- Questo topic ha 16 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
desmodrone.
-
AutorePost
-
Maggio 24, 2008 alle 10:56 am #1352669
desmodrone
PartecipanteCiao a tutti, premetto che con il so vista non avevo il problema seguente che con xp invece si presenta:collego con il cavetto usb la mia a520 ed invece di apparire velocemente la classica finestra con la cartella che ti permette di visualizzare velocemente le foto ora compare una finestra(lettura informazioni immagine) che mi tiene in attesa per parecchio tempo,dopo di cio’su acquisizione guidata immagine clicco su avanti,altri secondi di attesa e finalmente ci sono le foto. E’ possibile che con la nuova installazione di xp sul mio portatile qualcosa a riguardo sia andato male? grazie per l attenzione. [hel]
Maggio 24, 2008 alle 1:10 pm #1352680AngDolci
PartecipanteOvviamente qui siamo in un terreno minato… Però farei una prova che non ti costa nulla. Proverei a formattare la scheda di memoria della fotocamera. La fotocamera infatti viene vista come un disco esterno e quando questa è inserita nel PC, può succedere che sulla schedina si installi qualche cosa che poi ti provoca l’effetto descritto. Fammi sapere ciao
Maggio 24, 2008 alle 1:25 pm #1352682desmodrone
PartecipanteCiao, non ho mai formattato una micro sd,e prima di fare qlke cavolata,ho eseguito un’operazione piu’ semplice,seguendo il tuo consiglio ho cambiato scheda,quest’ultima ha pero’ poche foto,e non so se c’entra o meno,ma l’operazione e’ identica soltanto che impiega pochissimi istanti per cui va bene.Ora il dubbio che mi viene e’ appunto se dipende dalla scheda o dalla quantita’ di foto. cmq grazie e se mi spieghi come formattare provo anche questo. ciao ciao (o)
Maggio 24, 2008 alle 1:33 pm #1352683AngDolci
PartecipanteLa formattazione si fa direttamente dalla fotocamera, dal menu di configurazione, se hai il manuale, viene descritto a pag. 19 , non è niente di pericoloso, tranne il fatto che cancelli tutte le foto presenti. Comunque il fatto che lo faccia anche l’altra scheda vuol dire che la mia ipotesi probabilmente è sbagliata. Bisognerebbe controllare nel PC qual è il programma che viene avviato all’inserimento della fotocamera, ora non mi ricordo bene come si fa, lasciami un po’ di tempo e cerco di ricordami. ciao
Maggio 24, 2008 alle 1:39 pm #1352684desmodrone
Partecipanteti ringrazio, io invece pensavo che c’eravamo vicini dato che il tempo impiegato con l altra scheda e’ davvero minimo,ma deve essere per via del numero limitato di foto allora. ok allora nel frattempo cerco il manuale e provo. ciao [gra]
Maggio 24, 2008 alle 1:44 pm #1352686AngDolci
PartecipanteOra non ho qui la fotocamera, comunque si va in: Pannello di Controllo Scanner e fotocamere digitali tasto destro sulla A520 -> Proprietà Dovrebbe fra le altre cose comparirti quale applicazione software viene fatta partire quando viene rilevata la presenza della fotocamera. Hai da lavorare un po’…
Maggio 24, 2008 alle 1:55 pm #1352689desmodrone
Partecipantequando si dice la sfiga :~( si sono scaricate le batterie della fotocamera. tra un po provo e vediamo se scopro qualcosa. davvero grazie per l’aiuto. Bhe che dire,ti faro’ sapere,ehm mi raccomando non sparire altrimenti chi mi aiuta!!!! [hel]
Maggio 24, 2008 alle 4:30 pm #1352734desmodrone
Partecipanteciao, ho controllato dal pannello e poi da scanner e fotocamere digitali,da li tasto dx su powershot e i programmi con i quali posso aprirla sono:canon camera window;fotoshop e acquisizione guidata immagini.Ma in pratica non cambia nulla e non vi sono varie opzioni. ciao magari e il mio so di xp pack 2? ciao :nw
Maggio 24, 2008 alle 5:05 pm #1352743AngDolci
Partecipantemuble muble, Non è che per caso hai una specie di virus che si chiama Disk Knight? Prova a vedere nel Task Manager (tasti Ctrl Alt Canc) se fra i processi ne gira uno che si chiama “Knight” ??
Maggio 24, 2008 alle 9:26 pm #1352815desmodrone
PartecipanteNo niente virus tra i processi,ho pure formattato la scheda giusto per scrupolo come da consiglio precedentemente ma nulla di fatto,sempre la solita finestra :”lettura informazione immagine”,e a prova fatta piu’ foto ci sono piu’ e’ lungo il tempo di attesa prima che possa vedere le foto. Ma ripeto centra nulla xp pack 2?Booooo,pero’ prima con vista non lo faceva. grazie e tutti e speriamo che si possa risolvere.. :lp
Maggio 24, 2008 alle 9:54 pm #1352816AngDolci
PartecipanteMa tornando al pannello di controllo, tu con quale applicazione hai scelto di partire all’inserimento della fotocamera?
Maggio 24, 2008 alle 10:17 pm #1352819megaberto
Partecipante…ho capito male o hai installato 2 sistemi operativi sul tuo pc?
Maggio 24, 2008 alle 10:31 pm #1352822desmodrone
PartecipanteAvevo vista,ma poi non trovandomi molto bene l’ho disinstallato e ora ho xp con la grafica di vista mizer. Per quanto riguarda invece il programma con qui apre la fotocamera mi viene chiesto con quale aprirlo,ma di fatto posso aprirlo solo con “acquisizione immagine guidata”,ne con “photoshop” ne con canon “camera window”. Purtroppo ora devo andare,ma domani daro’ ancora un okkiata per vedere se si riesce a capire che fare. grazie ancora a tutti… [bir]
Maggio 24, 2008 alle 10:37 pm #1352826AngDolci
PartecipanteHo fatto anch’io un po’ di prove. L’unica è scegliere di non partire con nessun programma, e poi, dopo aver inserito la fotocamera, aprire le Risorse del computer, doppio click sulla fotocamera e vedi le foto ciao
Maggio 24, 2008 alle 10:41 pm #1352827megaberto
Partecipante… ma da subito dopo l’installazione di xp oppure dopo aver installato qualche software? …io mi sarei tenuto vista, non capisco perche’ l’hai tolto?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.