Per motivi di reperibilità, non perché io sia particolarmente affezionato a questo marchio (ci sono altri marchi validi), ti posso indicare il manfrotto 190XDB, oppure il 190XPROB che si differenzia per alcuni particolari, come la crociera che permette maggiori posizioni della colonna centrale, tra cui, una ridotta altezza minima (consente riprese rasoterra)
. caratteristica abbastanza utile nella fotografia macro. Potresti accoppiare una testa a sfera sempre manfrotto come l’ultimo modello 496RC2, che rispetto il precedente modello 486, ancora in commercio, è migliorata nella precisione di piastra e comandi
nella fotografia macro la testa a sfera non è l’attrezzo ideale (sarebbe preferibile una testa a 3 movimenti oppure a cremagliera) ma è anche quella più’ veloce e facile da utilizzare
A mio parere questa è l’attrezzatura base (minima) per fotografia macro e notturna dov’è necessario disporre di un valido cavalletto. Nelle notturne i tempi possono essere molto lunghi e di conseguenza aumenta enormemente l’eventualità di rischi accidentali (anche una leggera folata d’aria) che farebbero degenerare la qualità dell’immagine. Mentre nella macro, essendo in gioco alti ingrandimenti, poca luce, diaframmi chiusi e quindi tempi lunghi, notevoli difficoltà per inquadrare e mettere a fuoco, per ovvi motivi è necessario almeno un discreto cavalletto e un’ottima testa. chiedi pure se hai dei dubbi
. [lo]