- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
edd07.
-
AutorePost
-
Settembre 8, 2010 alle 9:21 pm #1597978
gconcu78
PartecipanteCiao a tutti, come dalla firma, possiedo una 450D ed un obiettivo SIGMA 18-250 stabilizzato e ultrasonico. Oggi ho voluto provare qualche scatto in uno stagno vicino a casa e una volta scaricate le foto sul PC mi sono accorto che sono tutte sfuocate. Ora il quesito mio è: colpa dell’abbinamento o colpa mia che non so usare bene la macchina? Vi posto anche qualche foto di esempio. [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2682.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2683.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2685.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2695.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2704.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2707.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2717.jpg[/IMG] Amici, valutate e datemi una mano. Grazie a tutti. P.S.: tenete presente che ho scattato in P.
Settembre 8, 2010 alle 9:30 pm #1597985fireblade
PartecipantePrima di fasciarti la testa, prova su soggetti statici. In caso positivo (cioè di foto a fuoco) valuteremo insieme eventuali manovre scorrette da evitare.
Settembre 8, 2010 alle 9:33 pm #1597987gconcu78
PartecipanteAppena fatto. dimmi tu! [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_2677.jpg[/IMG] Ho scattato alla massima focale, in P e con flash. Potrebbe essere la poca luce? Non sono ancora pratico della modalità M ma vorrei imparare a usarla al meglio.
Settembre 8, 2010 alle 9:43 pm #1597991fireblade
PartecipanteIl problema del mosso su soggetti in movimento può dipendere da molti fattori. – modalità di inseguimento: sempre meglio usare AIservo e non AIfocus (se presente) – bontà del sistema autofocus: non tutte le fotocamere riescono ad agganciare prontamente il soggetto e mantenerlo a fuoco durante l’inseguimento. – metodologia dell’inseguimento: un soggetto che si muove trasversalmente è più facile da catturare rispetto ad uno che si muove lungo l’asse ottico, allontandosi od avvicinandosi La 450D non ha un modulo autofocus particolarmente evoluto, come ad esempio una 40/50D o macchine ancora superiori, quindi devi sopperire a queste carenze con qualche astuzia. Cerca di agevolare l’aggancio della messa a fuoco cercando soggetti dove vi sia del contrasto e pochi elementi di disturbo, che possano ingannare il sensore AF, spostando il fuoco altrove . Cerca di evitare i soggetti che si muovono frontalmente, e quando fai un inseguimento cerca di tenere il soggetto il più possibile al centro, dove è collocato il punto di messa a fuoco più sensibile. Allo stesso modo evita diaframmi troppo chiusi che possono togliere luce al modulo nel momento dello scatto (in cui si effettua la chiusura), con conseguente perdita dell’aggancio. Tieni d’occhio i tempi di scatto, mai sotto il reciproco della focale moltiplicato 1,6. E poi non ti demoralizzare. Occorre fare tanta esperienza per capire sistemi complessi come quelli attuali. 🙂
Settembre 8, 2010 alle 10:05 pm #1597998gconcu78
PartecipanteHo capito Da domani pomeriggio si va allo stagno Voglio perfezionare le mie conoscenze Non so come ringraziarti Qualora avessi bisogno posso contare su di te? Grazie ancora.
Settembre 8, 2010 alle 10:10 pm #1598000fireblade
PartecipanteMa certo!
Settembre 9, 2010 alle 3:19 am #1598064edd07
PartecipanteSandro, ma forse non è proprio a fuoco a fuoco quel ritratto..
Settembre 9, 2010 alle 4:35 am #1598081fireblade
PartecipanteIn effetti qualche dubbio c’è, però gli occhiali, nella parte sinistra mi sembrano bene a fuoco.
Settembre 9, 2010 alle 5:26 am #1598089edd07
PartecipanteForse è solo un po’ confuso a causa della compressione, hai ragione..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.