- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Lorenzo Canoniani.
-
AutorePost
-
Marzo 20, 2009 alle 5:18 pm #1448185
manuel77
Partecipanteciao! ieri, finalmente, mi decido di andare in un negozio, con al seguito la mia canon 400d, per provare un obiettivo (non vi dico quale per lasciare suspance ). Lo chiedo al commesso (molto gentile) che me lo porge e si appoggia al bancone fissandomi tra il compiaciuto e il curioso…ma silenziosamente! al che io mi sento un tantino a disagio e mi rendo conto che davanti ad un obiettivo da testare quick quick non so cosa guardare, che foto fare sul momento, cosa chiedere…insomma buio totale! ho fatto qualche foto agli impianti hi-fi e alle custodie delle compatte senza un preciso scopo ( e si capiva….) tanto per non rendere inutile la gentilezza del commesso…insomma ero costernatissimo…saranno almeno due mesi che leggo questo forum in lungo e in largo, so, in teoria, come si fanno tante cose…e poi? il buio! me tapino, tanto per citare un noto personaggio disney…. quindi vengo alla domanda: in negozio, con l’obiettivo montato (e un commesso “muto”) cosa guardare/provare per capire, o meglio, per avere un’idea dell’obiettivo che si sta provando? intendo dal punto di vista puramente tecnico (per altri aspetti…so già…dipende da cosa voglio io) grazie in anticipo! ciao!
Marzo 20, 2009 alle 5:31 pm #1448189mikko77
Partecipantehai tolto il tappo dall’obbiettivo? è già un buon passo avanti 😉 personalmente questo tipo di test dentro un negozio hanno più o meno una valenza nulla/ridicola…grottesca… una lente va provata sul campo…e quindi devi avere la fortuna di trovare qualcuno che già la ha e te la presta o un fornitore di fiducia che possa prestarti magari l’esemplare in vetrina.
Marzo 20, 2009 alle 5:51 pm #1448194fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da mikko77: hai tolto il tappo dall’obbiettivo? è già un buon passo avanti 😉 personalmente questo tipo di test dentro un negozio hanno più o meno una valenza nulla/ridicola…grottesca… una lente va provata sul campo…e quindi devi avere la fortuna di trovare qualcuno che già la ha e te la presta o un fornitore di fiducia che possa prestarti magari l’esemplare in vetrina.
Il motivo per cui da anni compro in un negozio, sempre lo stesso, è proprio perché avendo acquisito un “potere contrattuale” in virtù di numerosi acquisti, mi prendo l’obiettivo, lo porto a casa e me lo provo una settimana o più. Se mi aggrada lo tengo, altrimenti lo restituisco. Ovvio che questa comodità ha un prezzo, ma acquistare un obiettivo sbagliato costa molto di più 🙂
Marzo 20, 2009 alle 7:02 pm #1448219cubase
PartecipanteQuando vado in un negozio ad acquistare l’ottica, la prima cosa che provo è la messa a fuoco, ossia scatti una foto, anche in negozio ad un particolare contrastato, volendo anche in faccia al commesso che ti guarda silenzioso.. :O [feu]… poi attraverso il display lcd della macchina, ingrandisci al massimo valutando i vari piani di fuoco davanti e dietro al punto principale, non è molto chiaro, ma sufficiente per notare differenze, la cosa principale è questa visto che i problemi del nuovo riguardano il back-front focus, io in realtà ho un pò più di confidenza e mi faccio scaricare le foto sul loro pc per verificare se tutto apposto, non tutti lo fanno, per questo bisogna cercare di arrangiarsi il più possibile. [can]
Marzo 20, 2009 alle 9:36 pm #1448297Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumAlla fine non ci hai piu’ detto che obiettivo hai “provato”.
Marzo 21, 2009 alle 1:35 am #1448371manuel77
Partecipantegrassie ragazzi! avete detto tutti giuste cose…ma chi non ha confidenza/esperienza o amici/conoscenti fotoamatori? …ho capito…è un salto nel vuoto… o va o non va… ho capito anche che alla fine mi terrò il super 50ino e farò foto…quando saprò fotografare spenderò per un’ottica! cmq ho “provato” il sigma 17-70. mi ha lasciato freddino… ciao
Marzo 21, 2009 alle 10:58 am #1448451Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumIl 50ino e’ gia’ eccellente di suo e per incominciare e’ piu’ che sufficiente. Quando avrai “capito” il tuo stile fotografico potrai iniziare a pensare ad altre ottiche. In quel momento saremo pronti a consigliarti cosa prendere e dove per risparmiare.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.