- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
ricox.
-
AutorePost
-
Settembre 8, 2012 alle 3:59 pm #1729778
piripikkio
Partecipantesalve sono luigi di bari…ho una canon eos 500d da quasi 4 anni ma ho iniziato ad informarmi sulla fotografia da circa 2 anni…prima facevo foto tanto per ho il classico 18-55 il 50mm f1.8 un tamron 70-300 f4:5.6 macro l’obiettivo giocattolo holga e un adattatore opteka per simulare il fisheye(giusto per prova) vorrei un grandangolo ma non so quale!! necessito di tutti i vostri consigli perchè voglio migliorare il mio livello di fotoamatore 🙂
Settembre 10, 2012 alle 8:21 pm #1730261sacha
PartecipanteBenvenuto! Direi che hai quanto ti serve per divertirti, e per impegnarti – qui serve anche la voglia – a migliorare.Scatta, pensa prima di farlo, facci vedere i tuoi scatti, e apriti ad accettare critiche, consigli, e perchè no, elogi. Per il grandangolo, un primo consiglio che ti potrà sembrare strano: se non sai quale,in genere non ti serve ancora!Hai un genere fotografico preferito?
Settembre 11, 2012 alle 3:23 pm #1730421piripikkio
Partecipantegrazie allora qualcuno c’è 😀 be mi piace molto fare i paesaggi ma col 18mm sto un po stretto!! dove posso pubblicare le mie foto? vorrei ricevere tutti i vostri consigli 😀
Settembre 11, 2012 alle 3:41 pm #1730432fotoit
PartecipanteLe tue foto le puoi pubblicare qui cliccando nella finestra messaggio su “Aggiungi immagine”. Ricorda lato lungo max 1024 pixiel e peso max 500Kb meglio 470/480Kb max poichè a volte anche 500Kb non le carica. Per il grandangolo se ne senti proprio il bisogno il 15/85 è già abbastanza più largo ma costicchia un po’ a vantaggio di una buona qualità, altrimenti devi orizzontarti sui grandangoli veri e propri tipo 10/20 o qualcosa di simile ma io non ne possiedo e quindi non posso darti consigli specifici. P.S. Ho sentito parlare molto bene anche del Samyang 8mm ma è fisso e tutto manuale, vedi tu.
Settembre 11, 2012 alle 4:24 pm #1730441reynolds
PartecipanteOriginariamente inviato da piripikkio: be mi piace molto fare i paesaggi ma col 18mm sto un po stretto!!
No Luigi, i grandangoli servono a tutto ma non ai paesaggi, perlomeno quelli spinti.
Settembre 11, 2012 alle 5:25 pm #1730454piripikkio
Partecipanteriesci ad essere un po più chiaro? magari mi sono espresso male ma intendevo dire che col grandangolo potrei includere nella foto più “spazio”…ovviamente potrei trarne vantaggi anche nelle fotografie all’interno di abitzioni,vero?
Settembre 11, 2012 alle 5:33 pm #1730456piripikkio
PartecipanteOriginariamente inviato da piripikkio: riesci ad essere un po più chiaro? magari mi sono espresso male ma intendevo dire che col grandangolo potrei includere nella foto più “spazio”…ovviamente potrei trarne vantaggi anche nelle fotografie all’interno di abitzioni,vero?
allego 2 foto per prova [IMG]public/imgsforum/2012/9/Man_s_thinking2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/9/Golden_Gate_Bridge3.jpg[/IMG]
Settembre 11, 2012 alle 5:46 pm #1730461reynolds
PartecipanteIn questi due casi sì, ok per il grandangolo, perchè i soggetti principali sono molto vicini alla macchina fotografica. E’ sbagliato invece usare i grandangolari spinti per paesaggi “lontani”.
Settembre 12, 2012 alle 5:38 pm #1730751piripikkio
Partecipantesecondo voi se prendessi una 40d in sostituzione della mia 500d farei una cavolata?non c’è un vero e proprio motivo principale ne ho trovata una usata con 17-85 canon a 450 (non credo in garanzia) oppure a 350 con 28-70 canon…sempre fuori garanzia
Settembre 12, 2012 alle 6:53 pm #1730760ricox
PartecipanteOriginariamente inviato da reynolds: … E’ sbagliato invece usare i grandangolari spinti per paesaggi “lontani”.
Scusa rey, tanto per completezza, per i paesaggi lontani che si usa?? Tele?? che distanza focale su FF e APS-c?? Grazie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.