- Questo topic ha 30 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
pdigiambattista.
-
AutorePost
-
Settembre 9, 2009 alle 2:04 am #1505012
lomac78
Partecipantesecondo me manca qualcosa… le immagini che otteniamo noi hanno qualcosa in meno… forse l’immagine deve avere caratteristiche particolari… però è molto bello come effetto mi piace tanto.
Settembre 23, 2009 alle 10:59 pm #1509593dado27
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2009/9/voltax.JPG[/IMG] UN effetto simile, naturalmente non ricercato come quello descritto da lomac78, si può ottenere con un procedimento di HDR impostando il cosiddetto Lightmode su alto e sovrapponendo poi un secondo livello copia sfocato di poco e poi moltiplicato al primo… forse non sono stato molto cristallino nella spiegazione… PS vi prego non fate caso al secchio con i fiori dentro e alla grondaia che si vede in foto 🙂
Settembre 30, 2009 alle 2:32 pm #1511643coeuno
Partecipanteche ne dite? si avvicina (timidamente, purtroppo…) all’idea delle produzioni del genio? [img]http://www.flickr.com/photos/ilcoe/3961909249/sizes/l/ un mio esperimento di qualche giorno fa… bye COE
Ottobre 5, 2009 alle 9:44 pm #1513224peocho
Partecipantel’ho fatto mille volte ma non mi viene! non capisco cosa sbaglio!!!! [ner]
Dicembre 14, 2009 alle 10:50 pm #1534960laboratorio45
Partecipanteecco…. questa notte la passerò a provare questo nuovo giochino…. 🙁
Dicembre 14, 2009 alle 11:33 pm #1534980Obiwanno
PartecipantePremesso che lessi quella guida qualche tempo fa, io ci provai con Lightroom, invece, col quale ho più affinità. Dopo vari tentativi ho creato un preset che applico ad alcune foto soprattutto realizzate sulle persone. Il risultato è un po’ diverso da quello di Dave Hill ma credo renda abbastanza l’idea di Foto-Illustrata. Ecco alcuni esempi:
Ciao!
Dicembre 14, 2009 alle 11:40 pm #1534982dirosa82
PartecipanteCiao Obi… è troppo chiedere i dati del tuo preset? Uso anche io Lightroom, vorrei provare… :lp [leg]
Dicembre 14, 2009 alle 11:42 pm #1534983laboratorio45
PartecipanteOriginariamente inviato da Dennyzz: 2°) Scegliamo Filtro->Altri->Passa Alto. Inseriamo il valore 4 per il raggio.
io non trovo il comando passa alto…. forse lo trovo come accentua passaggio?
Dicembre 14, 2009 alle 11:52 pm #1534987luigipnt
PartecipanteCiao Obi, anch’io uso Lightroom, se non ti dispiace come detto da Dirosa saresti cosi gentile di fornirci i dati per favore.
Dicembre 14, 2009 alle 11:55 pm #1534989lastshot
PartecipanteOriginariamente inviato da laboratorio45: io non trovo il comando passa alto…. forse lo trovo come accentua passaggio?
si, è quello il comando
Dicembre 15, 2009 alle 12:15 am #1534992Obiwanno
PartecipanteHo preparato uno zip con la foto e il preset. Ovviamente da usare per scopi didattici personali 😀 Ciao! http://www.megaupload.com/?d=SKFV5JRT Obi
Gennaio 20, 2010 alle 1:43 am #1544383pdigiambattista
PartecipanteCiao Dennyzz, trovo la tua foto (ottenuta utilizzando questa elaborazione) davvero interessante ed appropriata alla tecnica in oggetto. Ora, visto che vorrei provare ad applicare questa tecnica a qualche mia foto, vorrei chiederti alcuni chiarimenti relativi a passaggi che mi sono poco chiari. Allora , dopo aver aperto in Photoshop CS4 una immagine che ritengo adatta allelaborazione, come tu dici la duplico. Poi tu parli di Filtro-Altro- passa alto: ma passa alto in Photoshop non esiste, almeno sul mio non cè. Però cè accentua passaggio(si intende ciò per passa alto?). Poi quando tu dici nel terzo passaggio(luci vivide) uniamo i livelli, intendi unire il livello sfondo con il livello duplicato, oppure unire i livelli per creare un livello 2(maiuscolo+ctrl+alt+E)? Poi quando parli di sfocatura gaussiana, io la trovo solo allinterno di sfocatura con lente, ma qui a parte il raggio ti richiede tutta una serie di notizie: lorigine, sul diaframma, luci speculari e disturbo. E questa? Poi al punto 10 : 10°) Utilizzando lo strumento Lasso selezioniamo solo la zona degli occhi impostando Seleziona ->Bordi 6 pixel. Qui io se vado su seleziona, poi trovo in Photoshop Modifica-bordo e poi spessore. E così? Oppure come? Poi al punto 12 quando dici di pennellare tutta limmagine,ma il colore pennello deve essere nero o cosaltro? Ti ringrazio, e scusa la mia non eccessiva familiarità con Photoshop. Ti sarei comunque molto grato se puoi darmi una mano riguardo a tutti i passaggi da eseguire . Un saluto, Pietro. :lp [can]
Gennaio 21, 2010 alle 12:18 am #1544682pdigiambattista
PartecipanteAmici, nessuno può illuminarmi sui dubbi da me posti a proposito del tutorial? [can]
Gennaio 21, 2010 alle 1:17 am #1544697Vea1105
PartecipanteManda un messaggio privato a denyyzz. è un post di qualche tempo fa, immagino non vada a vedere tutti i giorni. Se ti dice qualcosa fammi sapere, ho più o meno i tuoi dubbi. intanto posso dirti che: “passa alto” corrisponde ad “accentua passaggio”, “sfocatura gaussiana” corrisponde a “controllo sfocatura” e per il bordo è come dici tu. Per il resto, semmai avessi notizie, sappimi dire!
Gennaio 21, 2010 alle 3:49 pm #1544820pdigiambattista
Partecipanteti ringrazio e provo a mandargli un messaggio! Un saluto, Pietro. [can]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.