- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
Dariox.
-
AutorePost
-
Settembre 24, 2009 alle 2:03 pm #1509768
Dariox
PartecipanteCiao a tutti, vorrei sapere come comportarmi su una foto dove il cielo e slavato e come provo a saturare il colore o a cambiare la luminosità va fuori gamma, voi come vi comportate? grazie Dario
Settembre 25, 2009 alle 2:14 am #1510015marco66
Partecipantec’e photoshop proprio per questo mal che vada cambia tutto il cielo il problema e’ trovare la tecnica giusta per il tuo caso ps e’ onipotente o quasi ma fuori gamma per cosa per il monitor per la stampante o che altro
Settembre 25, 2009 alle 11:04 pm #1510238Dariox
Partecipantesono entrato in un ginepraio (?) Ho calibrato il monitor, scatto in adobe rgb nel cs4 ho impostato il profilo di lavoro su adobe rgb, il problema mi viene quando attivo l’opzione avvertimento gamma, ho fatto una foto ad un ciclamino che da sul viola la foto e’ leggermente scura ma se provo con i livelli ad alzare la luminosità il fiore va’ subito fuori gamma, cioe’ viene colorato di grigio. che devo fare, aiutatemi plz (?)
Settembre 26, 2009 alle 4:19 pm #1510340Dariox
Partecipantenessuno a risposte? credo che il mio problema sia per tutti, o altrimenti non usate mai l’avvertimento gamma.
Settembre 26, 2009 alle 6:26 pm #1510362AlexCap
Partecipanteesatto,io non uso questo “avvertimento gamma”… sono fuori a far foto. PS: meno acidità nei messaggi,quando chi sa darti una risposta leggerà,ti risponderà.
Settembre 27, 2009 alle 4:46 am #1510486marco66
Partecipantemi sembra di aver capito cosa dici in pratica photoshop ti dice che in quelle zone stai perdendo le informazioni digitali dei pixel (li stai bruciando) se scatti in raw come spero in cameraraw ai molte piu possibilita tipo la luce di schiarita o la stessa regolazione dell’esposizione che non e’ come usare il controllo di luminosita’. inoltre hai anche l’istogramma che ti dice se stai bruciando le luci (quando sbatte a destra) o le ombre (a sinistra)
Settembre 27, 2009 alle 5:43 am #1510490VIP82
PartecipanteNo, non sta “bruciando”, PS gli indica che le zone evidenziate in grigio non saranno riproducibili dalla periferica di cui ha selezionato il profilo per effettuare il proofing. Diciamo che anche se non sono riproducibili non è un gran dramma… il sapere quante zone sono fuori gamut ci permette di scegliere un intento di rendering piuttosto che un altro… Ma il fuori gamut rispetto all’ICC di che periferica? Monitor? Stampante?
Settembre 27, 2009 alle 6:10 am #1510491marco66
Partecipantesul sito della ADOBE ho trovato questo dice che fa riferimento al profilo di prova impostato allora forse ho capito a cosa si riferisce effetivamente prima sbagliavo. Una gamma è un intervallo di colori che è possibile visualizzare o stampare in un sistema cromatico. Un colore che può essere visualizzato nel metodo RGB potrebbe risultare fuori gamma e quindi non stampabile per il metodo CMYK. Nel metodo RGB potete individuare i colori fuori gamma nei modi seguenti: * Quando spostate il puntatore su un colore fuori gamma, nella palette Info appare un punto esclamativo vicino ai valori CMYK. * Sia nel Selettore colore che nella palette Colori appare un triangolo di avvertenza . Quando selezionate un colore fuori gamma, viene visualizzato lequivalente CMYK più simile. Per selezionare lequivalente CMYK, fate clic sul triangolo o sul campione del colore. Quando convertite unimmagine RGB in CMYK, Photoshop include automaticamente tutti i colori nella gamma. Prima di procedere alla conversione in CMYK, è consigliabile identificare i colori fuori gamma o correggerli manualmente. Per evidenziare i colori fuori gamma, potete usare il comando Avvertimento gamma. Identificare i colori fuori gamma 1. Scegliete Visualizza > Imposta prova e selezionate il profilo di prova su cui intendete basare lavvertimento gamma. 2. Scegliete Visualizza > Avvertimento gamma. Vengono evidenziati tutti i pixel al di fuori della gamma del profilo di prova corrente.
Settembre 27, 2009 alle 9:17 pm #1510607Dariox
PartecipanteSi Marco e’ tutto chiaro, ma voi come fate? anche correggere un colore fuori gamma ci avete provato? io trovo che sia molto difficile e chiedo a voi se sapete come fare, forse me ne devo sbattere? grazie cmq delle risposte ciao Dario
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.