- Questo topic ha 14 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
pigreco.
-
AutorePost
-
Ottobre 12, 2009 alle 12:46 am #1515431
paolobelletti66
Partecipanteciao, dopo anni di nikon sono passato a canon e ho comperato una 50D e come obiettivo sigma 100-300 4. oggi sono andato a monza per capire un po’ la macchina e mi sono trovato davanti una situazione al limite della disperazione. le foto sono poco incisive, i colori sono molto tenui, insomma non vedo la qualita’ canon che vedevo e che ho visto dai miei amici. sicuramente 2 anni senza fare fotografie sono tanti, non riesco a trovare un buon settaggio per la macchina, che sia la lente poco incisiva….ho letto decine di recensioni ed e’ straconsigliata da tutti…non so sono in mezzo al mare e non so come arrivare a riva. PER FAVORE DATEMI UNA MANO!!! :lp [IMG]public/imgsforum/2009/10/fronte-6__1000_x_667_.jpg[/IMG] VI HO ALLEGATO UNA FOTO, CHE HO GIA’ RITOCCATO CON LIGHTROOM…ATTENDO NOTIZIE GRAZIE INFINITE PAOLO
Ottobre 12, 2009 alle 6:18 pm #1515623slave1
PartecipanteHo provato a fare un piccolo ritocco alla tua foto ,a me è venuta cosi. Se scatti in JPEG credo che tu non scelga i parametri giusti di Picture Style e WB , se scatti in RAW allora è la post produzione che non è corretta. [IMG]public/imgsforum/2009/10/fronte-6__1000_x_667_.2JPG.JPG[/IMG]
Ottobre 12, 2009 alle 6:26 pm #1515627Luca Lupi
PartecipanteQuoto Slave1, il suo esempio la dice lunga sui risultati ottenibili, dato che ha lavorato su un jpeg ultracompresso e ridimensionato.. Inoltre non ci hai detto quali ottiche usi [lo]
Ottobre 12, 2009 alle 7:22 pm #1515651peocho
Partecipanteio la vedo un pò sottoesposta. I dati exif?
Ottobre 14, 2009 alle 2:50 am #1516159paolobelletti66
Partecipanteciao ragazzi, grazie infinite per i vostri commenti. la lente in questione e’ sigma 100-300 F4 . si ho sbagliato i picture style, prima erano sul neutro adesso l’ho spostato sullo standard. e’ un po’ sottoesposta sicuramente. gli exif non lo so iso sicuramente 100 lunghezzza 300 mm i tempi 1/250 diaframma F7 oppure 8…a spanne dovrebbe essere cosi’. mi piacerebbe scattare in RAW ma non so come convertirlo una volta lavorato in PP….io uso ACDSee 2.5 PRO. :lp GRAZIE INFINITE PER L’AIUTO. CIAO paolo [IMG]public/imgsforum/2009/10/kawa.jpg[/IMG]
Ottobre 14, 2009 alle 5:28 pm #1516298slave1
PartecipantePer quanto riguarda i Picture Style , quello “Neutro” è fatto appositamente con colori spenti e 0 di nitidezza per facilitare l’intervento in PP, se vuoi un JPEG pronto devi usare altri Picture Style. Per quanto riguarda lo scatto in RAW, con la 50D ti è stato fornito un CD con “Digital Photo Professional”, che permette di sviluppare facilmente i RAW , inoltre con DPP (abbreviazione) vengono riconosciute le impostazioni di scatto ed inoltre puoi intervenire selezionando i vari Picture Style o WB come se fossi sulla fotocamera, per cui è anche molto didattico per imparare l’uso di queste impostazioni per lo scatto diretto in JPEG.
Ottobre 14, 2009 alle 6:08 pm #1516307paolobelletti66
Partecipanteciao slave, mi sei stato di grande aiuto!!!!! adesso faro’ degli scatti in raw. ma una volta tradotti in jpeg poi posso rielabolarli con ACDSee?? grazie infinite! ciao paolo
Ottobre 14, 2009 alle 6:11 pm #1516309gloster1974
PartecipanteSposto la discussione nell’area piu’ opportuna 😉
Ottobre 14, 2009 alle 7:38 pm #1516339slave1
PartecipanteOriginariamente inviato da paolobelletti66: ciao slave, mi sei stato di grande aiuto!!!!! adesso faro’ degli scatti in raw. ma una volta tradotti in jpeg poi posso rielabolarli con ACDSee?? grazie infinite! ciao paolo
Si puoi farlo , tieni presente però che ogni salvataggio in JPEG riduce la qualità della foto , sarebbe meglio elaborare tutto sul RAW e convertire solo alla fine , se tu però vuoi rielaborare con altri programmi che non possono leggere i RAW Canon, meglio convertire il RAW in Tiff e poi rielaborare il Tiff con il programma che preferisci, e solo alla fine convertirlo in JPEG.
Ottobre 14, 2009 alle 8:00 pm #1516352paolobelletti66
Partecipanteciao slave, adesso ho scattato delle foto in raw, ho caricato il disco DPP e ho ritoccato le immagini, ho concluso il lavoro con elaborazione batch….finita questa operazione i miei file li ho ritrovati in IMMAGINI con denominazione DPP. QUESTI FILE SONO GIA’ JPEG? cambiando il picturestyle le foto sono cambiate completamente. grazie ancora per l’aiuto. ciao paolo [can]
Ottobre 14, 2009 alle 8:08 pm #1516357slave1
PartecipantePer convertirle in JPEG , dalla finestra batch devi selezionare nella parte alta exif Jpeg, mentre nella parte bassa dove c’è nome file “Nome file corrente”, in questo modo le foto rimarranno con lo stesso nom ema con estensione JPEG [IMG]public/imgsforum/2009/10/Immagine1.JPG[/IMG]
Ottobre 14, 2009 alle 9:22 pm #1516390paolobelletti66
Partecipanteciao slave, non avevo messo in evidenza NOME FILE CORRENTE, infatti me li aveva salvati in DPP. GRAZIE ANCORA. ciao paolo 🙂
Ottobre 14, 2009 alle 11:15 pm #1516437slave1
PartecipanteEcco alcuni link utili per DPP, il primo è la pagina dove poter scaricare gli aggiornamenti dei software Canon , nel caso i tuoi non siano gli ultimi aggiornamenti , il secondo link ti porta alla pagina dove è possibile scaricare ulteriori Picture Style in aggiunta a quelli già disponibili da poter usare con DPP oppure volendo anche caricarli in macchina. http://www.cig.canon-europe.com/nbe/f/article/it/picture_style/index.html
Ottobre 15, 2009 alle 4:03 am #1516544paolobelletti66
Partecipanteciao slave, questa e’ una foto che mi sta particolarmente a cuore. ciao paolo [IMG]public/imgsforum/2009/10/VIPER__1100_x_731_.jpg[/IMG]
Novembre 2, 2009 alle 8:14 pm #1522130pigreco
PartecipanteMa è scattata con una NIkon!!! ):( ):( [fru]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.