che mi vorranno dare una mano. un ultimo pensiero va fatto che forse un domani o piu problabile un dopodomani passerò al FF…. grazie [ado] [ado] [ado] [ado] [ado] [ado]
Ottobre 31, 2010 alle 12:41 am #1610051Pickman
PartecipanteCiao, degli obiettivi indicati ho avuto il 20mm f/2.8 per qualche mese. Personalmente mi ci sono trovato bene ed era la lente con cui scattavo di più quando uscivo con il trittico 20, 50, 85. Tieni però presente che scattavo con la 5D classic (non chiamatela Old, per favore…). Ti allego qualche scatto per darti un’idea di cosa intendo: http://www.flickr.com/photos/sbacca/4370314712/ Saluti
Novembre 2, 2010 alle 4:11 am #1610476parmaeos350
Partecipantegrazie del passaggio e del consiglio… come mai l’hia tenuta solo qualche mese? si parla tanto e giustamente del 50 1,8….e poco o niente dei fratellini minori…ci sarà un motivo???
Novembre 3, 2010 alle 12:51 am #1610662parmaeos350
Partecipanteil costo….non era in quel senso cmq non credo che sia solo problemi di costi….anche perche le discussioni di obiettivi che superano i mille eurini ce ne sono a non finire… piu che altro tutti le discussioni che trovo non sono molto confortanti…. ma non e piu facile sviluppare un sistema di un ottica a focale fissa che di uno zoom? o non lo fanno perche se no nessuno comprerebbe piu gli zoom? anche del 20 f2,8 non ho trovato nulla di positivo mi rimane il dubbio sul 28 1,8….rimango dell idea che se nessuno ce l’ha….un motivo ci sarà…. [app] [app] [app] [app] [app] [app] [app] [app] [app]
Novembre 3, 2010 alle 5:09 pm #1610775Neozzino
PartecipanteSecondo il mio personalissimo parere Canon dovrebbe rivedere un po’ i suoi fissi sotto il 50mm. Almeno le fasce “non esoteriche”. Ha in listino un ottimo 50 1,4, un ottimissimo 85 1,8, un ottimo 100 f2 e l’f2,8 macro. Ha uno spettacolare 135 f2 L che non costa poco ma fa paura, e mi comprerò quando lavorerò con la fotografia o vincerò al win4life :~( Ha un ottimo 200 f2,8 L che costa meno di 700 euro. E poi via via con 200 e 300 “esoterici” da palate di euro. Sotto i 50mm non ha tutte ste meraviglie se si escludono le serie L costose sopra i mille euribus. Guardati un po’ http://www.photozone.de, secondo me ha delle recensioni di lenti abbastanza ben fatte ed affidabili.
Novembre 4, 2010 alle 2:35 am #1610898Pickman
PartecipanteConcordo sulla necessità di mamma Canon di aggiornare i grandangolari di fascia “bassa”, mentre concordo un po’ meno sulla valenza delle recensioni dei siti citati qualche post sopra. Lungi da me il voler dire che non siano fatte bene, ma l’esperienza personale mi ha fatto giungere alla conclusione che le recensioni vanno bene per quello che sono: delle mere indicazioni di massima. Ad esempio, se avessi dovuto basare i miei acquisti sulle recensioni non avrei mai comprato il Canon 20mm (con il quale, lo ripeto, mi sono trovato bene e che ho dato via solo per necessità di monetizzare) o il Canon 17-35L (che adesso è il “muletto” con cui scatto l’80% delle foto). Poi, alla fine della fiera, ognuno è padrone di fare come vuole, ma io le recensioni preferisco non trattarle come dogmi. Saluti.
Novembre 4, 2010 alle 2:55 am #1610901GianMauro
PartecipanteSi è correto le recensioni vanno lette con senso critico specialmente quelle scritte dagli utenti (non sempre si è consapevoli di quello che si scrive), ma alcune sono veramente degne di nota. Vi invito inoltre a visitare un sito che mi ha suggerito un amico, che per motivi di lavoro studia ottiche e sensori fotografici, http://www.photozone.de ci sono recensioni interessantissime delle ottiche sia su aps-c che FF
Novembre 4, 2010 alle 6:04 pm #1610999Neozzino
PartecipanteMai detto che le recensioni siano da prendere come dogmi, ma le lenti che ho io so che rispettano quello che dice photozone e quindi mi pare tutto sommato un sito affidabile come valutazioni, e che non ha paura di smontare una serie L quando vale meno di quello che dovrebbe 😉
Novembre 5, 2010 alle 12:16 pm #1611138luciferme
PartecipanteTra i tre da te citati, il 24 è il migliore, ed inoltre su aps è il più indicato, avvicinandosi alla focale equivalente su ff di 35mm da sempre indicata come la focale classica del reportage. Io farei così
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.