- Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
User ID 449669242.
-
AutorePost
-
Ottobre 1, 2009 alle 12:34 am #1511804
bluangel
PartecipanteCiao a tutti! Budget basso…sui 300- 350 max… compro nuovo ma anche usato se trovo occasione.. mi serve obbiettivo per la mia 350d con zoom ( + ampio possibile ) per foto a soggetti in movimento e non in condizioni di luce scarsa – notturni come attori di teatro o concerti musicali… quindi puntavo ad un 2.8 fisso… fatemi alcuni nomi tra obbiettivi Canon, Sigma, Tamron, Tokina… grazie mille…sono in confusione..è tutto i lgiorno che cerco su ebay e sulle varie recensioni … [gra] conto sul vostro aiuto! [can]
Ottobre 1, 2009 alle 12:42 am #1511809bluangel
Partecipanteforse sono stata troppo generica… vorrei delle informazioni e consigli in merito ad alcuni obbiettivi zoom Sigma e Tamron f2.8 fisso …cosa consigliate su quella fascia di prezzo circa per soggetti in movimento con luce scarsa- notturna senza flash? un obbiettivo tipo questo me lo consigliereste per il mio scopo:Sigma 28-70 F/2,8 AF EX DF aspherical Canon EOS
Ottobre 1, 2009 alle 12:54 am #1511812bluangel
Partecipantecerco uno zoom con prestazioni simili allo zoom Canon 17-55 2.8 fissi.. magari con un pò + di zoom…so che è dura con pochi soldi…
Ottobre 1, 2009 alle 2:02 am #1511825fabiolupp
Partecipantequoto dave_c e confermo ottica eccellente
Ottobre 1, 2009 alle 1:16 pm #1511919bluangel
Partecipantegrazie mille per i vostri consigli! terrò presente..ora vado a vedere se ne trovo uno a prezzo! [can] [gra]
Ottobre 1, 2009 alle 1:37 pm #1511936bluangel
Partecipantee del SIGMA 18-50mm F 2.8 DC EX MACRO per canon che mi dite? meglio o peggio del tamron?
Ottobre 1, 2009 alle 1:57 pm #1511942fabiolupp
Partecipantetamron e vai tranquilla
Ottobre 1, 2009 alle 2:59 pm #1511961nixray
PartecipanteOriginariamente inviato da bluangel: e del SIGMA 18-50mm F 2.8 DC EX MACRO per canon che mi dite? meglio o peggio del tamron?
Io c’è l’ho, ed è ottimo. Dai vari test che ho consultato a 50mm è di gran lunga superiore al Tamron.
Ottobre 1, 2009 alle 5:28 pm #1512000bluangel
Partecipantevedo se riesco a prendere un SIGMA 18-50mm F 2.8 DC EX MACRO per canon trovato in vendita usato a poco….sui 200…che ne dite?
Ottobre 1, 2009 alle 6:24 pm #1512030fabiolupp
PartecipanteOriginariamente inviato da bluangel: vedo se riesco a prendere un SIGMA 18-50mm F 2.8 DC EX MACRO per canon trovato in vendita usato a poco….sui 200…che ne dite?
fai attenzione spesso i sigma hanno problemi di frontfocus o backfocus controlla bene che non abbia questo tipo di difetto provalo e riguardati attentamente le foto che hai fatto prima di prenderlo
Ottobre 2, 2009 alle 3:22 pm #1512259bluangel
Partecipantebuono a sapers per il difetto del sigma… meglio un 17-50 o un 28-75? ho trovato nuovo da negozio questo a 330 : TAMRON SP AF 28-75mm 28-75 F/2.8 XR Di CANON che ne dite?? aiutoo! [gra] :nw
Ottobre 2, 2009 alle 3:26 pm #1512263bluangel
PartecipanteOriginariamente inviato da fabiolupp: fai attenzione spesso i sigma hanno problemi di frontfocus o backfocus controlla bene che non abbia questo tipo di difetto provalo e riguardati attentamente le foto che hai fatto prima di prenderlo
si ma se è uno che lo vende usato su Ebay non si può provare… [pen] [oop]
Ottobre 2, 2009 alle 3:30 pm #1512265bluangel
Partecipante…datohe l’oobiettivo che “sogno” è il Canon 17-55 2.8 is… per le foto come dicevo a soggetti in movimento con luce scarsa come attori di teatro, concerti ecc… il fatto che un Tamrono un Sigma 2.8 non abbiano lo stabilizzatore è molto importante o meno sul risultato rispetto al Canon Is? non voglio spendere gli unci soldi che ho per poi avere un obbiettivo che non funziona bene per quel che mi serve…
Ottobre 2, 2009 alle 3:48 pm #1512272fabiolupp
Partecipantese hai un po di pazienza è già uscito il nuovo 17-50 2.8 stabilizzato della tamron anche per canon
Ottobre 6, 2009 alle 8:06 pm #1513570alcarin
Partecipantelo stabilizzatore serve per avere meno mosso quando si scatta con tempi elevati, “salvando” delle foto che sarebbero invece risultate mosse. se il tuo scopo è fotografare soggetti in movimento (quali attori di teatro) in condizioni di scarsa luce, allora lo stabilizzatore serve a ben poco/nulla, o almeno non vale i soldi supplementari che dovresti spenderci sopra. Infatti i tempi “lunghi” che ti sarebbero permessi dall’utilizzo dello stabilizzatore vedrebbero rischi elevatissimi di mosso nelle foto degli artisti che andrai a fototgrafare, e quindi direi che la’ssenza dello stabilizzatore non deve essere una discriminante per la tua scelta. purtroppo la fotografia nelle condizioni da te citate non è semplice, quindi bisogna adattarsi ed mirare ad ottiche più luminose possibile. il tamron zoom 17-50 f2.8 in questo senso ha un buon rapporto qualità/prezzo, l’ho provato e non è male. Il tokina 16-50 f2.8 a costo leggermente superiore offre quel mm in più ed una costruzione più solida. bisogna semrpe vedere se un f/2.8 ti è sufficiente per il tuo ambiente. Se puoi fare delel prove, e valutare così l’efficacia della soluzione da te proposta, prova a fare qualche scatto con il 50ino f1.8, a varie aperture, e valuta se 2.8 ti è sufficiente, considerando naturalmente che i’utilizzo dei suddetti zoom a tutta apertura è ovviamente la condizione peggiore! altrimenti valuta se non ti conviene scegliere un fisso ultraluminoso, a seconda della tua distanza media dal palco, tipo il sigma 30 f1.4, o il canon 85 f1.8. cio ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.